FORTE RICHELIEU DEDICA A UN SOLDATO INGLESE UCCISO DA UN FULMINE

Passeggiate a Levante

Una notizia relativa al Forte Richelieu e ad un soldato inglese venuto a morire, per una disgrazia, in terra straniera.
Una lapide a ricordo è a Staglieno che così recita:
JOHN HARMAN
LIEUT: NEL 2 BATT. 14 REG.
CHE HA LASCIATO QUESTA VITA
IL 18 DI LUGLIO DEL 1814

ALL’ETÀ DI 19 ANNI

EGLI FU UCCISO DA UN FULMINE
MENTRE ERA DISTACCATO
AL FORTE RICHELIEU
VICINO ALLA CITTÀ DI GENOVA

Altre notizie su Staglieno con l'”Itinerario nel cimitero monumentale di Staglieno di Genova” a pag. 60 e sul Forte Richelieu che è lungo uno degli itinerari della passeggiata “La via dei Forti e l’antica muraglia genovese” a pag 54 di PASSEGGIATE A LEVANTE, Blu edizioni.

#StaglienoButNotOnly #ItalianCemeteries #Staglieno #StaglienoCemetery #EnricoPelos #PasseggiateaLevante #Genova #FortidiGenova #ForteRichelieu

STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it
http://www.enricopelos.it/forti%20di%20genova

JOHN HARMAN
LIEUT: IN THE 2 BATT. 14 REG.
WHO DEPARTED THIS LIFE
THE 18 OF JULY 1814

AGED XIX YEARS

HE WAS KILLED BY LIGHTNING
WHILST ON DETACHMENT
AT FORT RICHELIEU
NEAR THE TOWN OF GENOA

FORTE BEGATO RIEMERGE DAL PASSATO. Per un giorno (4)

FORTI DI GENOVA - GENOA FORTRESSES

Ieri 28 giugno 2014 il Forte Begato (Genova) è stato riaperto per un giorno anche se solo limitatamente alle zone all’aperto. E’ un buon segnale di recupero di un grande bene comune di interesse per molti genovesi e appassionati di cose storiche ma anche di passeggiate e trekking.
Ci sono state molte iniziative collaterali con l’aiuto di volontari ed esperti storici che hanno illustrato i vari interventi e che hanno poi accompagnato alla visita di alcuni dei forti della città quanti non avessero avuto occasione di vederli e/o conoscerli meglio.
Un grazie a quanti hanno fatto in modo che fosse riaperto.

Il Forte Begato è lungo uno degli itinerari della passeggiata “La via dei Forti e l’antica muraglia genovese” a pag 54 di PASSEGGIATE A LEVANTE, Blu edizioni.

#Passeggiatealevante #FortidiGenova #FortidiLiguria @passeggiatealevante @blu

Nelle Librerie oppure on line dal link
http://goo.gl/Vtj7vO

http://www.passeggiatealevante.it
http://www.enricopelos.it

FORTE BEGATO RIEMERGE DAL PASSATO. Per un giorno (3)

FORTI DI GENOVA - GENOA FORTRESSES

 

FORTE BEGATO RIEMERGE DAL PASSATO. Per un giorno

Ieri 28 giugno 2014 il Forte Begato (Genova) è stato riaperto per un giorno anche se solo limitatamente alle zone all’aperto. E’ un buon segnale di recupero di un grande bene comune di interesse per molti genovesi e appassionati di cose storiche ma anche di passeggiate e trekking.
Ci sono state molte iniziative collaterali con l’aiuto di volontari ed esperti storici che hanno illustrato i vari interventi e che hanno poi accompagnato alla visita di alcuni dei forti della città quanti non avessero avuto occasione di vederli e/o conoscerli meglio.
Un grazie a quanti hanno fatto in modo che fosse riaperto.

Il Forte Begato è lungo uno degli itinerari della passeggiata “La via dei Forti e l’antica muraglia genovese” a pag 54 di PASSEGGIATE A LEVANTE, Blu edizioni.

#Passeggiatealevante #FortidiGenova #FortidiLiguria @passeggiatealevante @blu

Nelle Librerie oppure on line dal link
http://goo.gl/Vtj7vO

http://www.passeggiatealevante.it
http://www.enricopelos.it

FORTE BEGATO RIEMERGE DAL PASSATO. Per un giorno (2)

FORTI DI GENOVA - GENOA FORTRESSES

Ieri 28 giugno 2014 il Forte Begato (Genova) è stato riaperto per un giorno anche se solo limitatamente alle zone all’aperto. E’ un buon segnale di recupero di un grande bene comune di interesse per molti genovesi e appassionati di cose storiche ma anche di passeggiate e trekking.
Ci sono state molte iniziative collaterali con l’aiuto di volontari ed esperti storici che hanno illustrato i vari interventi e che hanno poi accompagnato alla visita di alcuni dei forti della città quanti non avessero avuto occasione di vederli e/o conoscerli meglio.
Un grazie a quanti hanno fatto in modo che fosse riaperto.

Il Forte Begato è lungo uno degli itinerari della passeggiata “La via dei Forti e l’antica muraglia genovese” a pag 54 di PASSEGGIATE A LEVANTE, Blu edizioni.

#Passeggiatealevante #FortidiGenova #FortidiLiguria @passeggiatealevante @blu

Nelle Librerie oppure on line dal link
http://goo.gl/Vtj7vO

http://www.passeggiatealevante.it
http://www.enricopelos.it

FORTE BEGATO RIEMERGE DAL PASSATO. Per un giorno

FORTI DI GENOVA - GENOA FORTRESSES

FORTE BEGATO RIEMERGE DAL PASSATO. Per un giorno

Ieri 28 giugno 2014 il Forte Begato è stato riaperto per un giorno anche se solo limitatamente alle zone all’aperto. E’ un buon segnale di recupero di un grande bene comune di interesse per molti genovesi e appassionati di cose storiche ma anche di passeggiate e trekking.
Ci sono state molte iniziative collaterali con l’aiuto di volontari ed esperti storici che hanno illustrato i vari interventi e che hanno poi accompagnato alla visita di alcuni dei forti della città quanti non avessero avuto occasione di vederli e/o conoscerli meglio.
Un grazie a quanti hanno fatto in modo che fosse riaperto.

Il Forte Begato è lungo uno degli itinerari della passeggiata “La via dei Forti e l’antica muraglia genovese” a pag 54 di PASSEGGIATE A LEVANTE, Blu edizioni.

#Passeggiatealevante #FortidiGenova #FortidiLiguria @passeggiatealevante @blu

Nelle Librerie oppure on line dal link
http://goo.gl/Vtj7vO

http://www.passeggiatealevante.it
http://www.enricopelos.it

ANTOLA CALENDARIO 2014 La ricchezza del bosco – Mese di LUGLIO

Passeggiate a Levante

ANTOLA CALENDARIO 2014 La ricchezza del bosco – Mese di LUGLIO
Una mia foto scelta ad illustrare il mese di luglio nel bel Calendario del Parco Naturale Regionale dell’Antola del 2014.
“Il protagonista degli scatti di quest’anno è uno degli habitat più vasti e importanti delle nostre valli: IL BOSCO E IL SUO LEGNO. Alberi maestosi, con le loro storie antiche, si intrecceranno agli esseri viventi che lavorano nel e per il legno. Fino ad arrivare all’uomo che, con il suo prezioso lavoro, trasforma tronchi in calore…”
Le copie del calendario, con belle fotografie di tanti fotografi amici del parco, sono al link http://parcoantola.it/dettaglio.php?id=24823 , lo potete scaricare e/o richiedere l’eventuale residua disponibilità su carta nelle sedi del Parco.

Passeggiata verso il Monte Antola da Casa del Romano a pag. 65 di PASSEGGIATE A LEVANTE, Blu edizioni.

#Passeggiatealevante #Antola #valtrebbia #Parcodellantola #ParcoAntola #Calendari #EnricoPelos #Monte Parco dell’Antola? Casa Del Romano? @Parco dell’Antola

http://www.passeggiatealevante.it
http://www.enricopelos.it

Staglieno cemetery … but not only… – EX CIMITERO DI CAMPAGNA

ITALIAN CEMETERIES ... but not only...

EX CIMITERO DI CAMPAGNA
« The boast of heraldry, the pomp of power,
And all the beauty, all that wealth e’er gave,
Awaits alike the inevitable hour.
The paths of glory lead not but to the grave. »
(Thomas Gray)

« Il vanto di un nome illustre
lo sforzo del potere
e tutta la bellezza
tutta la ricchezza che mai sia stata data,
attende allo stesso modo l’ora inevitabile.
I sentieri della gloria non portano che alla tomba. »

#StaglienoButNotOnly #ItalianCemeteries #ThomasGray #EnricoPelos #Luoghiabbandonati #AbandonedPlaces #urbex #ExCimitero

STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
https://www.facebook.com/LuoghiAbbandonatiAbandonedPlacesByEnricoPelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it

MEMORIE BEATLESIANE Festeggiamo IL SOLSTIZIO anche leggendo e/o viaggiando a piedi o con la mente ….

memorie beatlesiane e dintorni by rita tunes & enrico pelos 500x

FESTEGGIAMO IL SOLSTIZIO anche leggendo e/o viaggiando a piedi o con la mente ….
Fino al 23 giugno, SCONTO del 20%, basta inserire nell’ordine il codice JFS20.
Al link > BN interno http://goo.gl/1dmYNS
Al link > Colori http://goo.gl/0gp2FI

altre pubblicazioni al link http://www.lulu.com/spotlight/enricopelos
http://www.enricopelos.it

 

VIA JULIA SCONTO del 20% per FESTEGGIARE IL SOLSTIZIO … leggendo e/o viaggiando a piedi o con la mente ….

lungo la via julia augusta cover - by enrico pelos

SCONTO del 20% per FESTEGGIARE IL SOLSTIZIO … leggendo e/o viaggiando a piedi o con la mente ….
Fino al 23 giugno, SCONTO basta inserire nell’ordine il codice JFS20.
al link http://www.lulu.com/content/728424

altre pubblicazioni al link http://www.lulu.com/spotlight/enricopelos
http://www.enricopelos.it

NARCISI AL PIAN DELLA CAVALLA Filmato di Adriano Migliaro, Ezio Rossi e Pino Isola

NARCISI AL PIAN DELLA CAVALLA Filmato di Adriano Migliaro, Ezio Rossi e Pino Isola
Un bel filmato al Pian della Cavalla in occasione della fioritura dei narcisi girato dai bravi filmakers Adriano Migliaro ed Ezio Rossi, di Levante News, con l’uso sapiente di un drone, in compagnia dell’esperto naturalista Pino Isola ed il tutto con una bella colonna sonora del grande Beppe Gambetta.

Una tra le belle Passeggiate A Levante nel Parco naturale regionale dell’Antola, occasione di piacevoli ed interessanti incontri, e ringrazio gli amici sopra citati per il bel pomeriggio passato insieme.

#Antola #LevanteNews #Passeggiatealevante #PiandellaCavalla

Passeggiate a levante: MARSIGLIA (di Davagna, Genova) – LAVATOI

Passeggiate a Levante

 

Marsiglia è una località del comune di Davagna, nella Val Bisagno in provincia di Genova. Situata a 553 metri sul livello del mare è meta di partenza per il famoso borgo abbandonato di Canate di Marsiglia, ed è sull’itinerario turistico-religioso della via per l’abbazia di San Fruttuoso.
Il borgo sarebbe stato fondato da persone provenienti da Marsiglia, e dalla più famosa località francese proverrebbe quindi l’origine del nome. Questa località, come molte altre in Liguria, fu oggetto di battaglie napoleoniche ed anche teatro di lotte partigiane durante la seconda guerra mondiale.

Forse proprio per le sue origini, legate forse anche al famoso “Sapone di Marsiglia” (che è in realtà di origini siriane proveniente dall’antica Aleppo e poi diffuso nel Mediterraneo) spiegherebbero una così alta concentrazione di lavatoi in proprozione al numero degli abitanti e delle case e che sono arrivati fino ai nostri giorni.

Qui ne propongo alcuni con vasche di forme rettangolari che sono situati nei pressi della stradina principale.

 

 

Passeggiate a Levante

 

 

Passeggiate a Levante

 

 

Passeggiate a Levante

 

 

Passeggiate a Levante

 

Molti altri lavatoi con storie e foto molto interessanti situati in Genova che nel genovesato li potete trovare nel bel sito creato dallo scrittore-fotografo Luciano Rosselli al link http://www.lavatoigenovesi.altervista.org/index.html che consiglio a tutti di visitare.

Altri luoghi, paesi, itinerari e passeggiate le trovate descritte con dettagli, foto e cartine su “PASSEGGIATE A LEVANTE” di Enrico Pelos, BLU Edizioni

#passeggiatealevante #Liguria #EnricoPelos #passeggiate #escursioni #TrekkingInLiguria #LiguriaDiMareEdiMonti #lavatoigenovesi #Canate #Genova #Liguria

https://www.facebook.com/pages/Enrico-Pelos-Passeggiate-A-Levante/353283381370877
http://www.passeggiatealevante.it
http://www.enricopelos.it

 

Bambi se n’è andato – Bambi’s gone

“Bambi’s gone to heaven to play the blues”*
…era stato definito il “Jimi Hendrix italiano” …
e questo rende l’idea di chi fosse…
Pier Niccolo’ detto “Bambi” Fossati perchè giovane hippie amava aggirarsi nei boschi…
faceva sognare con le corde della sua chitarra
“ho conosciuto la vita ed il tempo, adesso non voglio, non voglio svegliarmi”
a tuxedo
ciao Bambi

7/6/2014

(*parafrasando il titolo di una canzone di Christy Moore dedicata a Rory Gallagher)

BAMBI FOSSATI CONCERTO DI CERIALE Luglio 2002

“Bambi’s gone to heaven to play the blues”*
he was defined the “Italian Jimi Hendrix” …
and this gives an idea of who he was …
Pier Niccolo Fossati known as “Bambi” because young hippie used to go rambling in the woods …
he made us dreaming with the strings of his guitar
“I learned about the life and time, now I will not, I will not wake up”
in tuxedo
ciao Bambi

(* paraphrasing the title of a song by Christy Moore dedicated to Rory Gallagher)

“Memorie Beatlesiane e dintorni” Sound Engineer anche dei BEATLES al FIM

MEMORIE BEATLESIANE E DINTORNI by Rita Tunes ed Enrico Pelos

Al Fim abbiamo assistito all’interessantissima conferenza tenuta da Eddie Kramer, che fu il produttore ed ingegnere del suono di Hendrix, ma non solo, anche di David Bowie, dei Led Zeppelin, dei Rolling Stones, etc. ed eccezionalmente di due pezzi dei Beatles.
Eddie Kramer è stato ospite quest’anno al FIM – Fiera Internazionale della Musica, a Genova dove è stato premiato come“Best Studio Sound Engineer”.
Si devono infatti a lui alcuni grandi successi per i quali realizzo’ effetti speciali e molto innovativi per l’epoca.
L’emozione che ho provato nell’ascoltare il racconto di questo 71enne magro e molto in forma, dalla vita piena ed entusiasmante, col suo meraviglioso inglese (prontamente tradotto dall’interprete accanto a lui), corredato da una ricca proiezione di diapositive rigorosamente d’epoca, non si può descrivere! Abbiamo ammmirato praticamente uno show sulla storia del rock (di cui egli è stato uno dei grandi protagonisti durante un arco di tempo durato oltre 50 anni), la sua grande collezione di foto tratte da Woodstock, abbiamo ascoltato gli aneddoti sulla sua amicizia col grande Jimi, lo abbiamo visto ritratto giovane a lavorare con i suoi mixers e registratori a 4, 8, 32 tracce… con tutti questi grandi artisti ed abbiamo ascoltato battute e commenti, oltre a brani delle canzoni che tutti amiamo.
Con i Beatles, in particolare, registrò a Londra “All you need is love” e “Baby you’re a rich man”. Pensare ed immaginare la sua esperienza con loro, per dei fan dei Beatles, può essere veramente un’esperienza unica!
Alla fine dello show ci siamo sono complimentati con lui e, dato che ha confessato di apprezzare molto la nostra pizza, Rita gli ha augurato buon appetito e divertimento in Italia, nonchè di proseguimento di carriera, visto che intende realizzare presto nuovi progetti.

At Fim we partecipated to the interesting lecture by Eddie Kramer, who was the producer and sound engineer for Hendrix, but not only, even for David Bowie, Led Zeppelin, Rolling Stones, etc.. and exceptionally for two Beatles’s songs.
Eddie Kramer was a guest at this year’s FIM – International Fair of Music, in Genoa, where he was awarded as the “Best Studio Sound Engineer”.
Infact, some of the great successes for which he realized special very innovative effects for its time are due to him.
You can not describe the emotion I felt listening to the story of this 71 year old, slim and very fit gentleman, with a full and exciting life, speaking a wonderful English (readily translated by the interpreter next to him), accompanied by an extensive slide show with photos of the era! We practically admired a show about the history of rock (of which he was one of the great men behind a period that lasted over 50 years old), his large collection of photos from Woodstock, we heard anecdotes about his friendship with great Jimi, we saw a young portrait of him working with his mixers and 4, 8, 32 tracks tape recorders, … we listened to jokes and comments, as well as tracks of the songs that we all love.
With the Beatles, in particular, he recorded “All you need is love” and “Baby you’re a rich man” in London. Thinking and imagining his experience with them, for Beatles fans can be a truly unique experience!
At the end of the show we complimented with him and, as he confessed he is very fond of our pizza, Rita wished him good appetite and fun in Italy, as well as the continuation of his career, since he intends to put on new projects soon.

“MEMORIE BEATLESIANE e dintorni” by Rita Tunes e Enrico Pelos
Il libro, pubblicazione in modalita’ selfpublishing-print-on-demand è nelle seguenti versioni:
– Stampa tutto a colori ISBN 978-88-909792-0-0 http://goo.gl/0gp2FI
– Stampa copertina a colori e foto in Bianco/Nero ISBN 978-88-909792-1-7 http://goo.gl/ACvprw
– eBook ( pdf tutto a colori) 978-88-909792-2-4 http://goo.gl/vLXbiA

#Fim #FieraInternazionaleMusica #EddieKramer #memoriebeatlesianeedintorni #musica #music #EnricoPelos #Liguria #memoriebeatlesiane #ritatunes #beatlesiani #Beatles #AbbeyRoad #JimiHendrix #DavidBowie #LedZeppelin #RollingStones

BUONA SERATA E BUONANOTTE

Passeggiate a Levante

Passeggiate a Levante BALCONE SUL MARE

Passeggiate a Levante

Staglieno … but not only… L’AFFRESCO ALL’INGRESSO

LIGURIA CEMETERIES ... but not only...

L’AFFRESCO ALL’INGRESSO

“Studia come se vivessi per sempre
vivi come se morissi domani.”
(Mahatma Gandhi)

“Live as if you were to die tomorrow.
Learn as if you were to live forever.”

#StaglienoButNotOnly #Liguria #Liguriacemeteries #CimiteriLiguri #EnricoPelos

STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it

Staglieno … but not only… L’ANGELO E LA COLOMBA

LIGURIA CEMETERIES ... but not only...

“How many seas must a white dove sail
Before she sleeps in the sand ?
Yes, how many times must the cannon balls fly
Before they’re forever banned ?
The answer my friend is blowin’ in the wind
The answer is blowin’ in the wind.”
(Bob Dylan)

“Quanti mari deve sorvolare una bianca colomba
Prima di dormire sulla sabbia?
Sì, quante volte devono volare le palle di cannone
Prima che siano per sempre bandite?
La risposta amico mio sta soffiando nel vento
La risposta sta soffiando nel vento”

#StaglienoButNotOnly #Liguria #Liguriacemeteries #CimiteriLiguri #BobDylan #EnricoPelos

STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it

Staglieno … but not only… L’ANGELO DELL’ANNUNCIAZIONE

LIGURIA CEMETERIES ... but not only...

“L’angelo scese, come ogni sera,
ad insegnarmi una nuova preghiera:
poi, d’improvviso, mi sciolse le mani
e le mie braccia divennero ali”
(Fabrizio De André)

“The angel came down, like every night,
to teach me a new prayer:
Then, suddenly, he loosed my hands
and my arms became wings”

#StaglienoButNotOnly #Liguria #Liguriacemeteries #CimiteriLiguri #FabrizioDeAndre #EnricoPelos

STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it

Staglieno … but not only… CARAVELLA DI CRISTOFORO COLOMBO

LIGURIA CEMETERIES ... but not only...

CARAVELLA DI CRISTOFORO COLOMBO

“Ah Genovese, il tuo sogno! il tuo sogno!
Secoli dacché dormi nella tomba,
la riva che scopristi conferma il sogno tuo.”

“Ah Genoese, thy dream! thy dream!
Centuries after thou art laid in thy grave,
The shore thou foundest verifies thy dream!”
(Walt Whitman)

#StaglienoButNotOnly #EnricoPelos #cimiteri #cemeteries #Liguria #Liguriacemeteries

STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it

%d bloggers like this: