CASE TEITIN (VAL NOCI) (Luoghi Abbandonati series)

VAL NOCI - NOCI VALLEY

http://www.enricopelos.it
https://www.facebook.com/LuoghiAbbandonatiAbandonedPlacesByEnricoPelos

BRUGOSECCO (VAL NOCI) (Luoghi Abbandonati series)

VAL NOCI - NOCI VALLEY

http://www.enricopelos.it

https://www.facebook.com/LuoghiAbbandonatiAbandonedPlacesByEnricoPelos

NOCI (VAL NOCI) – CHIESETTA E SCUOLA ELEMENTARE (Passeggiate a Levante series)

VAL NOCI - NOCI VALLEY

 

http://www.enricopelos.it

http://www.passeggiatealevante.it

https://www.facebook.com/pages/Enrico-Pelos-Passeggiate-A-Levante/353283381370877

FORTI DI GENOVA – FORTE SPERONE BY NIGHT (Luoghi Abbandonati)

FORTI DI GENOVA - GENOA FORTRESSES

http://www.enricopelos.it

FORTI DI GENOVA – FORTE QUEZZI (Luoghi Abbandonati)

FORTI DI GENOVA - GENOA FORTRESSES

http://www.enricopelos.it

FORTI DI GENOVA – “Filotto”

Ho fatto un bel giro su diversi monti del genovesato

e da uno di questi  c’era la vista di un bel “Filotto” … di cinque forti:

Castellaccio, Sperone, Puin, Fratello Minore, e forte Diamante.

FORTI DI GENOVA - GENOA FORTRESSES

http://www.enricopelos.it

LAVATOIO TRUOGOLO DI CAIASCA

Caiasca è una piccola e amena località nei pressi del lago di Val Noci, ai piedi del monte Bano, nel comune di Montoggio.
Il piccolo truogolo-lavatoio è sul piazzalino all’uscita del paese e all’inizio della sterrata che porta ad alcune piccole frazioni, alcune delle quali oggi abbandonate.
Si può andare inoltre sulla cima del monte Bano, dal quale si ha una ampia vista panoramica sulla Val Noci, su molte valli del genovesato, sul mare e sui alcuni monti del Piemonte.

Caiasca is a small and pleasant village near the lake of Val Noci, at the foot of Mount Bano, in the municipality of Montoggio.
The small-washbasin is on the outskirts of the village and at the beginning of road that leads to some small villages, some of which are now abandoned.
You can also go on top of Mount Bano, from which you have a panoramic view over the Val Noci, and many Genoese valleys, the sea and some mountains of Piedmont.

TROGOLO DI CAIASCA IN VAL NOCI

TROGOLO DI CAIASCA IN VAL NOCI

TROGOLO DI CAIASCA IN VAL NOCI

Questa e tante altre foto con storie molto interessanti sui lavatoi di Genova e del genovesato le potete trovare nel bel sito creato dallo scrittore-fotografo Luciano Rosselli al link http://www.lavatoigenovesi.altervista.org/index.html che consiglio a tutti di visitare.

http://www.enricopelos.it
http://www.passeggiatealevante.it

TRANSUMANZA nel Portfolio “Genti delle Terre Alte” di Quota Zero rivista del CAI Sez. Ligure 2 2013

La Festa della Transumanza e’ una delle feste piu’ tipiche della Liguria montana e celebra il rito dell’accompagnamento degli animali da pascolo dai bei prati estivi in quota ai rifugi in zone a clima piu’ mite per l’avvvicinarsi della stagione fredda a causa della quale soffrirebbero sia gli animali che gli allevatori. A Mendatica, nell’Alta Valle Arroscia, si celebra questa ricorrenza, vecchia di secoli, ogni anno con un bel corteo con i costumi tipici delle malghe, feste e la gastronomia della cucina bianca.
La rivista del CAI Club Alpino Italiano, Sezione Ligure, è visionabile e scaricabile al link

The Festival of the Transhumance is one of the most typical of Liguria mountain festivals and celebrates the rite of the accompaniment of the animals from the beautiful summer meadows in to the shelters in areas with milder climate as the cold season is about to come and because of which suffer both animals and farmers. In Mendatica, in the upper Arroscia Valley, we celebrate this anniversary, centuries old, each year with a nice parade with costumes typical of the alpine pastures, festivals and gastronomy of the white kitchen.
The magazine from CAI Club Alpino Italiano, Liguria section, is downloadable at this link

mendatica festa transumanza quotazero rivista cai ligure 2013 2 - ph enrico pelos 2 700x

mendatica festa transumanza quotazero rivista cai ligure 2013 2 - ph enrico pelos 1 700x

more on

>   SITEPUBLICATIONS

ACQUEDOTTO STORICO DI GENOVA – TRATTO FOSSATO DI CICALA (Passeggiate a Levante)

L’antica strada dell’acqua che provvedeva al fabbisogno idrico della citta’ di Genova e il suo porto con un lungo canale dove l’acqua scorreva a pelo libero lungo tutta la valle del Bisagno con alcuni dei ponti dell’Acquedotto Storico di Genova costruiti in epoche diverse.

The ancient Water route which supplied the water to the town of Genoa and its harbour was via a long duct all along the Bisagno valley with some of the water bridges along the Genoa, historical waterduct built in different ages.

more on

>   SITEPUBLICATIONS

ACQUEDOTTO STORICO DI GENOVA – PONTI DI CAVASSOLO (Passeggiate a Levante)

ACQUEDOTTO STORICO DI GENOVA – PONTI DI CAVASSOLO

L’antica strada dell’acqua che provvedeva al fabbisogno idrico della citta’ di Genova e il suo porto con un lungo canale dove l’acqua scorreva a pelo libero lungo tutta la valle del Bisagno con alcuni dei ponti dell’Acquedotto Storico di Genova costruiti in epoche diverse

The ancient Water route which supplied the water to the town of Genoa and its harbour was via a long duct all along the Bisagno valley with some of the water bridges along the Genoa, historical waterduct built in different ages

more on

>   SITEPUBLICATIONS

LAVATOIO CON LAVANDAIE A PENTEMA (Passeggiate a Levante)

Pentema è situato nella Val Pentemina, ed il suo lavatoio è situato all’inizio di uno degli ingressi del paese. È una frazione di Torriglia ed alcune sue zone fanno parte del Parco naturale regionale dell’Antola. Esso è diventato famoso, a livello internazionale, per il suo presepe che si svolge lungo le vie del borgo e che permette di “incontrare” molti dei personaggi tipici di un tempo che vivevano e lavoravano nei paesi dell’entroterra genovese e ligure. Il presepe si può visitare ogni anno, per diversi giorni, durante le festività natalizie. I personaggi sono ricostruiti fedelmente da artisti volontari della zona e sono a grandezza d’uomo, ecco perchè è possibile fotografare il lavatoio con le donne di un tempo che facevano il bucato. Il vecchio lavatoio è composto da due vasche separate, generalmente una era usata per insaponare e l’altra per sciacquare e, a quel tempo, si dovevano concordare dei turni per poterlo utilizzare. Durante il periodo natalizio può anche capitare che cada la neve rendendo così il paese stesso tutt’insieme un presepe a grandezza naturale.

Pentema is located in Val Pentemina, and this wash basin is situated at one of the entrances of the village. It is part of Torriglia and some of its areas are part of the Regional Antola Natural Park. It has become famous internationally for his crib that takes place along the streets of the village and that allows you to “meet” many of the typical characters of the past who lived and worked in the villages of Genoa and Liguria . The crib can be visited every year for several days, during the holiday season. The characters are faithfully reconstructed by artists and volunteers in the area and are man-sized, that’s why you can photograph the wash with the women of the past who did the laundry. The old wash basin consists of two separate pools, one was generally used for lathering and the other for rinsing and at that time, the women had shifts to use it. During the Christmas season it can also happen that the snow fall thus making the village all together a same-size nativity scene.

Luoghi Abbandonati LAVATOI ABBEVERATOI

more on

>   SITEPUBLICATIONS

Luoghi Abbandonati – CASA BUCCAIUSA

Lungo la passeggiata/escursione che da Bavastrelli (901 m s.l.m.) porta al monte Antola (1597 s.l.m.) si incontra questa casa abbandonata nei pressi dell’abbeveratoio/lavatoio situato poco prima dell’attraversamento del Rio Buccaiusa (o Boccaiosa) e vicino alla fontana omonima. L’itinerario si snoda in mezzo a vasti terrazzamenti che erano un tempo coltivati ed oggi sono utilizzati per il pascolo con una bella vista sul lago del Brugneto. Si attravera poi una bella faggeta e si arriva al nuovo rifugio del Parco dell’Antola e quindi sul monte che da il nome al comprensorio del parco.

Along the walk/hike from Bavastrelli (901 m above sea level) leads to Mount Antola (1,597 m asl) meets this abandoned house near the watering place/wash basin located just before the crossing of the Rio Buccaiusa (or Boccaiosa) and near the fountain of the same name. The route goes through vast terraces that were once grown and today they are used for grazing with a beautiful view of the lake Brugneto. It crosses then a beautiful beech forest and you can arrive at the new Antola Park shelter and then on the top of the mountain that gives its name to the park area.
Luoghi Abbandonati LAVATOI ABBEVERATOI

more on

>   SITEPUBLICATIONS

Passeggiate a Levante – LAVATOIO ABBEVERATOIO di BUCCAIUSA (Bavastrelli)

Lungo la passeggiata/escursione che da Bavastrelli (901 m s.l.m.) porta al monte Antola (1597 s.l.m.) si incontra questo abbeveratoio/lavatoio situato poco prima dell’attraversamento del Rio Buccaiusa (o Boccaiosa) nei pressi della fontana e della casa omonima. L’itinerario si snoda in mezzo a vasti terrazzamenti che erano un tempo coltivati ed oggi sono utilizzati per il pascolo con una bella vista sul lago del Brugneto. Si attravera poi una bella faggeta e si arriva al nuovo rifugio del Parco dell’Antola e quindi sul monte che da il nome al comprensorio del parco.

Along the walk/hike from Bavastrelli (901 m above sea level) leads to Mount Antola (1,597 m asl) meets this watering place/wash basin located just before the crossing of the Rio Buccaiusa (or Boccaiosa) near the fountain and the house of the same name. The route goes through vast terraces that were once grown and today they are used for grazing with a beautiful view of the lake Brugneto. It crosses then a beautiful beech forest and you can arrive at the new Antola Park shelter and then on the top of the mountain that gives its name to the park area.
Luoghi Abbandonati LAVATOI ABBEVERATOI

Queste e tante altre foto con storie molto interessanti sui lavatoi di Genova e del genovesato

le potete trovare nel bel sito creato dallo scrittore-fotografo Luciano Rosselli

al link http://www.lavatoigenovesi.altervista.org/index.html

che consiglio a tutti di visitare.

logo sito lavatoi genovesi di luciano rosselli 500x

more on

>   SITE – PUBLICATIONS

logo bv passeggiate a levante by enrico pelos

AUTUMN ABANDONEMENT II – CASE BRUGOSECCO

AUTUMN ABANDONEMENT II – CASE BRUGOSECCO

AUTUMN ABANDONEMENT II

more on

>   SITEPUBLICATIONS

AUTUMN ABANDONEMENT

AUTUMN ABANDONEMENT

more on

>   SITEPUBLICATIONS

AUTUMN COLORS

AUTUMN COLORS

more on

>   SITEPUBLICATIONS

AUTUMN POETRY

AUTUMN POETRY

more on

>   SITEPUBLICATIONS

%d bloggers like this: