Staglieno … but not only… LADY D’ARBANVILLE

Staglieno borough of Genoa, Staglieno  Monumental cemetery of Genoa, ... but not only...

LADY D’ARBANVILLE

“My Lady d’Arbanville, why do you sleep so still?
I’ll wake you tomorrow
and you will be my fill, yes, you will be my fill.
My Lady d’Arbanville why does it grieve me so?
But your heart seems so silent.
Why do you breathe so low, why do you breathe so low”
Cat Stevens

Altre notizie su Staglieno con l'”Itinerario nel cimitero monumentale di Staglieno di Genova” a pag. 60 di “PASSEGGIATE A LEVANTE”, fotografie e testi di Enrico Pelos, Blu edizioni.
nelle librerie
oppure online http://www.bluedizioni.it/index.php?option=com_content&view=article&id=476:passeggiate-a-levante&catid=51:titoli

STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it

#StaglienoButNotOnly #ViaJuliaAugusta #Liguria #LigurianCemeteries #Staglieno #CimiteroMonumentalediStaglieno #EnricoPelos Cimitero Monumentale di Staglieno

“Passeggiate a Levante” PORTAMI CON TE

Passeggiate a Levante

nelle librerie
oppure online http://www.bluedizioni.it/index.php?option=com_content&view=article&id=476:passeggiate-a-levante&catid=51:titoli
http://www.passeggiatealevante.it
http://www.enricopelos.it

“Lungo la Via Julia Augusta In Liguria” PORTAMI CON TE

LUNGO LA VIA JULIA AUGUSTA In Liguria

 

PORTAMI CON TE
“Lungo la Via Julia Augusta In Liguria”

eBook PDF http://goo.gl/ZBiqWl
stampa http://www.lulu.com/content/e-book/lungo-la-via-julia-augusta-in-liguria/14445747

Memorie Beatlesiane e dintorni PORTAMI CON TE

Portami con Te eBook da FB MEM BEAT

 

ebook http://goo.gl/vLXbiA
copertina a colori e foto in Bianco/Nero http://goo.gl/1dmYNS
tutto a colori http://goo.gl/0gp2FI

http://www.enricopelos.it

Luoghi Abbandonati FORTE CENTRALE DI ZUCCARELLO 4

LUOGHI ABBANDONATI - ABANDONED PLACES

Il Forte Centrale di Zuccarello è uno dei quattro forti dello “Sbarramento di Zuccarello” a guardia dei passaggi tra la Liguria ed il Piemonte attraverso la Val Neva e la Val Pennavaire.

Questo Forte era il principale dello sbarramento situato proprio sulla strada che da Albenga porta a Garessio, in Piemonte, attraverso il Colle di San Bernardo, tappa dell’Alta Via dei Monti Liguri.
Il forte è ormai quasi del tutto scomparso a causa della costruzione di una grande cava ma alcuni particolari sono ancora visibili: corpo di guardia, ponte sul Neva che in origine era levatoio, feritorie, parte del fossato etc…

Da queste parti il generale Massena (dei Forti di Genova…) stabilì il quartier generale per la Battaglia di Loano…quì nacque e visse la bella Ilaria del Carretto celebrata in un monumento… qui c’è il castello dei Clavesana, passato ai Del Carretto… alla Repubblica di Genova…
Forti di Liguria… Forti di Savona…
… i Forti di Genova… lungo uno degli itinerari della passeggiata “La via dei Forti e l’antica muraglia genovese” a pag 54 di PASSEGGIATE A LEVANTE, Blu edizioni.

https://www.facebook.com/LuoghiAbbandonatiAbandonedPlacesByEnricoPelos
https://www.facebook.com/pages/Enrico-Pelos-Passeggiate-A-Levante/353283381370877
http://www.bluedizioni.it/index.php?option=com_content&view=article&id=476:passeggiate-a-levante&catid=51:titoli
http://www.enricopelos.it

#Liguria #Luoghiabbandonati #AbandonedPlaces #Urbex #hiking #EnricoPelos #Passeggiatealevante #PaesiAbbandonati #Abandonedvillages #ValNeva #ValPennavaire #Zuccarello #AltaViadeiMontiLiguri #FortezzeSavonesi #FortezzeAlbenganesi #Liguritudine #Liguria #FortidiSavona #FortidiGenova #FortidiLiguria

Luoghi Abbandonati FORTE CENTRALE DI ZUCCARELLO 3

LUOGHI ABBANDONATI - ABANDONED PLACES

Il Forte Centrale di Zuccarello è uno dei quattro forti dello “Sbarramento di Zuccarello” a guardia dei passaggi tra la Liguria ed il Piemonte attraverso la Val Neva e la Val Pennavaire.

Questo Forte era il principale dello sbarramento situato proprio sulla strada che da Albenga porta a Garessio, in Piemonte, attraverso il Colle di San Bernardo, tappa dell’Alta Via dei Monti Liguri.
Il forte è ormai quasi del tutto scomparso a causa della costruzione di una grande cava ma alcuni particolari sono ancora visibili: corpo di guardia, ponte sul Neva che in origine era levatoio, feritorie, parte del fossato etc…

Da queste parti il generale Massena (dei Forti di Genova…) stabilì il quartier generale per la Battaglia di Loano…quì nacque e visse la bella Ilaria del Carretto celebrata in un monumento… qui c’è il castello dei Clavesana, passato ai Del Carretto… alla Repubblica di Genova…
Forti di Liguria… Forti di Savona…
… i Forti di Genova… lungo uno degli itinerari della passeggiata “La via dei Forti e l’antica muraglia genovese” a pag 54 di PASSEGGIATE A LEVANTE, Blu edizioni.

https://www.facebook.com/LuoghiAbbandonatiAbandonedPlacesByEnricoPelos
https://www.facebook.com/pages/Enrico-Pelos-Passeggiate-A-Levante/353283381370877
http://www.bluedizioni.it/index.php?option=com_content&view=article&id=476:passeggiate-a-levante&catid=51:titoli
http://www.enricopelos.it

#Liguria #Luoghiabbandonati #AbandonedPlaces #Urbex #hiking #EnricoPelos #Passeggiatealevante #PaesiAbbandonati #Abandonedvillages #ValNeva #ValPennavaire #Zuccarello #AltaViadeiMontiLiguri #FortezzeSavonesi #FortezzeAlbenganesi #Liguritudine #Liguria #FortidiSavona #FortidiGenova #FortidiLiguria

Luoghi Abbandonati FORTE CENTRALE DI ZUCCARELLO 2

LUOGHI ABBANDONATI - ABANDONED PLACES

Il Forte Centrale di Zuccarello è uno dei quattro forti dello “Sbarramento di Zuccarello” a guardia dei passaggi tra la Liguria ed il Piemonte attraverso la Val Neva e la Val Pennavaire.

Questo Forte era il principale dello sbarramento situato proprio sulla strada che da Albenga porta a Garessio, in Piemonte, attraverso il Colle di San Bernardo, tappa dell’Alta Via dei Monti Liguri.
Il forte è ormai quasi del tutto scomparso a causa della costruzione di una grande cava ma alcuni particolari sono ancora visibili: corpo di guardia, ponte sul Neva che in origine era levatoio, feritorie, parte del fossato etc…

Da queste parti il generale Massena (dei Forti di Genova…) stabilì il quartier generale per la Battaglia di Loano…quì nacque e visse la bella Ilaria del Carretto celebrata in un monumento… qui c’è il castello dei Clavesana, passato ai Del Carretto… alla Repubblica di Genova…
Forti di Liguria… Forti di Savona…
… i Forti di Genova… lungo uno degli itinerari della passeggiata “La via dei Forti e l’antica muraglia genovese” a pag 54 di PASSEGGIATE A LEVANTE, Blu edizioni.

https://www.facebook.com/LuoghiAbbandonatiAbandonedPlacesByEnricoPelos
https://www.facebook.com/pages/Enrico-Pelos-Passeggiate-A-Levante/353283381370877
http://www.bluedizioni.it/index.php?option=com_content&view=article&id=476:passeggiate-a-levante&catid=51:titoli
http://www.enricopelos.it

#Liguria #Luoghiabbandonati #AbandonedPlaces #Urbex #hiking #EnricoPelos #Passeggiatealevante #PaesiAbbandonati #Abandonedvillages #ValNeva #ValPennavaire #Zuccarello #AltaViadeiMontiLiguri #FortezzeSavonesi #FortezzeAlbenganesi #Liguritudine #Liguria #FortidiSavona #FortidiGenova #FortidiLiguria

 

Luoghi Abbandonati FORTE CENTRALE DI ZUCCARELLO 1

LUOGHI ABBANDONATI - ABANDONED PLACES

Il Forte Centrale di Zuccarello è uno dei quattro forti dello “Sbarramento di Zuccarello” a guardia dei passaggi tra la Liguria ed il Piemonte attraverso la Val Neva e la Val Pennavaire.

Questo Forte era il principale dello sbarramento situato proprio sulla strada che da Albenga porta a Garessio, in Piemonte, attraverso il Colle di San Bernardo, tappa dell’Alta Via dei Monti Liguri.
Il forte è ormai quasi del tutto scomparso a causa della costruzione di una grande cava ma alcuni particolari sono ancora visibili: corpo di guardia, ponte sul Neva che in origine era levatoio, feritorie, parte del fossato etc…

Da queste parti il generale Massena (dei Forti di Genova…) stabilì il quartier generale per la Battaglia di Loano…quì nacque e visse la bella Ilaria del Carretto celebrata in un monumento… qui c’è il castello dei Clavesana, passato ai Del Carretto… alla Repubblica di Genova…
Forti di Liguria… Forti di Savona…
… i Forti di Genova… lungo uno degli itinerari della passeggiata “La via dei Forti e l’antica muraglia genovese” a pag 54 di PASSEGGIATE A LEVANTE, Blu edizioni.

https://www.facebook.com/LuoghiAbbandonatiAbandonedPlacesByEnricoPelos
https://www.facebook.com/pages/Enrico-Pelos-Passeggiate-A-Levante/353283381370877
http://www.bluedizioni.it/index.php?option=com_content&view=article&id=476:passeggiate-a-levante&catid=51:titoli
http://www.enricopelos.it

#Liguria #Luoghiabbandonati #AbandonedPlaces #Urbex #hiking #EnricoPelos #Passeggiatealevante #PaesiAbbandonati #Abandonedvillages #ValNeva #ValPennavaire #Zuccarello #AltaViadeiMontiLiguri #FortezzeSavonesi #FortezzeAlbenganesi #Liguritudine #Liguria #FortidiSavona #FortidiGenova #FortidiLiguria

Passeggiate a Levante TRAMONTO sul LAGO DEL BRUGNETO DAL MONTE CREMADO in Val Brevenna nel parco dell’Antola

Passeggiate a Levante

TRAMONTO sul LAGO DEL BRUGNETO DAL MONTE CREMADO in Val Brevenna nel parco dell’Antola
A pag. 77 della passeggiata “L’Anello del Lago del Brugneto” in “PASSEGGIATE A LEVANTE” di Enrico Pelos, Blu Edizioni

#Liguria #Levante #ValTrebbia #ValBrevenna #hiking #EnricoPelos #Passeggiatealevante #Antola #Icoloridellaliguria #Liguritudine Parco dell’Antola

http://www.bluedizioni.it/index.php?option=com_content&view=article&id=476:passeggiate-a-levante&catid=51:titoli
http://www.passeggiatealevante.it
https://www.facebook.com/pages/Enrico-Pelos-Passeggiate-A-Levante/353283381370877
http://www.enricopelos.it

Staglieno … but not only… ALLA TURBIE SULLA VIA JULIA AUGUSTA

LIGURIA CEMETERIES ... but not only...

 

Staglieno … but not only… ALLA TURBIE SULLA VIA JULIA AUGUSTA

nei pressi del grande monumento eretto in onore di Augusto…

near the monument built to honor Augustus…

http://www.lulu.com/content/e-book/lungo-la-via-julia-augusta-in-liguria/14445747

STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it

#StaglienoButNotOnly #ViaJuliaAugusta #EnricoPelos

Staglieno … but not only… COMMONWEALTH WAR CEMETERIES (IV)

Staglieno borough of Genoa, Staglieno  Monumental cemetery of Genoa, ... but not only...

Staglieno … but not only… COMMONWEALTH WAR CEMETERIES (I)

100 ANNI FA STAVA PER COMINCIARE LA I GUERRA MONDIALE
70 ANNI FA AVREBBE INIZIATO A VOLGERE AL TERMINE LA II GUERRA MONDIALE

Sebbene Genova abbia dovuto subire pesanti bombardamenti da parte delle Forze Alleate del Commonwealth per il particolare momento storico che stava vivendo l’Italia durante la Seconda Guerra Mondiale molti uomini soldati, marinai e civili che componevano i corpi d’armata che combatterono in Italia persero la vita sul suolo italiano, sia nella prima che nella seconda guerra mondiale, contribuendo con il loro sacrificio alla fine della guerra.
Molti di loro riposano da decenni nel nostro paese nella particolari sezioni a loro riservata dei Commonwealth War Graves Cemeteries.
I loro nomi meritano di non rimanere nell’oblio.

100 YEARS AGO WAS TO BEGIN THE Ist WORLD WAR
70 YEARS AGO WAS STARTED TO TURN AT THE END THE II WORLD WAR

Although Genoa had to suffer heavy bombing by the Allied Forces of the Commonwealth for the particular historical moment that was experiencing Italy during the Second World War many soldiers, sailors and civilians fought in Italy lost their life on Italian soil, both during the first and the second world war, contributing with their sacrifice to the end of the war.
Many of them are buried in our country in particular sections reserved for them and called Commonwealth War Graves Cemeteries.
Their names do not deserve to be forgotten.

“LA GUERRA È LA LEZIONE CHE I POPOLI NON IMPARANO MAI ABBASTANZA”

STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it

#StaglienoButNotOnly #ItalianCemeteries #EnricoPelos #Liguria #LigurianCemeteries #CommonwealthWarGravesCemeteries #CWGC #IIWW #CimiteroMonumentalediStaglieno @Cimitero Monumentale di Staglieno.

Staglieno … but not only… COMMONWEALTH WAR CEMETERIES (III)

Staglieno borough of Genoa, Staglieno  Monumental cemetery of Genoa, ... but not only...

Staglieno … but not only… COMMONWEALTH WAR CEMETERIES (III)

100 ANNI FA STAVA PER COMINCIARE LA I GUERRA MONDIALE
70 ANNI FA AVREBBE INIZIATO A VOLGERE AL TERMINE LA II GUERRA MONDIALE

Sebbene Genova abbia dovuto subire pesanti bombardamenti da parte delle Forze Alleate del Commonwealth per il particolare momento storico che stava vivendo l’Italia durante la Seconda Guerra Mondiale molti uomini soldati, marinai e civili che componevano i corpi d’armata che combatterono in Italia persero la vita sul suolo italiano, sia nella prima che nella seconda guerra mondiale, contribuendo con il loro sacrificio alla fine della guerra.
Molti di loro riposano da decenni nel nostro paese nella particolari sezioni a loro riservata dei Commonwealth War Graves Cemeteries.
I loro nomi meritano di non rimanere nell’oblio.

100 YEARS AGO WAS TO BEGIN THE Ist WORLD WAR
70 YEARS AGO WAS STARTED TO TURN AT THE END OF THE WORLD WAR II

Although Genoa had to suffer heavy bombing by the Allied Forces of the Commonwealth for the particular historical moment that was experiencing Italy during the Second World War many soldiers, sailors and civilians fought in Italy lost their life on Italian soil, both during the first and the second world war, contributing with their sacrifice to the end of the war.
Many of them are buried in our country in particular sections reserved for them and called Commonwealth War Graves Cemeteries.
Their names do not deserve to be forgotten.

“LA GUERRA È LA LEZIONE CHE I POPOLI NON IMPARANO MAI ABBASTANZA”

STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it

#StaglienoButNotOnly #ItalianCemeteries #EnricoPelos #Liguria #LigurianCemeteries #CommonwealthWarGravesCemeteries #CWGC #IIWW #CimiteroMonumentalediStaglieno @Cimitero Monumentale di Staglieno.

Staglieno … but not only… COMMONWEALTH WAR CEMETERIES (II)

Staglieno borough of Genoa, Staglieno  Monumental cemetery of Genoa, ... but not only...
100 ANNI FA STAVA PER COMINCIARE LA I GUERRA MONDIALE
70 ANNI FA AVREBBE INIZIATO A VOLGERE AL TERMINE LA II GUERRA MONDIALE

Sebbene Genova abbia dovuto subire pesanti bombardamenti da parte delle Forze Alleate del Commonwealth per il particolare momento storico che stava vivendo l’Italia durante la Seconda Guerra Mondiale molti uomini soldati, marinai e civili che componevano i corpi d’armata che combatterono in Italia persero la vita sul suolo italiano, sia nella prima che nella seconda guerra mondiale, contribuendo con il loro sacrificio alla fine della guerra.
Molti di loro riposano da decenni nel nostro paese nella particolari sezioni a loro riservata dei Commonwealth War Graves Cemeteries.
I loro nomi meritano di non rimanere nell’oblio.

100 YEARS AGO WAS TO BEGIN THE Ist WORLD WAR
70 YEARS AGO WAS STARTED TO TURN AT THE END THE II WORLD WAR

Although Genoa had to suffer heavy bombing by the Allied Forces of the Commonwealth for the particular historical moment that was experiencing Italy during the Second World War many soldiers, sailors and civilians fought in Italy lost their life on Italian soil, both during the first and the second world war, contributing with their sacrifice to the end of the war.
Many of them are buried in our country in particular sections reserved for them and called Commonwealth War Graves Cemeteries.
Their names do not deserve to be forgotten.

“LA GUERRA È LA LEZIONE CHE I POPOLI NON IMPARANO MAI ABBASTANZA”

STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it

#StaglienoButNotOnly #ItalianCemeteries #EnricoPelos #Liguria #LigurianCemeteries #CommonwealthWarGravesCemeteries #CWGC #IIWW #CimiteroMonumentalediStaglieno @Cimitero Monumentale di Staglieno.

Staglieno … but not only… COMMONWEALTH WAR CEMETERIES (I)

Staglieno borough of Genoa, Staglieno  Monumental cemetery of Genoa, ... but not only...

Staglieno … but not only… COMMONWEALTH WAR CEMETERIES (I)

100 ANNI FA STAVA PER COMINCIARE LA I GUERRA MONDIALE
70 ANNI FA AVREBBE INIZIATO A VOLGERE AL TERMINE LA II GUERRA MONDIALE

Sebbene Genova abbia dovuto subire pesanti bombardamenti da parte delle Forze Alleate del Commonwealth per il particolare momento storico che stava vivendo l’Italia durante la Seconda Guerra Mondiale molti uomini soldati, marinai e civili che componevano i corpi d’armata che combatterono in Italia persero la vita sul suolo italiano, sia nella prima che nella seconda guerra mondiale, contribuendo con il loro sacrificio alla fine della guerra.
Molti di loro riposano da decenni nel nostro paese nella particolari sezioni a loro riservata dei Commonwealth War Graves Cemeteries.
I loro nomi meritano di non rimanere nell’oblio.

100 YEARS AGO WAS TO BEGIN THE Ist WORLD WAR
70 YEARS AGO WAS STARTED TO TURN AT THE END THE II WORLD WAR

Although Genoa had to suffer heavy bombing by the Allied Forces of the Commonwealth for the particular historical moment that was experiencing Italy during the Second World War many soldiers, sailors and civilians fought in Italy lost their life on Italian soil, both during the first and the second world war, contributing with their sacrifice to the end of the war.
Many of them are buried in our country in particular sections reserved for them and called Commonwealth War Graves Cemeteries.
Their names do not deserve to be forgotten.

“LA GUERRA È LA LEZIONE CHE I POPOLI NON IMPARANO MAI ABBASTANZA”

STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it

#StaglienoButNotOnly #ItalianCemeteries #EnricoPelos #Liguria #LigurianCemeteries #CommonwealthWarGravesCemeteries #CWGC #IIWW #CimiteroMonumentalediStaglieno @Cimitero Monumentale di Staglieno.

Staglieno … but not only… PORTRAITS

LIGURIA CEMETERIES ... but not only...

 

LIGURIA CEMETERIES ... but not only...

 

LIGURIA CEMETERIES ... but not only...

 

LIGURIA CEMETERIES ... but not only...

 

STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it

#StaglienoButNotOnly #ItalianCemeteries #EnricoPelos #Liguria #Ligurian Cemeteries

Memorie Beatlesiane BEATLES DAY GENOVA 2014 GARY GIBSON sosia ufficiale di John Lennon con DAVIDE CANAZZA degli White Wings

MEMORIE BEATLESIANE E DINTORNI by Rita Tunes ed Enrico Pelos

GARY GIBSON (Sosia ufficiale di John lennon) e DAVIDE CANAZZA degi White Wing al BEATLES DAY 2014 A Il Cancello del Cinabro?” DI GENOVA

Al BEATLES DAY 2014 di Genova hanno suonato oltre ai Reunion Beatles Band? , la prima Beatles Band, anche gli White Wings , il superospite Gary Gibson (sosia ufficiale di John Lennon) e Rolando Giambell? che è da sempre anch’egli validissimo musicista beatlesiano….

…info sui Beatles e molto altro nel libro “MEMORIE BEATLESIANE e dintorni”…

ebook http://goo.gl/vLXbiA
copertina a colori e foto in Bianco/Nero http://goo.gl/1dmYNS
tutto a colori http://goo.gl/0gp2FIwww.enricopelos.itwrite to the Enrico Pelos?

http://www.enricopelos.it

#Gary Gibson #WhiteWings #BeatlesTributeBands #Memoriebeatlesianeedintorni #Beatles #memoriebeatlesiane #ritatunes #EnricoPelos #Liguria #beatlesiani #Beatles #TheBeatles #beatlesmemoriesandsurroundings #musica #music #vintage
#CancellidelCinabro #ReunionBeatlesBand @Beatlesiani d’Italia @cancelli del cinabro @Reunion Beatles Band

Memorie Beatlesiane BEATLES DAY GENOVA 2014

MEMORIE BEATLESIANE E DINTORNI by Rita Tunes ed Enrico Pelos

Al BEATLES DAY 2014 di Genova hanno suonato oltre ai Reunion, la prima Beatles Band, anche gli White Wings, il superospite Gary Gibson (sosia ufficiale di John Lennon) e Rolando Giambelli che è da sempre anch’egli validissimo musicista beatlesiano.

…sui ricordi sui Beatles e molto altro potete leggere nel libro “MEMORIE BEATLESIANE e dintorni”…

ebook http://goo.gl/vLXbiA
copertina a colori e foto in Bianco/Nero http://goo.gl/1dmYNS
tutto a colori http://goo.gl/0gp2FI

http://www.enricopelos.it

#Gary Gibson #WhiteWings #BeatlesTributeBands #Memoriebeatlesianeedintorni #Beatles #memoriebeatlesiane #ritatunes #EnricoPelos #Liguria #beatlesiani #Beatles #TheBeatles #beatlesmemoriesandsurroundings #musica #music #vintage
#CancellidelCinabro #ReunionBeatlesBand @Beatlesiani d’Italia @cancelli del cinabro @Reunion Beatles Band

Memorie Beatlesiane BEATLES TRIBUTE BANDS – I REUNION (3)

MEMORIE BEATLESIANE E DINTORNI by Rita Tunes ed Enrico Pelos

 

Un fenomeno, forse non molto conosciuto, è quello delle “Tribute bands” (e “Acoustic bands”) nate in diverse nazioni, e che sono composte da musicisti che portano in giro il repertorio delle canzoni dei Beatles.
Tra i gruppi italiani meritano sicuramente un posto d’onore i genovesi “Reunion” perchè sono stati i primi in Italia a suonare i Beatles nel 1982 (come tribute band). Essi li suonano splendidamente ancora oggi ed abbiamo avuto il piacere di ascoltarli, accompagnati per l’occasione da giovani e brave musiciste, dal vivo al BEATLES DAY 2014 – che si è svolto a Genova nei bei locali del “Cancello del Cinabro”, grazie all’organizzazione di Rolando Giambelli, presidente dei Beatlesiani d’Italia Associati e da sempre anch’egli validissimo musicista beatlesiano.

I Reunion e le Beatles Tribute Bands da pag. 122 del libro “MEMORIE BEATLESIANE e dintorni”…

ebook http://goo.gl/vLXbiA
copertina a colori e foto in Bianco/Nero http://goo.gl/1dmYNS
tutto a colori http://goo.gl/0gp2FI

http://www.enricopelos.it

#Reunion #BeatlesTributeBands #Memoriebeatlesianeedintorni #Beatles #memoriebeatlesiane #ritatunes #EnricoPelos #Liguria #beatlesiani #Beatles #beatlesmemoriesandsurroundings #musica #music #vintage
#CancellidelCinabro #ReunionBeatlesBand @Beatlesiani d’Italia @cancelli del cinabro @Reunion Beatles Band

Passeggiate a Levante MONTE GIFARCO LA SPADA NELLA ROCCIA DI SAN GALGANO E GLI SPLENDIDI PANORAMI SULLA VALTREBBIA E SULLA VAL D’AVETO fino al mare

Passeggiate a Levante

MONTE GIFARCO LA SPADA NELLA ROCCIA DI SAN GALGANO E GLI SPLENDIDI PANORAMI SULLA VALTREBBIA E SULLA VAL D’AVETO fino al mare
A pag. 106 della passeggiata “L’anello di Fontanigorda ai monti Gifarco e Roccabruna in Valtrebbia” in “PASSEGGIATE A LEVANTE” di Enrico Pelos, Blu Edizioni

http://www.passeggiatealevante.it
https://www.facebook.com/pages/Enrico-Pelos-Passeggiate-A-Levante/353283381370877
http://www.enricopelos.it

#Liguria #Levante #valtrebbia #hiking #EnricoPelos #Passeggiatealevante #Valdaveto #SanGalgano #Laspadanellaroccia #Fontanigorda #Icoloridellaliguria #Liguritudine

Memorie Beatlesiane BEATLES TRIBUTE BANDS – I REUNION (2)

MEMORIE BEATLESIANE E DINTORNI by Rita Tunes ed Enrico Pelos

REUNION BEATLES BAND AI “CANCELLI DEL CINABRO” DI GENOVA NEL BEATLES DAY 2014 Organizzato da Rolando Giambelli presidente dei Beatlesiani d’Italia

Un fenomeno, forse non molto conosciuto, è quello delle “Tribute bands” (e “Acoustic bands”) nate in diverse nazioni, e che sono composte da musicisti che portano in giro il repertorio delle canzoni dei Beatles.
Tra i gruppi italiani meritano sicuramente un posto d’onore i genovesi “Reunion” perchè sono stati i primi in Italia a suonare i Beatles nel 1982 (come tribute band). Essi li suonano splendidamente ancora oggi ed abbiamo avuto il piacere di ascoltarli, accompagnati per l’occasione da giovani e brave musiciste, dal vivo al BEATLES DAY 2014 – che si è svolto a Genova nei bei locali de “Il Cancello del Cinabro”, grazie all’organizzazione di Rolando Giambelli, presidente dei Beatlesiani d’Italia Associati e da sempre anch’egli validissimo musicista beatlesiano.

I Reunion e le Beatles Tribute Bands da pag. 122 del libro “MEMORIE BEATLESIANE e dintorni”…

ebook http://goo.gl/vLXbiA
copertina a colori e foto in Bianco/Nero http://goo.gl/1dmYNS
tutto a colori http://goo.gl/0gp2FI

http://www.enricopelos.it

#Reunion #BeatlesTributeBands #Memoriebeatlesianeedintorni #Beatles #memoriebeatlesiane #ritatunes #EnricoPelos #Liguria #beatlesiani #Beatles #beatlesmemoriesandsurroundings #musica #music #vintage
#CancellidelCinabro #ReunionBeatlesBand @Beatlesiani d’Italia @cancelli del cinabro @Reunion Beatles Band

Memorie Beatlesiane BEATLES TRIBUTE BANDS – I REUNION

MEMORIE BEATLESIANE E DINTORNI by Rita Tunes ed Enrico Pelos

Un fenomeno, forse non molto conosciuto, è quello delle “Tribute bands” (e “Acoustic bands”) nate in diverse nazioni, e che sono composte da musicisti che portano in giro il repertorio delle canzoni dei Beatles.
Tra i gruppi italiani meritano sicuramente un posto d’onore i genovesi “Reunion” perchè sono stati i primi in Italia a suonare i Beatles nel 1982 (come tribute band). Essi li suonano splendidamente ancora oggi ed abbiamo avuto il piacere di ascoltarli, accompagnati per l’occasione da giovani e brave musiciste, dal vivo al BEATLES DAY 2014 – che si è svolto a Genova nei bei locali de “Il Cancello del Cinabro”, grazie all’organizzazione di Rolando Giambelli, presidente dei Beatlesiani d’Italia Associati e da sempre anch’egli validissimo musicista beatlesiano.

I Reunion e le Beatles Tribute Bands da pag. 122 del libro “MEMORIE BEATLESIANE e dintorni”…

ebook http://goo.gl/vLXbiA
copertina a colori e foto in Bianco/Nero http://goo.gl/1dmYNS
tutto a colori http://goo.gl/0gp2FI

http://www.enricopelos.it

#Reunion #BeatlesTributeBands #Memoriebeatlesianeedintorni #Beatles #memoriebeatlesiane #ritatunes #EnricoPelos #Liguria #beatlesiani #Beatles #beatlesmemoriesandsurroundings #musica #music #vintage
#CancellidelCinabro #ReunionBeatlesBand @Beatlesiani d’Italia @cancelli del cinabro @Reunion Beatles Band

Memorie Beatlesiane PINK FLOYD 1974 WEMBLEY CONCERT … we were there…

MEMORIE BEATLESIANE E DINTORNI by Rita Tunes ed Enrico Pelos

A novembre fu la volta dei Pink Floyd! Si trattava del British Winter Tour del 1974 al Wembley Empire Pool. Come resistere ad una simile occasione? All’epoca, e negli anni precedenti, ascoltavamo soprattutto questa musica così innovativa e non stavamo più in noi dalla gioia di ascoltarli live. Prendemmo il biglietto come al solito, spedendo le sterline nella busta e ricevendoli quasi subito i (la Royal Mail funzionava anche in mezza giornata). Sul biglietto da noi conservato, leggo Row 0, seat 18, ed era la seconda entrata, di sopra in galleria, comunque si vedeva ed ascoltava benissimo. Fin dal percorso in metropolitana notavo la differenza tra il pubblico dei vari concerti: questi dei Pink Floyd erano per la maggior parte silenziosi e calmi. Nessuno aveva più di 30 anni ed il capello lungo e l’abbigliamento pittoresco erano d’ordinanza….

A pag. 76 e altre di “MEMORIE BEATLESIANE e dintorni”… di Rita Tunes e Enrico Pelos…

ebook http://goo.gl/vLXbiA
copertina a colori e foto in Bianco/Nero http://goo.gl/1dmYNS
tutto a colori http://goo.gl/0gp2FI
su amazon http://goo.gl/ieTlYT

http://www.enricopelos.it

#PinkFloyd #Memoriebeatlesianeedintorni #Beatles #memoriebeatlesiane #ritatunes #EnricoPelos #Liguria #beatlesiani #Beatles #beatlesmemoriesandsurroundings #musica #music #vintage #wembley

In November it was Pink Floyd’s turn! It was the British Winter Tour 1974 at Wembley Empire Pool. How to resist such an opportunity? At that time, and in previous years, especially listening to such innovative music was unusual and we were looking forward to listening to them live. We took the tickets as usual, sending and receiving them in the envelope in the return for the pounds almost immediately (the Royal Mail also worked in half a day). On the ticket retained by us, read Row 0, seat 18, and was the second entrance, upstairs in the gallery, however you saw and heard very well. From the path on the subway I noticed the difference between the various concerts public: these were for the most part silent and calm. No one was more than 30 years, and the long hair and colorful clothes were almost compulsory ….

Memorie Beatlesiane BEATLES TRIBUTE BANDS – THE BEATBOX (from Italy)

MEMORIE BEATLESIANE E DINTORNI by Rita Tunes ed Enrico Pelos

Un fenomeno, forse non molto conosciuto, è quello delle “Tribute bands” (e “Acoustic bands”) nate in diverse nazioni, e che sono composte da musicisti che portano in giro il repertorio delle canzoni dei Beatles. Molte, con bravi interpreti, si limitano ad eseguire le composizioni, alcune delle quali ormai riconoscibili ai più sin dalle prime note. Altre invece cercano di ricreare l’atmofera di quegli anni, non solo eseguendo al meglio le canzoni, ma anche facendo ricerche accurate sugli strumenti e sull’abbigliamento vintage, arrivando ad acquistare, quando possibile, gli strumenti originali, e molti degli accessori.
Una di queste band, che figura tra le più famose in Italia, ma è anche conosciuta a livello internazionale (recentissimo il loro concerto del 5/4/2014 al Palais di Bruxelles davanti a 15.000 persone), è quella dei Beatbox, che abbiamo avuto il piacere di ascoltare dal vivo e che con il loro spettacolo ricreano sicuramente bene l’atmosfera di quegli anni.

A pag. 122 e altre di “MEMORIE BEATLESIANE e dintorni”…

(fotografie pubblicate con autorizzazione dei Beatbox)

ebook http://goo.gl/vLXbiA
copertina a colori e foto in Bianco/Nero http://goo.gl/1dmYNS
tutto a colori http://goo.gl/0gp2FI

http://www.enricopelos.it

#Beatbox #BeatlesTributeBands #Memoriebeatlesianeedintorni #Beatles #memoriebeatlesiane #ritatunes #EnricoPelos #Liguria #beatlesiani #Beatles #beatlesmemoriesandsurroundings #musica #music #vintage @RiccardoBagnoli @GuidoCinelli @MauroSposito @AlfioVitanza

 

%d bloggers like this: