
http://www.enricopelos.it
#art #photography #fotografia #nikonitalia @enricopelos
ENRICO PELOS Photo & Writing Reflections Stories Advice Ideas… Blog
TRAVEL LANDSCAPE & URBEX Publishing | www.enricopelos.com | passeggiatealevante.it | luoghiabbandonati.it | staglieno.it
#art #photography #fotografia #nikonitalia @enricopelos
#art #photography #fotografia #nikonitalia @enricopelos
http://www.enricopelos.it
http://www.luoghiabbandonati.it
https://www.facebook.com/LuoghiAbbandonatiAbandonedPlacesByEnricoPelos
#passeggiatealevante #enricopelos #trekking #hiking #outdoor #entroterra #liguria #genova #art #photography #fotografia #luoghiabbandonati #abandonedplaces #abbandonologo #abbandonologia #abandonology #derelict #architettura #urbex #luoghidismessi #rurex #abandonedexploration #valledeimulini @enricopelos
@Ph.EnricoPelos
all rights reserved-tutti i diritti riservati
http://www.enricopelos.it
http://www.passeggiatealevante.it
https://www.facebook.com/passeggiatealevante
@Ph.EnricoPelos
all rights reserved-tutti i diritti riservati
… se capitate da queste parti di sera…
… il mare, lo sciabordio delle onde, le luci, il borgo…
… si può capire come qualcuno possa aver scritto…
“I found my love in Portofino” (Fred Buscaglione)
http://www.enricopelos.it
http://www.passeggiatealevante.it
https://www.facebook.com/passeggiatealevante
@Ph.EnricoPelos
all rights reserved-tutti i diritti riservati
Il mito dei Pink Floyd rivivrà a Pompei in una mostra… attraverso immagini e suoni…
“…A novembre fu la volta dei Pink Floyd! Si trattava del British Winter Tour del 1974 al Wembley Empire Pool. Come resistere ad una simile occasione? All’epoca, e negli anni precedenti, ascoltavamo soprattutto questa musica così innovativa e non stavamo più in noi dalla gioia di ascoltarli live. Prendemmo il biglietto come al solito, spedendo le sterline nella busta e ricevendoli quasi subito i (la Royal Mail funzionava anche in mezza giornata). Sul biglietto da noi conservato, leggo Row 0, seat 18, ed era la seconda entrata, di sopra in galleria, comunque si vedeva ed ascoltava benissimo. Fin dal percorso in metropolitana notavo la differenza tra il pubblico dei vari concerti: questi dei Pink Floyd erano per la maggior parte silenziosi e calmi. Nessuno aveva più di 30 anni ed il capello lungo e l’abbigliamento pittoresco erano d’ordinanza….”
“I Pink Floyd sono stati il più affascinante insieme di talenti musicali della storia del rock insieme ai Beatles. Il gruppo fu fondato, nel 1965, da Roger Waters, Syd Barret, Richard Wright e Nick Mason. Dave Gilmour arrivò in seguito e nel ‘68 sostituì Syd Barret…”
(dalle pagine di “MEMORIE BEATLESIANE e dintorni”)
“… In November it was the turn of Pink Floyd! It was the British Winter Tour 1974 at the Wembley Empire Pool. How to resist such an opportunity? … We took the ticket as usual, sending the money in the envelope and receiving them almost immediately (the Royal Mail worked in half a day). The tcket we kept was for Row 0, seat 18, and was the second entrance, upstairs in the gallery, however, could be seen and listened very well. From the walk on the subway I noticed the difference in the audience of the various concerts: these Pink Floyd guys were for the most part silent and calm. No one had 30 years and the long hair and colorful clothes were to be the fashion of those times …. ”
“The Pink Floyd were the most fascinating ensemble of talented musicians in rock history with the Beatles. The group was founded in 1965 by Roger Waters, Syd Barret, Richard Wright and Nick Mason. Dave Gilmour came in ’68 and replaced Syd Barret … ”
(From the pages of “MEMORIE BEATLESIANE e dintorni”)
http://goo.gl/yZsHnm
– Stampa tutto a colori ISBN 978-88-909792-0-0 http://goo.gl/0gp2FI
– Stampa copertina a colori e foto in Bianco/Nero ISBN 978-88-909792-1-7 http://goo.gl/1dmYNS
– eBook ( pdf tutto a colori) ISBN 978-88-909792-2-4 http://goo.gl/vLXbiA
http://www.enricopelos.it
http://memoriebeatlesianeedintorni.enricopelos.it
https://enricopelos.wordpress.com/
https://www.facebook.com/pages/Memorie-Beatlesiane-e-dintorni-by-Rita-Tunes-Enrico-Pelos/466043970178353?ref=hl
#memoriebeatlesianeedintorni #memoriebeatlesiane #blacksabbath #heavymetal #ritatunes #enricopelos #pompei #beatles #beatlesiansmemoriesandsurroundings #beatlesiansmemories #rogerwaters #davidgilmour #richardwright #nickmason #sydbarret #pinkfloydapompei #pinkfloydlondonconcerts #atomheartmother #ummagumma @pinkfloyd @pompei #rockhistory @enricopelos @memoriebeatlesianeedintorni @ritatunes
Un “must” per tutti gli amanti del Parco di Portofino*, non solo delle sue bellezze naturali e paesaggistiche ma anche storiche.
Si parte da Portofino Vetta, si arriva a Pietre Strette e dopo un amena e tranquilla discesa in mezzo al bosco si arriva al primo Mulino del Gassetta che fu l’ultimo a chiudere nel secolo scorso. Restaurato in tempi recenti è oggi un bel punto di ristoro con museo.
Scendendo da questo sentiero si potevano contare, un tempo, ben trentacinque mulini di vario tipo, ed alcune fonti narrano che in un certo periodo fossero anche 50. Comunque sia, molti sono stati restaurati e sono oggi abitazioni private. Altri sono ormai ridotti a ruderi e sono, in alcuni casi, immersi e nascosti tra i rami ed i cespugli di quella che potrebbe sembrare a tutti gli effetti una rigogliosa e fitta foresta tropicale. Alla fine della discesa si arriva sul piazzale che ricopre quello che era un tempo il porticciolo di Paraggi e alla sua bella spiaggia.
Lungo il sentiero una piccola lapide ricorda come la bellezza di Portofino sorrise per l’ultima volta al famoso pittore Giuseppe Amisani che proprio su questa passeggiata dipinse uno degli ultimi paesaggi.
Altre foto della passeggiata nella Valle dei Mulini al link https://www.facebook.com/media/set/?set=a.363846267145727.1073741853.316554328541588&type=1
Altre foto della passeggiata nella Valle dei Mulini al link https://www.facebook.com/media/set/?set=a.363846267145727.1073741853.316554328541588&type=1
*Altri itinerari lungo il Promontorio di Portofino sono descritti in dettaglio sul libro “Passeggiate a Levante” a:
> pag. 94 Sul Promontorio di Portofino da Camogli a San Rocco a Punta Chiappa.
> pag. 98 Da Portofino Vetta all’antica Abbazia di San Fruttuoso di Camogli.
A “must” for all lovers of Portofino* Park not only for its natural beauty but also for the historical side.
The hike starts from Portofino Vetta, you get to Pietre Strette and after a pleasant and peaceful descent through the woods you arrive at the Gassetta Mill who was the last to close in the last century. Restored in recent times has become a nice resting spot with museum.
Going down this path could be counted once, thirty-five mills of various types, and sources tell us that at one point they were also 50. Many have been restored and are now private homes. Others are now reduced to ruins and are, in some cases, dipped and hidden in the branches and bushes of what might seem to all effects a tropical forest. At the end of the descent you arrive in the square that covered what was once the Paraggi harbour and its beautiful beach.
*Other itineraries along the Portofino mount are described in detail in the book “Passeggiate a Levante” (Eastern Liguria hikes to:
> pag. 94 Portofino mount from Camogli to San Rocco and Punta Chiappa.
> pag. 98 From Portofino Vetta to the ancient Abbey of San Fruttuoso.
http://www.enricopelos.it
http://www.luoghiabbandonati.it
https://www.facebook.com/LuoghiAbbandonatiAbandonedPlacesByEnricoPelos
#passeggiatealevante #pietrestrette #portofino #portofinovetta #montediportofino #enricopelos #trekking #hiking #outdoor #entroterra #liguria #genova #sentieroliguria #art #photography #fotografia #luoghiabbandonati #abandonedplaces #abbandonologo #abbandonologia #abandonology #derelict #architettura #urbex #luoghidismessi #rurex #abandonedexploration #valledeimulini
@Ph.EnricoPelos
all rights reserved-tutti i diritti riservati
Un “must” per tutti gli amanti del Monte di Portofino* non solo delle sue bellezze naturali e paesaggistiche ma anche storiche.
Si parte da Portofino Vetta, si arriva a Pietre Strette e dopo un amena e tranquilla discesa in mezzo al bosco si arriva al primo Mulino del Gassetta che fu l’ultimo a chiudere nel secolo scorso. Restaurato in tempi recenti è oggi un bel punto di ristoro con museo.
Scendendo da questo sentiero si potevano contare, un tempo, ben trentacinque mulini di vario tipo, ed alcune fonti narrano che in un certo periodo fossero anche 50. Comunque sia, molti sono stati restaurati e sono oggi abitazioni private. Altri sono ormai ridotti a ruderi e sono, in alcuni casi, immersi e nascosti tra i rami ed i cespugli di quella che potrebbe sembrare a tutti gli effetti una rigogliosa e fitta foresta tropicale. Alla fine della discesa si arriva sul piazzale che ricopre quello che era un tempo il porticciolo di Paraggi e alla sua bella spiaggia.
Lungo il sentiero una piccola lapide ricorda come la bellezza di Portofino sorrise per l’ultima volta al famoso pittore Giuseppe Amisani che proprio su questa passeggiata dipinse uno degli ultimi paesaggi.
Altre foto della Valle dei Mulini con alcuni mulini abbandonati al link https://www.facebook.com/media/set/?set=a.521493711332602.1073741912.189910284490948&type=1
*Altri itinerari lungo il Promontorio di Portofino sono descritti in dettaglio sul libro “Passeggiate a Levante” a:
> pag. 94 Sul Promontorio di Portofino da Camogli a San Rocco a Punta Chiappa.
> pag. 98 Da Portofino Vetta all’antica Abbazia di San Fruttuoso di Camogli.
A “must” for all lovers of Portofino* Mount not only for its natural beauty but also for the historical side.
The hike starts from Portofino Vetta, you get to Pietre Strette and after a pleasant and peaceful descent through the woods you arrive at the Gassetta Mill who was the last to close in the last century. Restored in recent times has become a nice resting spot with museum.
Going down this path could be counted once, thirty-five mills of various types, and sources tell us that at one point they were also 50. Many have been restored and are now private homes. Others are now reduced to ruins and are, in some cases, dipped and hidden in the branches and bushes of what might seem to all effects a tropical forest. At the end of the descent you arrive in the square that covered what was once the Paraggi harbour and its beautiful beach.
*Other itineraries along the Portofino mount are described in detail in the book “Passeggiate a Levante” (Eastern Liguria hikes to:
> pag. 94 Portofino mount from Camogli to San Rocco and Punta Chiappa.
> pag. 98 From Portofino Vetta to the ancient Abbey of San Fruttuoso.
http://www.enricopelos.it
http://www.passeggiatealevante.it
https://www.facebook.com/passeggiatealevante
#passeggiatealevante #pietrestrette #portofino #portofinovetta #montediportofino #enricopelos #trekking #hiking #outdoor #entroterra #liguria #genova #sentieroliguria #art #photography #fotografia
@Ph.EnricoPelos
all rights reserved-tutti i diritti riservati