“A passo d’uomo. Passeggiate di primavera la Liguria da scoprire tra la via Aurelia e il West”

Un bello e interessante articolo a firma del bravo giornalista-escursionista Francesco La Spina. “Tra la via Aurelia e l’West per immaginarla alla Guccini” per scrivere di molti posti e itinerari della Liguria descritti anche nel mio libro “Passeggiate a Levante”. Un bell’articolo che prende spunto dai molti paesaggi dei nativi americani per scrivere di molti luoghi, inaspettatamente simili della nostra regione che sono un concentrato di grandi e piccoli gioiellini paesaggistici e naturalistici con descrizioni, fotografie, cartine, aneddoti storici, spunti culturali ed occasioni gastronomiche tra la costa, il mare e monti.

"Passeggiate di primavera la Liguria da scoprire tra la via Aurelia e il West"

“«Anche le montagne respirano, ma la nostra vita è troppo breve per potercene accorgere». “È un motto dei Sioux, nativi americani che avevano la fortuna di abitare le alte pianure del Missouri, guardando da un lato le sfolgoranti albe del Lago Winnipeg e dall’altro gli abbaglianti tramonti sulle Montagne Rocciose. Chiunque venisse addormentato … o se gli occhi li riaprisse … riterrebbe di essere stato paracadutato nel Far West e non a cavallo tra le nostrane valli Petronio, Graveglia e Vara. Due dei tanti luoghi da scoprire tra il Mar Ligure e l’Appennino e che abili documentaristi negli ultimi anni stanno contribuendo a divulgare. Tra loro Enrico Pelos, grande fotografo del paesaggio, ma anche appassionato frequentatore e raccontatore di sentieri e mulattiere che si incrociano sui nostri monti e, nel corso dei secoli, sono stati i nastri trasportatori non solo di merci ma anche di cultura e di costumi…”   continua leggendo l’articolo su Repubblica

“Liguria tra mare e monti le passeggiate di primavera”

“A Passo d’ uomo per scoprire la Liguria più bella e poco conosciuta, angoli di natura tra mare e monti che poco hanno da invidiare a scenari lontani. Alla vigilia del primo giorno di primavera i 45 itinerari proposti proposti da Enrico Pelos nel libro “Passeggiate a Levante” rappresentano….” un articolo di Francesco La Spina, giornalista-escursionista …. continua a leggere su Repubblica

Passeggiate a Levante ACQUEDOTTO STORICO di GENOVA – GENOA HISTORICAL ACQUEDUCT

Alcuni dei ponti dell’Acquedotto Storico di Genova costruiti in epoche diverse.

Some of the water bridges along the Genoa Historical Acqueduct built in different ages

PHOTOGALLERY     PHOTOSITE     SITE     PORTFOLIO     BOOKS

PASSEGGIATE A LEVANTE: ISC Itinerario Storico Colombiano, cave abbandonate, storia, panorami, cavalli, mtbikers e molto altro…

PASSEGGIATE A LEVANTE: ISC Itinerario Storico Colombiano, cave abbandonate, storia, panorami, cavalli, mtbikers e molto altro...

Una bella passeggiata/escursione in Val Fontanabuona, lungo le terre di provenienza di Cristoforo Colombo. Conosciuto un tempo anche come via «dell’ardesia» o via «del pane», questo è il percorso seguito dalla famiglia Colombo nel suo trasferimento da Moconesi a Quinto e preparato per il cinquecentenario della scoperta dell’America. L’itinerario può essere considerato come un insieme di passeggiate …

ISC COLOMBUS HISTORIC ROUTE, abandoned quarries, history, landscapes, horses, mtbikers and more …
A nice walk/hike in the Fontanabuona Valley, along the lands of origin of Christopher Columbus. Once known also as “The Slate way” slate “The Bread path” this is the itinerary followed by the Colombo family in its move from to Moconesi to Quinto in Genoa and prepared for the fifth centenary of the discovery of America. The route can be considered as a set of hikes …

PHOTOGALLERY     PHOTOSITE     SITE     PORTFOLIO     BOOKS

%d bloggers like this: