Month: March 2015
Passeggiate a Levante PARAGGI PORTOFINO BAY AND THE TREE ON THE ROCK
RADUNO DELLE 500 Vintage Cars Garlenda e Villanova d’Albenga 2013 (30esimo anniversario)
Come ogni anno a giugno le mitiche automobili Fiat 500, quelle vintage, si sono date appuntamento a Garlenda (sede tra l’altro del museo multimediale della 500 dedicato a Dante Giacosa il progettista della storica mitica…) e all’Ippodromo dei Fiori di Villanova d’Albenga.
Modelli ed elaborazioni da ogni parte d’Italia, d’Europa e qualcuno anche da altri continenti…
500 Vintage Cars Garlenda 2013 meeting (30th anniversary)
As every year in June the Fiat500 cars, the vintage ones, have their meetings in Garlenda and the racecourse of Villanova d’Albenga.
Standard models and customised cars are from all over Italy, all over Europe and some from other continents…
http://www.enricopelos.it
https://www.facebook.com/enricopelos
#Raduno500 #Garlenda #EnricoPelos #Villanovadalbenga #Albenga #Fiat500 #500garlenda #villanova #500villanovadalbenga
Luoghi Abbandonati Borghi Abbandonati CASE SEXI
Borgo abbandonato nei pressi di Zoagli
Un altro piccolo borgo dell’entroterra ligure con piccole storie antiche…
CASE SEXI abandoned village near Zoagli
Another small village of the Ligurian hinterland with small ancient stories …
http://www.luoghiabbandonati.it
http://www.enricopelos.it
https://www.facebook.com/LuoghiAbbandonatiAbandonedPlacesByEnricoPelos
#LuoghiAbbandonati #AbandonedPlaces #passeggiatealevante #EnricoPelos #Zoagli #Tigullio #PaesiAbbandonati #AbandonedVillages #BorghiAbbandonati #FrazioniAbbandonate #GhostTowns
Passeggiate a Levante – ANELLO DEI 5 CAMPANILI di ZOAGLI
È ormai quasi tempo di primavera e quindi porto quelli che mi leggono a fare un bel giro nel Golfo del Tigullio, precisamente a Zoagli e lungo il suo percorso più famoso: la passeggiata del “5 Campanili”.
Zoagli ha origini antichissime risalenti al periodo preromano e al popolo dei Liguri Tigulli. E’ situato tra Rapallo e Chiavari con belle spiagge come quella di Marina di Bardi, passeggiate a mare sulle scogliere e percorsi tra i monti con tratti su antichi percorsi romani.
L’itinerario “5C” passa dai campanili delle Chiese di San Martino, di S.Pietro, di S.Giovanni Battista di Semorile, di S.Ambrogio e di S.Pantaleo, attraversando tipiche crêuze liguri e sentieri nel bosco.
Zoagli è anche famoso per le seterie e quelle che escono dai telai Gaggioli e Cordani sono tra le più conosciute. Qui vi hanno soggiornato da queste parti diverse persone famose tra le quali: gli scrittori Friedrich Nietzsche ed Ezra Pound, il pittore Vasilij Kandinskij e lo scrittore Sem Benelli. Quest’ultimo ha costruito qui la sua famosa e particolare residenza a picco sulla scogliera.
ZOAGLI Località di partenza dell'”Anello dei 5 Campanili” che inizia nei pressi dal campanile della chiesa di San Martino.
Uno dei 5 campanili, quello della chiesa di S. Giovanni Battista di Semorile.
Un tratto lungo il percorso che è ben segnalato dal segnavia “5C” ed anche dai nuovi cartelli del nuovo “Sentiero Liguria”
La chiesetta della Cappella dedicata a Maria Maddalena
It’s almost spring time and then I would like to take you for a hike in the Gulf of Tigullio, precisely in Zoagli and along its most famous route: the walk of “5 Bell Towers”.
Zoagli has ancient origins dating back to pre-Roman times and to the people of the Liguri Tigulli. It is situated between Rapallo and Chiavari with beautiful beaches as for example Marina di Bardi, the promenade on the cliffs and paths around its mountains where in some parts are of ancient Roman origins.
The “5C” itinerary passes by the bell towers of the churches of St. Martin, of St. Peter, of St. John the Baptist of Semorile, of St. Ambrogio and St. Pantaleo, crossing the “crêuze” the typical Ligurian narrow streets or running along woodland paths.
Zoagli is also famous for its silk laboratories and those that come from the Gaggioli and Cordani families are among the best known. Zoagli was the nice place for vacation or living of several famous people including: the writers Friedrich Nietzsche and Ezra Pound, the painter Wassily Kandinsky and the writer Sem Benelli. The latter has built here, his famous particular residence on sheer cliffs.
http://www.passeggiatealevante.it
https://www.facebook.com/passeggiatealevante
http://www.enricopelos.it
#passeggiatealevante #Zoagli #SemBenelli #5C #5campanili #EnricoPelos #Tigullio #trekking #Hiking #outdoor #entroterra #Liguria #Genova #SentieroLiguria
Passeggiate a Levante – ANELLO DI TRASO in Val Bisagno (Genova)
Traso è un paesino della Val Bisagno nei pressi di Bargagli, lungo la strada che da Genova porta a Torriglia. Qui si trova un bel percorso ad anello che, partendo dalla chiesa di S. Ambrogio, raggiunge il paese abbandonato di Barego, porta su una bella sommità panoramica nei pressi del monte Costa Lione, costeggia un centro di controllo del volo, attraversa la frazione abbandonata di Trapena Alta per poi ritornare alla chiesa. Il percorso è stato per molto tempo quasi completamente abbandonato e sarebbe stato presto nascosto tra i rovi senza l’intervento di un gruppo di volontari di Traso che con un grande lavoro di decespugliamento e pulizia lo ha reso fruibile a tutti.
BAREGO, paese abbandonato lungo l’itinerario.
LA CHIESA DI SANT’AMBROGIO partenza del percorso ad anello.
Il tratto su asfalto nei pressi del MONTE COSTA LIONE
Nei pressi della frazione abbandonata di TRAPENA ALTA
Altre foto di Barego e Trapena Alta nella pagina dei Luoghi Abbandonati al link
https://www.facebook.com/LuoghiAbbandonatiAbandonedPlacesByEnricoPelos
http://www.passeggiatealevante.it
https://www.facebook.com/passeggiatealevante
http://www.enricopelos.it
#passeggiatealevante #Traso #enricopelos #Tigullio #luoghiabbandonati #abandonedplaces #paesiabbandonati #abandonedvillages
Passeggiate a Levante – DIGA DEL LAGO DEL BRUGNETO La grande siccità Del 1990
Durante l’inverno del 1989, nel Genovesato, non ci fu nessuna di quelle che sarebbero poi state chiamate “bombe d’acqua”. Anzi, dal cielo venne giù pochissima acqua.
Così fu la primavera e l’estate dell’anno seguente ed il Lago del Brugneto si abbassò ai livelli storici illustrati nella foto (scansione da diapositiva).
Si dovette così procedere alla distribuzione razionata dell’acqua, per un certo periodo, e diversi ospedali furono riforniti con autobotti…
Per fortuna, questa del 1990, fu l’ultima grande siccità che si ricordi.
http://www.passeggiatealevante.it
http://www.enricopelos.it
#passeggiatealevante #enricopelos #Valtrebbia #Brugneto
STAGLIENO … but not only… SEMORILE Cimitero tra i monti
https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it
#StaglienoButNotOnly #ItalianCemeteries #EnricoPelos #Liguria #LigurianCemeteries
STAGLIENO … but not only… SAMPIERDARENA Portrait of a Couple
https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it
#StaglienoButNotOnly #ItalianCemeteries #EnricoPelos #Liguria #LigurianCemeteries
Passeggiate a Levante – LAGO DEL BRUGNETO Tunnel interno al muraglione della diga
PAESI ABBANDONATI INVERNO (It-Eng) Luoghi Abbandonati Abandoned Places
GEDRON SONIC YURTA MUSIC / DUPLEX RIDE (Musica elettronica/ambient/Trance)
Gedron è uno dei nomi che l’amico Gerry Gerardo Fornaro, oltre ad essere un climber super esperto, usa quando suona in quanto è anche un bravo musicista di musica elettronica/ambient/trance. Ieri 28/2/2015 si è esibito in una delle belle sale del Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce di Genova all’interno della cornice di una suggestiva Sonic Yurta accompagnato dall’amico musicista Iao Iao Aea del Duplex Ride ed una coreografia suggestiva con alcune movers. Ecco alcuni dei momenti della performance …
http://www.enricopelos.it
https://www.facebook.com/enricopelos