CASTELVECCHIO di ROCCA BARBENA

Notabili, belle dame, guardie in uniforme, un religioso perplesso…
Tutti in agitazione e in attesa …

Ma quale fatto o avvenimento succederà mai di così interessante in quel di

Castelvecchio di Rocca Barbena, uno dei borghi più belli d’Italia e dell’entroterra ligure….?
CASTELVECCHIO di ROCCA BARBENA
Notables, beautiful ladies, uniformed guards, a religious puzzled …
All in turmoil and waiting …
But what a fact or event will never happen so interesting that in Castelvecchio of Rocca Barbena,

one of the most beautiful villages in Italy and the Ligurian hinterland ….?

… molte persone salgono la stradina che proviene da Zuccarello, il paese di Ilaria del Carretto

e che porta all’antico castello medievale, accorrendo dai paesi vicini per l’evento che si annuncia particolarmente interessante per il borgo…

CASTELVECCHIO di ROCCA BARBENA

… many people walk along the road that comes from Zuccarello, the country of Ilaria del Carretto

and that leads to the ancient medieval castle, rushing from neighboring villages

for the event which promises to be particularly interesting for the village …

Castelvecchio di Rocca Barbena ha una formazione costruttiva distribuita attorno al castello che fu eretto nell’XI secolo, passando nel tempo sotto Zuccarello, i Del Carretto, i Savoia e la Repubblica di Genova. Le antiche case di aspetto mediterraneo, furono costruite forse dai primi abitanti saliti fin qui dalla costa per sfuggire alle incursioni saracene e molte sono oggi restaurate pur mantenenedo intatta l’architettura di un tempo, con le finestre ridipinte con le tipiche cornici bianche di lontana eco alpino-provenzale. Molti degli impianti interni sono stati eseguiti ex-novo, le coperture a terrazza sono state restaurate ed il paese offre una vista unica.
Il suo nome deriverebbe dal termine antico Vallis Cohedani, toponimo di una “Via del Sale”, (le vie di commercio per olio e vino, tra il Piemonte e la Liguria di ponente) e punto importante di sosta del percorso che partiva dal mare di Albenga, costeggiava Consciente famoso per le sue olive ed il suo frantoio con la macina, caso raro, azionata dall’acqua. Attraversava la Val Neva,una delle zona più belle e naturali della Liguria, e da Zuccarello l’antico borgo fortificato saliva su fino al Colle di Scravaion… sull’Alta Via dei Monti Liguri… la porta di accesso che conduceva a Bardineto e Calizzano e da qui nelle terre piemontesi… e che passa, ancora oggi, nei pressi dell’austera Rocca Barbena e dei suoi boschi…
…”Quella sera stava tornando dopo diversi giorni trascorsi sulle montagne a fotografare la natura incontaminata della Val Neva, la stessa che secondo un progetto di cui si parlava da anni, rischiava di essere messa in pericolo dalla costruzione di una nuova autostrada. All’inizio si era trattato solo di una voce, una fola che quando però aveva preso consistenza e credibilità aveva scosso in modo violento la coscienza della gente. L’idea di costruire un’autostrada aveva fatto insorgere gli abitanti della Val Neva; per qualche settimana non si era parlato d’altro, da Cisano sul Neva a Castelvecchio di Rocca Barbena, fino a Bardineto, tutti si erano preparati alla mobilitazione generale e alla lotta. Poi…era tornata la pace…” ... (la frase tra virgolette è di un altro autore amante di Crb…)…

CASTELVECCHIO di ROCCA BARBENA

Castelvecchio di Rocca Barbena has a constructive distribution around the castle, which was built in the eleventh century, passing the time in Zuccarello, of the Del Carretto family, then under the Savoy Reign and the Republic of Genoa. The old houses of Mediterranean appearance, were built by the first inhabitants probably escaping from the coast after the Saracen attacks and many are now restored mantaining, in many cases, the original architecture of the past, with the windows now painted over with the typical white frames of distant Alpine-Provence influence. Many of the interiors works were carried out from scratch, the roof terrace has been restored and the country offers nowadays a unique view.

Its name derives from the ancient word Cohedani Vallis, a name of a “Via del Sale” (the “Salt Ways” ancient trade routes for oil and wine commerce, between Piedmont and western Liguria) and important stopping point of the itinerary from the seacoast of Albenga, passing nearby Consciente famous for its olives and its oil mill driven by water. The route crossed the Neva Valley, one of the most beautiful and well preserved in Liguria, and near Zuccarello, the ancient fortified village, took the way up to the Colle di Scravaion … along the Ligurian Mountains High Way trek the access door that led to Bardineto and Calizzano and here in the lands of Piedmont … and passing, even today, near the austere fortress of Rocca Barbena and its woods …
… “That evening he was returning after several days spent in the mountains to photograph the nature of the Neva Valley, at risk by the construction of a new highway. At the beginning it had been only a rumor, a myth, however, that when he had taken consistency and credibility it was shaken in a violent people’s consciousness. The idea of building a highway had given rise to the inhabitants of Val Neva, for a few weeks they did not talked to the each other, from Cisano sul Neva in Castelvecchio di Rocca Barbena up to Bardineto, everyone was prepared for a general mobilization and struggle… but fortunately then … it was peace again … ” … (the phrase in quotes is from another author… a Crb fan …)…

…intanto… sempre a Castelvecchio di Rocca Barbena…

…in the meanwhile in Castelvecchio di Rocca Berbena….

CASTELVECCHIO di ROCCA BARBENA

CASTELVECCHIO di ROCCA BARBENA

… TO BE CONTINUED…….

>   AUTHOR SITEPUBLICATIONS

GENOVA CITYSCAPES

Genova e’ tutta un saliscendi. Dal mare al monte e viceversa.
In pochi minuti, sia in macchina che passeggiando a piedi puoi salire in qualche posizione elevata e
vedere i tetti, il mare, il porto, i monti, tutti concentrati in unicum di grande suggestione e storia,
ecco che allora puoi trovare…

Genoa is a town of ups and downs. From the sea to the mountain and vice versa.
In a few minutes, by car or by walking you can get in some elevated positions and see the roofs,
the sea, the harbor, the mountains, all concentrated in highly impressive scenario and unique history,
and therefore you can find yourself …

GENOVA CITYSCAPES

Dalla Lanterna si puo’ vedere gran parte della citta’ con il suo porto, i suoi traffici, le navi i monti e i forti, qui’
sono visibili insieme il Forte Begato, lo Sperone, il Forte Puin, il Diamante, Il Forte Ratti e la torre di Quezzi.

From the Lantern you can see much of the city with its port, its trade, ships and the mountains with the forts,
here are visible altogether the Begato, Sperone, Puin, Diamond Ratti Fortresses and the Quezzi tower.

LE 4 STAGIONI: AUTUNNO: INVERNO  - THE 4 SEASONS: WINTER

L’area dell’Expo con l’acquario la “Sfera” del famoso architetto Renzo Piano
e l’antichissimo quartiere di Sottoripa.

The Expo area with the Aquarium the “Sphere” of the famous architect Renzo Piano
and and the ancient district of Sottoripa.

LE 4 STAGIONI: AUTUNNO: INVERNO  - THE 4 SEASONS: WINTER

I grattacieli di Corte Lambruschini di Brignole con i quartieri della Foce e di Albaro.

The Corte Lambruschini skyscrapers of Brignole and the districts of Foce and Albaro.

LE 4 STAGIONI: AUTUNNO: INVERNO  - THE 4 SEASONS: WINTER

Il Cimitero Monumentale di Staglieno, uno dei piu’ importanti del mondo, fu aperto nel 1851.
Costruito su progetti dei grandi architetti Barabino e Resasco ha al suo interno persone famose
di Genova come il patriota Giuseppe mazzini, il garibaldino Nino Bixio, il comico Gilberto Govi,
il cantautore Fabrizio De Andre’, il poeta Edoardo Sanguineti

The Monumental Cemetery of Staglieno, one of the most important in the world, opened in 1851.
Built on projects of great architects Barabino and Resasco has inside famous people
of Genoa as the patriot Giuseppe Mazzini, Nino Bixio of the Garibaldi expedition, the comedian Gilberto Govi,
the singer-songwriter Fabrizio De Andre’, the poet Edoardo Sanguineti

LE 4 STAGIONI: AUTUNNO: INVERNO  - THE 4 SEASONS: WINTER

L’antichissima  cattedrale di San Lorenzo che risale al 1100,  il grattacielo della Torre Piacentini di piazza Dante
(è stato il primo grattacielo italiano, del 1935, ed è ancora oggi il più alto abitato d’Italia)
con l’ascensore panoramico del Bigo, l’antica gru portuale.

The ancient cathedral of San Lorenzo, which dates back to 1100, the Torre Piacentini skyscraper in Dante square
(it was the first skyscraper in Italy being built in 1935, and still is the highest inhabitated in Italy)
with the panoramic lift called Bigo the old port crane.

LE 4 STAGIONI: AUTUNNO: INVERNO  - THE 4 SEASONS: WINTER

I “Palazzi dei Rolli” le antiche sontuose dimore delle famiglie patrizie genovesi.

The “Palazzi dei Rolli” sumptuous residences of the ancient Genoese patrician families.

LE 4 STAGIONI: AUTUNNO: INVERNO  - THE 4 SEASONS: WINTER

Il quartiere della Foce e della zona fieristica

The district of Foce and and the boat ehxibition area

LE 4 STAGIONI: AUTUNNO: INVERNO  - THE 4 SEASONS: WINTER

Lo stadio di calcio Galileo Ferraris e il quartiere di Marassi in una visione panoramica al tramonto

The Galileo Ferraris football stadium and the district of Marassi in a panoramic view at sunset

LE 4 STAGIONI: AUTUNNO: INVERNO  - THE 4 SEASONS: WINTER

L’area dell’Expo con il Bigo e la zona di Porta Siberia quì in una visione notturna.

LE 4 STAGIONI: AUTUNNO: INVERNO  - THE 4 SEASONS: WINTER

The Expo area  with the Bigo and Siberia gate here in a night photography.


“Nelle prime ore di uno splendido mattino estivo, emerse improvvisa la maestosa città di Genova
inondata dalla luce del sole. Sembrava che si levasse fuori dall’acqua portandosi dietro numerosi palazzi,
smaglianti sotto il suo riflesso dorato”.

“In the early hours of a beautiful summer morning, suddenly emerged the majestic city of Genoa
bathed in sunlight. It seemed to rise out of the water, with a number of buildings,
dazzling in its golden reflections. “
(Mark Twain)

more on

>   SITEPUBLICATIONS

VAL TREBBIA … MONTEBRUNO… SOPHIE BLANCHARD arriva in mongolfiera…

Un po’ di pubblicità alla Valtrebbia, a Montebruno, alla sua storia, alla sua gente … a Sophie Blanchard…
viaggia anche in aereo … articolo su “Aeroporto di Genova news” di gennaio 2013 uscito da pochi giorni…

sophie blanchard su aeroporto di genova news - jan 2013

more on

>   SITEPUBLICATIONS

INVERNO – WINTER

L’inverno è la stagione che ci “costringe” a stare più al chiuso perchè fa freddo. Ma quando ci sono delle belle giornate con il sole, anche se c’è la neve, in Liguria non c’è quasi mai un freddo insopportabile e si può andare in giro per i suoi monti, paesi e frazioni a camminare, a fotografare, a pensare, a riflettere,…

Winter is the season for which we are “forced” to stay indoors as it is often very cold. But when there are the beautiful days with the sun, even if there is the snow, in Liguria is almost never unbearably cold and you can go around its mountains, towns and villages to walk, to photograph, to think, to reflect, …

LE 4 STAGIONI: AUTUNNO: INVERNO  - THE 4 SEASONS: WINTER

“Le estati volano sempre… gli inverni camminano!”
“Summers always fly … winters walk”
(Charlie Brown, Charles M. Schultz)

 

LE 4 STAGIONI: AUTUNNO: INVERNO  - THE 4 SEASONS: WINTER

“Tutti nella vita hanno la stessa quantità di ghiaccio. Però il ricco d’estate, il povero d’inverno.”
“We all in life have the same amount of ice. But the rich in summer, the poor in winter.”
(B.Masterson)

 

LE 4 STAGIONI: AUTUNNO: INVERNO  - THE 4 SEASONS: WINTER

“Anno di neve, anno di abbondanza.”
“A year of snow, a year of plenty.”
(Anonimous)

 

LE 4 STAGIONI: AUTUNNO: INVERNO  - THE 4 SEASONS: WINTER

Val Trebbia. Santuario di Montebruno

 

lago del brugneto paesaggio invernale - lake wintery landscape 1392 - ph enrico pelos

“Quando ci sentiamo affranti e deboli, tutto ciò che dobbiamo fare è aspettare. La primavera torna, le nevi dell’inverno si sciolgono e la loro acqua ci infonde nuova energia.”
“When we feel broken and weak, all we have to do is wait. The spring returns, the winter snows melt and their water gives us new energy.”
(Paulo Coelho, Aleph)

 

LE 4 STAGIONI: AUTUNNO: INVERNO  - THE 4 SEASONS: WINTER

“Nel tempo della semina impara, in quello del raccolto insegna, d’inverno spassatela.”
“In the time of sowing learns, in the harvest teach, in winter enjoy some.”
(William Blake, Il matrimonio del cielo e dell’inferno)

 

LE 4 STAGIONI: AUTUNNO: INVERNO  - THE 4 SEASONS: WINTER

“I fiocchi di neve sono una delle cose più fragili in natura,
ma guardate cosa possono diesegnare quando stanno uno vicino all’altro”

“Snowflakes are one of nature’s most fragile things,
but just look what they can draw when they stick together.”
(Vesta M. Kelly, trans. ep)

more on

>   SITEPUBLICATIONS

Fotografie per Norwegian wood, Suzanne, Please Mr Postman … R&M Sound e Rita Tunes music clips

Alcune fotografie sono state utilizzate nei seguenti music clips dei R&M Sound e Rita Tunes… Norwegian wood, Suzanne, Please Mr Postman, … buon ascolto

Some photos have been used  in the above R&M sound and Rita Tunes slideshow clips Norwegian wood, Suzanne, Please Mr Postman… have a nice listening…

>   SITE

%d bloggers like this: