Passeggiate a Levante ora anche in versione eBook readers

ENRICO PELOS Photo & Writing Reflections Stories Advice Ideas… Blog
TRAVEL LANDSCAPE & URBEX Publishing | www.enricopelos.com | passeggiatealevante.it | luoghiabbandonati.it | staglieno.it
Staglieno, once an independent village, is now a district of Genoa and it is located along the great Bisagno river and the State Route 45, the road celebrated by the great poet Giorgio Caproni and leading to the Trebbia Valley.It is sorrounded by some Fortresse, some of which today abandoned, and it is crossed by the Historical Genoise Acqueduct.
The name of Staglieno, which originates from an ancient noble family from Genoa is however, for all the Genoese and the Ligurians, a synonymous of a particular place: the Staglieno Monumental Cemetery….
For many of us the Genoese it is a sad place, but on certain days, it is also an open-air museum with statues that are in many cases masterpieces that … tell many stories. Ancient stories, our stories, that we often encounter in other places more or less famous: Italian and foreign, in other cities such as in small villages, perched on the cliffs between the rocks overlooking the sea as in lost abandoned villages up in the mountains…
–
Staglieno, un tempo comune autonomo, è oggi un quartiere di Genova situato lungo il corso del grande fiume Bisagno. É attraversato dalla Statale 45, la strada cara al grande poeta Giorgio Caproni e che porta in Val Trebbia. E’ circondato da imponenti Forti, alcuni dei quali abbandonati, che fanno parte della antiche fortificazioni genovesi ed è attraversato, anche in senso materiale, perchè lo attraversa con una grande scalinata dal grande Acquedotto Storico di Genova.
Il nome di Staglieno, é originario da un’antica famiglia patrizia genovese ed è però, per tutti i genovesi e per molti liguri, il sinonimo di un luogo particolare: il Cimitero Monumentale di Staglieno. Per molti di noi genovesi un luogo triste ma, in certe giornate, un museo a cielo aperto con statue che sono in molto casi dei capolavori che … raccontano molte storie. Storie antiche, storie nostre, che spesso incontriamo anche in altri luoghi più o meno famosi: italiani ed esteri, in altre città come in piccoli paesi, abbarbicati su scogliere tra le rocce a picco sul mare come in sperduti, in paesi abbandonati o in villaggi di montagna…
.:.
All images are Copyrighted © by Enrico Pelos. All rights reserved. You may not use, replicate, manipulate redistribute or modify any one of these images, in any form without obtaining written permission from Enrico Pelos.
Antichissima abbazia abbandonata, con cripta, risalente al 1300…
L’antica abbazia appartenne un tempo alla potente famiglia dei Fieschi, poi passò ai Grimaldi che ancora regnano a Monaco di Montecarlo…. La particolare cripta di famiglia ha resistito nei secoli… silenziosa e misteriosa circondata dall’alone di qualche leggenda… in questo posto… lontano da centri abitati… Un tempo…
A very ancient abandoned abbey, with crypt and documents that go back to 1300…
A nice walk in the Genoese inland reachable from Sestri Ponente or from a path that descends in the thick woods of chestnut and oak trees.
The ancient abbey once belonged to the powerful Fieschi family, then passed to the Grimaldis who still reign in Monaco di Montecarlo ….
The particular family crypt has endured over the centuries … silent and mysterious with the allure of some legend … in this place… far from the center inhabited … Once …
LUOGHI ABBANDONATI – ABANDONED PLACES
http://www.luoghiabbandonati.it
https://www.facebook.com/LuoghiAbbandonatiAbandonedPlacesByEnricoPelos
The Grave of the Young Corporal J. P. Shortall who sacrificed his young life – at age of 24 – for Italy on the 30th September 1943.
http://www.passeggiatealevante.it
http://www.luoghiabbandonati.ithttp://www.staglieno.it
Il video originale per la presentazione del libro “Passeggiate a Levante” (45 itinerari con foto carte etc. nella Liguria di Levante Ed. Blu), con fotografie e musica presentato a Finalborgo, a palazzo Ricci nell’ambito della rassegna delle serate del CAI (Club Alpino Italiano) sez. di Finale Ligure (Sv) “Uno Zaino di Libri – Autori di Montagna”, patrocinato dal GISM e in collaborazione con Biblioteca Mediateca Finalese, libreria “Come un romanzo”, Città di Finale Ligure.
138 Fotografie con le più belle immagini ed alcuni film-clips (127 foto e 4 movie clips, musiche composte e/o eseguite da E. Pelos, R. Tunes, P. Giacci), riflessioni, paesaggi di Liguria molto famosi ma anche di luoghi e paesi abbandonati, panorami di albe e tramonti … e 45 minuti nella versione con il commento dal vivo con presenter (200 foto circa) che mostrano i diversi aspetti della Liguria di Levante: laghi importanti del genovesato, antiche fortificazioni, paesaggi di mare e di monte, hiking e passeggiate, alta via dei monti liguri, sentiero liguria, giri ad anello, sentieri e vette panoramiche, passeggiate a levante al passo del faiallo, monte beigua, monte rama, monte reale, lagorara, ronco scrivia, val gargassa, staglieno, antola,finale ligure, cai, gism, bavastrelli, pentema, torriglia, bogliasco, via crucis, santa croce, pieve ligure,monte cornua, ruta, caravaggio, portofino, fontanigorda, valtrebbia, itinerario storico colombiano, roccabruna, groppo rosso, aveto, prato della cipolla, monte bue, monte penna, val graveglia, punta manara, framura, moneglia, punta baffe, val petronio, celti, zignago, monte dragone, deiva, framura, 5 terre, monterosso, vernazza, cornigli, manarola, portovenere, golfo dei poeti, isola della palmaria, montemarcello, etc… etc…
Per eventuale utilizzo per mostre, serate, presentazioni, proiezioni etc. scrivere all’email dei siti
http://www.enricopelos.it o http://www.passeggiatealevante.it
The original video for the presentation of the book “Passeggiate a Levante” (Eastern Liguria Hikes, 45 itineraries with photos, maps etc… Blue Ed.) with images and music presented at the Finalborgo CAI event, one of the evening encounters of CAI (Italian Alpine Club) of Finale Ligure (Sv) “A Backpack of Books – Mountains Authors” sponsored by GISM (Italian Mountain Authors Group) and in collaboration with Finale Library Media, the “Like a novel” book shop, and the City of Finale Ligure.
138 slides with the most beautiful images and some movie-clips (127 pictures and 4 movie clips in the 16: 9 1920×1080 Full HD res.; music composed and/or played by E. Pelos, R. Tunes, P. Giacci), and 45 min. in the version with live commentary with presenter (over 200 photos) to illustrate the various aspects of Eastern Liguria: Genoa area major lakes, ancient fortifications, seascapes and mountain hiking and walks, ring, trails and scenic peaks, Liguria mountains high way trail …
For a use in exhibitions, presentations, projections, please feel free to write to the email indicated in the sites:
http://www.enricopelos.it
http://www.passeggiatealevante.it
http://www.luoghiabbandonati.it
http://www.staglieno.it
http://www.lulu.com/spotlight/enricopelos
https://www.youtube.com/redirect?http://www.bluedizioni.it/index.php?option=com_content&view=article&id=476:passeggiate-a-levante&catid=51:titoli
http://www.luoghiabbandonati.it
https://www.facebook.com/LuoghiAbbandonatiAbandonedPlacesByEnricoPelos
http://www.enricopelos.it
http://www.luoghiabbandonati.it
https://www.facebook.com/LuoghiAbbandonatiAbandonedPlacesByEnricoPelos
http://www.enricopelos.it
#luoghiabbandonati #abandonedplaces #abandoned #abbandonologo #abbandonologia #luoghidismessi #paesiabbandonati #abandoned villages #enricopelos #urbex #countrex #rurex #abandonedmansions #lamialiguria #passeggiatealevante #villaggifantasma #countryexploration #ruralexploration #paesaggio #landscape #fotografia #photography #altaviadeimontiliguri #photography #liguriasegreta #liguriabbandonata #liguriaabbandonata #urbexitalia #urbexliguria #theforgottenspaces #lamialiguria
http://www.luoghiabbandonati.it
https://www.facebook.com/LuoghiAbbandonatiAbandonedPlacesByEnricoPelos
http://www.enricopelos.it
http://www.luoghiabbandonati.it
http://www.enricopelos.it
https://www.facebook.com/LuoghiAbbandonatiAbandonedPlacesByEnricoPelos
http://bit.ly/enricopelosphotography
http://bit.ly/enricopelosphotogalleries
#luoghiabbandonati #abandonedplaces #abandoned #abbandonologo #abbandonologia #luoghidismessi #paesiabbandonati #abandoned villages #enricopelos #urbex #countrex #rurex #abandonedmansions #lamialiguria #passeggiatealevante #villaggifantasma #countryexploration #ruralexploration #paesaggio #landscape #fotografia #photography #altaviadeimontiliguri #photography #liguriasegreta #liguriabbandonata #liguriaabbandonata #urbexitalia #urbexliguria #theforgottenspaces #lamialiguria
http://www.staglieno.it
http://bit.ly/enricopelosphotography
http://bit.ly/enricopelosphotogalleries
#staglieno #cimiteromonumentaledistaglieno #staglienobutnotonly #staglienomonumentalcemetery #staglienomonumentalcemeteryofgenoa #liguria #genova #passeggiatealevante #enricopelos #photography #art
Antichissima abbazia abbandonata, con cripta, risalente al 1300…
A very ancient abandoned abbey, with crypt and documents that go back to 1300…
http://www.luoghiabbandonati.it
http://www.enricopelos.it
https://www.facebook.com/LuoghiAbbandonatiAbandonedPlacesByEnricoPelos
#LuoghiAbbandonati #AbandonedPlaces #passeggiatealevante #EnricoPelos #Zoagli #Tigullio #PaesiAbbandonati #AbandonedVillages #BorghiAbbandonati #FrazioniAbbandonate #GhostTowns
A volte, percorrendo il Levante della Liguria (e in alcune foto, sullo sfondo, passa l’Alta Via dei Monti Liguri),, si arriva in posti particolari come un piccolissimo e semplice cimitero abbandonato, con una storia molto interessante. Siamo nei pressi di Favale di Malvaro e qui potete conoscere la storia travagliata della famiglia dei Cereghino, contadini e cantastorie della seconda metà del 1800 e dei problemi che ebbero con la comunità cattolica di Favale di Malvaro.
Il luogo ha consegnato questa famiglia alla storia anche perchè narra dell’amore tra Giuseppe Cereghino e Caterina Costa. Siccome non volevano seguire la fede cattolica il parroco di allora Don Cristoforo Repetti non volle sposarli ed essendo andati a vivere insieme agì in modo da farli imprigionare a Chiavari per condotta immorale e cospirazione religiosa. Oggi sembra paradossale ma i tempi erano quelli. Furono però liberati poco dopo ma questo fatto fu però fatale a Giuseppe che mori dopo pochi mesi. Conosciuti con il soprannome di “Scialìn” i Cereghino in inverno emigravano verso il Piemonte e la Lombardia. In uno dei loro viaggi arrivarono a Torre Pellice dove iniziarono ad appassionarsi a quello che predicava la comunità Valdese. Tornati a Favale costruirono così una chiesa (oggiproprietà privata) dove Stefano Cereghino venne nominato pastore e arrivando ad avere fino a oltre 110 fedeli. Le loro canzoni furono soperte dai musicisti de “Il Gruppo” e suonate anche da “La Rionda” con Max Manfredi. Il posto merita la visita anche perchè la località è nella bella valle di Malvaro in Fontanabuona con il monte Pagliaro, i torrenti Arena e Castello, e il monte Ramaceto sull’Alta Via dei Monti Liguri. Se ci andate fatelo con il dovuto rispetto dovuto a questi luoghi. A Favale è stata posata, nel gennaio del 2014, una targa ricordo come simbolo di “riappacificazione”. Notizie storiche da un mio articolo, del luglio-dicembre del 2004, pubblicato sulla rivista R Ni d’Aigura (Il Nido d’Aquila) e per chi fosse interessato a saperne di più può andare al link http://www.enricopelos.it/articles/i%20cereghino%20e%20le%20loro%20canzoni%20itineranti%20di%20enrico%20pelos.pdf Altre foto su http://www.enricopelos.it/
WALDENSIANS CEMETERY of CEREGHINO Family
Sometimes, along the Eastern Liguria, we arrive at a particular location such as a very small and simple abandoned cemetery, with a very interesting history. We are near Favale di Malvaro and you can now know the troubled history of the family of Cereghino, peasants but also and storytellers of the second half of 1800 and the problems they had with the Catholic community of Favale di Malvaro. The place has handed down in history because tells of the love between Joseph Cereghino and Catherine Costa. Since they do not want to follow the Catholic faith, then the parish priest Don Christopher Repetti, did not marry them and, as they start to live together, he act to have them in prison in Chiavari for immoral conduct and religious conspiracy. Today it seems paradoxical, but the times were those. But they were released shortly after but this fact, however, was fatal to Joseph, who died a few months later. Known by the nickname od “Scialìn” the Cereghinos in winter emigrated to Piedmont and Lombardy. In one of their travels arrived in Torre Pellice where they began to have a passion for what was preached by the Waldesian community. Back in Favale they built a church (today private property) where Cereghino Stefano was appointed pastor and they had more than 110 faithful. Their songs are played by the musicians of “The Group” and also by the group “La Rionda” with Max Manfredi. The place is worth a visit because it is in the beautiful valley of Malvaro in Fontanabuona with mount Pagliaro, between the rivers Arena and Castle, and near mount Ramaceto along the Ligurian Mountains High Way trek. If you go there, do it with the due respect. In January of year 2014 Favale saw the laying of a plaque as a symbol of “reconciliation”. Historical information from an article published, of July-December 2004 in the magazine R Ni of Aigura (The Eagle’s Nest) and for those interested to know more can go to the link http://www.enricopelos.it/articles/i%20cereghino%20e%20le%20loro%20canzoni%20itineranti%20di%20enrico%20pelos.pdf which is in Italian but with a comprehensive resumé in the English language. More photos at http://www.enricopelos.it/
https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
#StaglienoButNotOnly #ItalianCemeteries #EnricoPelos #Liguria #LigurianCemeteries #Genova
https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it
#StaglienoButNotOnly #ItalianCemeteries #EnricoPelos #Liguria #LigurianCemeteries
https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it
#StaglienoButNotOnly #ItalianCemeteries #EnricoPelos #Liguria #LigurianCemeteries
LADY D’ARBANVILLE
“My Lady d’Arbanville, why do you sleep so still?
I’ll wake you tomorrow
and you will be my fill, yes, you will be my fill.
My Lady d’Arbanville why does it grieve me so?
But your heart seems so silent.
Why do you breathe so low, why do you breathe so low”
Cat Stevens
Altre notizie su Staglieno con l'”Itinerario nel cimitero monumentale di Staglieno di Genova” a pag. 60 di “PASSEGGIATE A LEVANTE”, fotografie e testi di Enrico Pelos, Blu edizioni.
nelle librerie
oppure online http://www.bluedizioni.it/index.php?option=com_content&view=article&id=476:passeggiate-a-levante&catid=51:titoli
STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it
#StaglienoButNotOnly #ViaJuliaAugusta #Liguria #LigurianCemeteries #Staglieno #CimiteroMonumentalediStaglieno #EnricoPelos Cimitero Monumentale di Staglieno
Staglieno … but not only… ALLA TURBIE SULLA VIA JULIA AUGUSTA
nei pressi del grande monumento eretto in onore di Augusto…
–
near the monument built to honor Augustus…
http://www.lulu.com/content/e-book/lungo-la-via-julia-augusta-in-liguria/14445747
STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it
#StaglienoButNotOnly #ViaJuliaAugusta #EnricoPelos
Staglieno … but not only… COMMONWEALTH WAR CEMETERIES (I)
100 ANNI FA STAVA PER COMINCIARE LA I GUERRA MONDIALE
70 ANNI FA AVREBBE INIZIATO A VOLGERE AL TERMINE LA II GUERRA MONDIALE
Sebbene Genova abbia dovuto subire pesanti bombardamenti da parte delle Forze Alleate del Commonwealth per il particolare momento storico che stava vivendo l’Italia durante la Seconda Guerra Mondiale molti uomini soldati, marinai e civili che componevano i corpi d’armata che combatterono in Italia persero la vita sul suolo italiano, sia nella prima che nella seconda guerra mondiale, contribuendo con il loro sacrificio alla fine della guerra.
Molti di loro riposano da decenni nel nostro paese nella particolari sezioni a loro riservata dei Commonwealth War Graves Cemeteries.
I loro nomi meritano di non rimanere nell’oblio.
–
100 YEARS AGO WAS TO BEGIN THE Ist WORLD WAR
70 YEARS AGO WAS STARTED TO TURN AT THE END THE II WORLD WAR
Although Genoa had to suffer heavy bombing by the Allied Forces of the Commonwealth for the particular historical moment that was experiencing Italy during the Second World War many soldiers, sailors and civilians fought in Italy lost their life on Italian soil, both during the first and the second world war, contributing with their sacrifice to the end of the war.
Many of them are buried in our country in particular sections reserved for them and called Commonwealth War Graves Cemeteries.
Their names do not deserve to be forgotten.
“LA GUERRA È LA LEZIONE CHE I POPOLI NON IMPARANO MAI ABBASTANZA”
STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it
#StaglienoButNotOnly #ItalianCemeteries #EnricoPelos #Liguria #LigurianCemeteries #CommonwealthWarGravesCemeteries #CWGC #IIWW #CimiteroMonumentalediStaglieno @Cimitero Monumentale di Staglieno.
Staglieno … but not only… COMMONWEALTH WAR CEMETERIES (III)
100 ANNI FA STAVA PER COMINCIARE LA I GUERRA MONDIALE
70 ANNI FA AVREBBE INIZIATO A VOLGERE AL TERMINE LA II GUERRA MONDIALE
Sebbene Genova abbia dovuto subire pesanti bombardamenti da parte delle Forze Alleate del Commonwealth per il particolare momento storico che stava vivendo l’Italia durante la Seconda Guerra Mondiale molti uomini soldati, marinai e civili che componevano i corpi d’armata che combatterono in Italia persero la vita sul suolo italiano, sia nella prima che nella seconda guerra mondiale, contribuendo con il loro sacrificio alla fine della guerra.
Molti di loro riposano da decenni nel nostro paese nella particolari sezioni a loro riservata dei Commonwealth War Graves Cemeteries.
I loro nomi meritano di non rimanere nell’oblio.
–
100 YEARS AGO WAS TO BEGIN THE Ist WORLD WAR
70 YEARS AGO WAS STARTED TO TURN AT THE END OF THE WORLD WAR II
Although Genoa had to suffer heavy bombing by the Allied Forces of the Commonwealth for the particular historical moment that was experiencing Italy during the Second World War many soldiers, sailors and civilians fought in Italy lost their life on Italian soil, both during the first and the second world war, contributing with their sacrifice to the end of the war.
Many of them are buried in our country in particular sections reserved for them and called Commonwealth War Graves Cemeteries.
Their names do not deserve to be forgotten.
“LA GUERRA È LA LEZIONE CHE I POPOLI NON IMPARANO MAI ABBASTANZA”
STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it
#StaglienoButNotOnly #ItalianCemeteries #EnricoPelos #Liguria #LigurianCemeteries #CommonwealthWarGravesCemeteries #CWGC #IIWW #CimiteroMonumentalediStaglieno @Cimitero Monumentale di Staglieno.
100 ANNI FA STAVA PER COMINCIARE LA I GUERRA MONDIALE
70 ANNI FA AVREBBE INIZIATO A VOLGERE AL TERMINE LA II GUERRA MONDIALE
Sebbene Genova abbia dovuto subire pesanti bombardamenti da parte delle Forze Alleate del Commonwealth per il particolare momento storico che stava vivendo l’Italia durante la Seconda Guerra Mondiale molti uomini soldati, marinai e civili che componevano i corpi d’armata che combatterono in Italia persero la vita sul suolo italiano, sia nella prima che nella seconda guerra mondiale, contribuendo con il loro sacrificio alla fine della guerra.
Molti di loro riposano da decenni nel nostro paese nella particolari sezioni a loro riservata dei Commonwealth War Graves Cemeteries.
I loro nomi meritano di non rimanere nell’oblio.
–
100 YEARS AGO WAS TO BEGIN THE Ist WORLD WAR
70 YEARS AGO WAS STARTED TO TURN AT THE END THE II WORLD WAR
Although Genoa had to suffer heavy bombing by the Allied Forces of the Commonwealth for the particular historical moment that was experiencing Italy during the Second World War many soldiers, sailors and civilians fought in Italy lost their life on Italian soil, both during the first and the second world war, contributing with their sacrifice to the end of the war.
Many of them are buried in our country in particular sections reserved for them and called Commonwealth War Graves Cemeteries.
Their names do not deserve to be forgotten.
“LA GUERRA È LA LEZIONE CHE I POPOLI NON IMPARANO MAI ABBASTANZA”
STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it
#StaglienoButNotOnly #ItalianCemeteries #EnricoPelos #Liguria #LigurianCemeteries #CommonwealthWarGravesCemeteries #CWGC #IIWW #CimiteroMonumentalediStaglieno @Cimitero Monumentale di Staglieno.
Staglieno … but not only… COMMONWEALTH WAR CEMETERIES (I)
100 ANNI FA STAVA PER COMINCIARE LA I GUERRA MONDIALE
70 ANNI FA AVREBBE INIZIATO A VOLGERE AL TERMINE LA II GUERRA MONDIALE
Sebbene Genova abbia dovuto subire pesanti bombardamenti da parte delle Forze Alleate del Commonwealth per il particolare momento storico che stava vivendo l’Italia durante la Seconda Guerra Mondiale molti uomini soldati, marinai e civili che componevano i corpi d’armata che combatterono in Italia persero la vita sul suolo italiano, sia nella prima che nella seconda guerra mondiale, contribuendo con il loro sacrificio alla fine della guerra.
Molti di loro riposano da decenni nel nostro paese nella particolari sezioni a loro riservata dei Commonwealth War Graves Cemeteries.
I loro nomi meritano di non rimanere nell’oblio.
–
100 YEARS AGO WAS TO BEGIN THE Ist WORLD WAR
70 YEARS AGO WAS STARTED TO TURN AT THE END THE II WORLD WAR
Although Genoa had to suffer heavy bombing by the Allied Forces of the Commonwealth for the particular historical moment that was experiencing Italy during the Second World War many soldiers, sailors and civilians fought in Italy lost their life on Italian soil, both during the first and the second world war, contributing with their sacrifice to the end of the war.
Many of them are buried in our country in particular sections reserved for them and called Commonwealth War Graves Cemeteries.
Their names do not deserve to be forgotten.
“LA GUERRA È LA LEZIONE CHE I POPOLI NON IMPARANO MAI ABBASTANZA”
STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it
#StaglienoButNotOnly #ItalianCemeteries #EnricoPelos #Liguria #LigurianCemeteries #CommonwealthWarGravesCemeteries #CWGC #IIWW #CimiteroMonumentalediStaglieno @Cimitero Monumentale di Staglieno.
STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it
#StaglienoButNotOnly #ItalianCemeteries #EnricoPelos #Liguria #Ligurian Cemeteries
Una notizia relativa al Forte Richelieu e ad un soldato inglese venuto a morire, per una disgrazia, in terra straniera.
Una lapide a ricordo è a Staglieno che così recita:
JOHN HARMAN
LIEUT: NEL 2 BATT. 14 REG.
CHE HA LASCIATO QUESTA VITA
IL 18 DI LUGLIO DEL 1814
—
ALL’ETÀ DI 19 ANNI
—
EGLI FU UCCISO DA UN FULMINE
MENTRE ERA DISTACCATO
AL FORTE RICHELIEU
VICINO ALLA CITTÀ DI GENOVA
Altre notizie su Staglieno con l'”Itinerario nel cimitero monumentale di Staglieno di Genova” a pag. 60 e sul Forte Richelieu che è lungo uno degli itinerari della passeggiata “La via dei Forti e l’antica muraglia genovese” a pag 54 di PASSEGGIATE A LEVANTE, Blu edizioni.
#StaglienoButNotOnly #ItalianCemeteries #Staglieno #StaglienoCemetery #EnricoPelos #PasseggiateaLevante #Genova #FortidiGenova #ForteRichelieu
STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it
http://www.enricopelos.it/forti%20di%20genova
JOHN HARMAN
LIEUT: IN THE 2 BATT. 14 REG.
WHO DEPARTED THIS LIFE
THE 18 OF JULY 1814
—
AGED XIX YEARS
—
HE WAS KILLED BY LIGHTNING
WHILST ON DETACHMENT
AT FORT RICHELIEU
NEAR THE TOWN OF GENOA
EX CIMITERO DI CAMPAGNA
« The boast of heraldry, the pomp of power,
And all the beauty, all that wealth e’er gave,
Awaits alike the inevitable hour.
The paths of glory lead not but to the grave. »
(Thomas Gray)
« Il vanto di un nome illustre
lo sforzo del potere
e tutta la bellezza
tutta la ricchezza che mai sia stata data,
attende allo stesso modo l’ora inevitabile.
I sentieri della gloria non portano che alla tomba. »
#StaglienoButNotOnly #ItalianCemeteries #ThomasGray #EnricoPelos #Luoghiabbandonati #AbandonedPlaces #urbex #ExCimitero
STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
https://www.facebook.com/LuoghiAbbandonatiAbandonedPlacesByEnricoPelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it
L’AFFRESCO ALL’INGRESSO
“Studia come se vivessi per sempre
vivi come se morissi domani.”
(Mahatma Gandhi)
–
“Live as if you were to die tomorrow.
Learn as if you were to live forever.”
#StaglienoButNotOnly #Liguria #Liguriacemeteries #CimiteriLiguri #EnricoPelos
STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it
“How many seas must a white dove sail
Before she sleeps in the sand ?
Yes, how many times must the cannon balls fly
Before they’re forever banned ?
The answer my friend is blowin’ in the wind
The answer is blowin’ in the wind.”
(Bob Dylan)
“Quanti mari deve sorvolare una bianca colomba
Prima di dormire sulla sabbia?
Sì, quante volte devono volare le palle di cannone
Prima che siano per sempre bandite?
La risposta amico mio sta soffiando nel vento
La risposta sta soffiando nel vento”
–
#StaglienoButNotOnly #Liguria #Liguriacemeteries #CimiteriLiguri #BobDylan #EnricoPelos
STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it
“L’angelo scese, come ogni sera,
ad insegnarmi una nuova preghiera:
poi, d’improvviso, mi sciolse le mani
e le mie braccia divennero ali”
(Fabrizio De André)
–
“The angel came down, like every night,
to teach me a new prayer:
Then, suddenly, he loosed my hands
and my arms became wings”
#StaglienoButNotOnly #Liguria #Liguriacemeteries #CimiteriLiguri #FabrizioDeAndre #EnricoPelos
STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it
CARAVELLA DI CRISTOFORO COLOMBO
“Ah Genovese, il tuo sogno! il tuo sogno!
Secoli dacché dormi nella tomba,
la riva che scopristi conferma il sogno tuo.”
–
“Ah Genoese, thy dream! thy dream!
Centuries after thou art laid in thy grave,
The shore thou foundest verifies thy dream!”
(Walt Whitman)
#StaglienoButNotOnly #EnricoPelos #cimiteri #cemeteries #Liguria #Liguriacemeteries
STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it
“I saw the angel in the marble and carved until I set him free.”
Michelangelo
“Ho visto l’angelo nel marmo e l’ho scolpito fino a che non l’ho liberato.”
#Michelangelo #StaglienoCemetery #StaglienoButNotOnly #Staglieno #EnricoPelos #Michelangelo #eros #erosethanatos
STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it
“Even if people censure me, they should do so hat in hand.”
Gustav Mahler
“Anche se la gente mi censura, deve farlo il cappello in mano”
Gustav Mahler #StaglienoCemetery #StaglienoButNotOnly #Staglieno #EnricoPelos #GustavMahler
STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it
“I would far rather have two or three lilies of the valley gathered for me by a person I like,
than the most expensive bouquet that could be bought!”
Elizabeth Gaskell
“Preferirei di gran lunga avere due o tre gigli della valle raccolti per me da una persona che mi piace,
che il bouquet più costoso che potrebbe essere acquistato”
Elizabeth Gaskell #StaglienoCemetery #StaglienoButNotOnly #Staglieno #Enrico Pelos #ElizabethGaskell
STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it
1o MAGGIO KARL MARX “LAVORATORI DI TUTTO IL MONDO UNITI” “WORKERS OF ALL LANDS UNITE”
Marx educato nel razionalismo illuminista, diventò il massimo Teorico della concezione materialistica della storia ed ebbe un peso decisivo sulla storia di molti paesi.
Secondo lui l’economia politica aveva trascurato il rapporto tra il lavoratore e il suo lavoro per celare l’alienazione tipica del lavoro della società industriale moderna.
Dall’alto della sua tomba, all’Highgate Cemetery di Londra, sembra quasi voler dire “Io ho scritto certe cose ma voi non è che avete proprio capito…”
#1omaggio #primomaggio #staglieno #staglienobutnotonly #EnricoPelos #highgatecemetery #KarlMarx #festadeilavoratori
1o MAGGIO KARL MARX “WORKERS OF ALL LANDS UNITE”
Marx was the greatest theorist of the materialist conception of history and had a decisive influence on the history of many countries.
According to him the political economy had neglected the relationship between the worker and his work to conceal the alienation of labor typical of modern industrial society.
From the heght of his tomb in Highgate Cemetery in London he seems to say “I’ve written some particular things but it’s very true that you did not you really understand …”
STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it
25 APRILE FISCHIA IL VENTO sull’Alta Via dei Monti Liguri
#25 aprile #altaviadeimontiliguri #staglieno #staglienobutnotonly #EnricoPelos #hiking #trekking #walking #trtekkinginliguria
STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it
HARRISON GRAVE “Eleanor Rigby, died in the church And was buried along with her name
Nobody came
Father McKenzie, wiping the dirt
From his hands as he walks from the grave
No one was saved
All the lonely people
Where do they all come from?
All the lonely people
Where do they all belong?”
Beatles
–
“Eleanor Rigby morì nella chiesa
E fu sepolta insieme al suo nome
Non venne nessuno
Padre McKenzie si scrolla la polvere
Dalle mani mentre si allontana dalla tomba
Nessuno fu salvato
Tutta la gente sola
Da dove viene?
Tutta la gente sola”
Di dov’è?”
Beatles
STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it
PORTRAIT OF A MARRIED COUPLE WITH IVY
“Tis better to have loved and lost, than never to have loved at all” Alfred, Lord Tennyson
–
RITRATTO DI MARITO E MOGLIE CON EDERA
“Meglio avere amato e perso che non avere mai amato.”
Alfred, Lord Tennyson
STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it
PORTRAIT OF A MARRIED COUPLE “Love doesn’t make the world go round. Love is what makes the ride worthwhile”
–
L’amore non fa girare il mondo. L’amore è quello che rende la corsa degna di essere compiuta.”
Franklin P. Jones
STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it
PORTRAIT OF A MAN IN THE WOOD “Ordinary men look at things with new eyes old. The creative man looks old things with new eyes”
–
“Gli uomini comuni guardano le cose nuove con occhio vecchio. L’uomo creativo osserva le cose vecchie con occhio nuovo”
Gian Piero Bona
STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it
IN FRONT OF THE LIGURIAN SEA
“The spirit is life, incessantly flowing through my death
like a river unafraid of becoming the sea ”
Gregory Corso, the last of the Beat
–
“Lo spirito è vita, scorre incessantemente attraverso la mia morte
come un fiume senza paura di diventare mare”
Gregory Corso l’ultimo dei Beat
STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it
EMBRACE “Forget your lust for the rich man’s gold, all that you need is in your soul”
Ronnie Van Zandt, Lynrd Skynrd
–
“Dimenticate la vostra brama d’oro dell’uomo ricco,
tutto quello che serve è nella tua anima”
Ronnie Van Zandt, Lynrd Skynrd
STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it
ALONG ALTA VIA DEI MONTI LIGURI CEMETERY WITH MOUNTAINS
“Mountains are the beginning and the end of alla natural scenery”
John Ruskin
“Le montagne sono l’inizio e la fine di ogni scenario naturale”
John Ruskin
STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it
CIME TEMPESTOSE WUTHERING HEIGHTS BRONTE SISTERS HOUSE CEMETERY
“My love for Heathcliff resembles the eternal rocks beneath: a source of little visible delight, but necessary. Nelly, I am Heathcliff! He’s always, always in my mind: not as a pleasure, any more than I am always a pleasure to myself, but as my own being.”
Emily Brontë, Wuthering Heights
“Il mio amore per Heathcliff somiglia a quello che c’è sotto le rocce eterne: una fonte di poca gioia visibile, ma necessaria. Nelly, io sono Heathcliff! Lui è sempre, sempre nella mia mente. Non come un piacere, non più di quanto io sono sempre un piacere per me, ma come il mio stesso essere”
Emily Brontë, Wuthering Heights
STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it
ALONG ALTA VIA DEI MONTI LIGURI CEMETERY NEAR CHURCH
“Today is your day. Your mountain is waiting. So… get on your way”
Dr Suess
“Oggi è il tuo giorno. La tua montagna ti sta aspettando. Dai… mettiti in cammino”
STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it
“LIFE IS DIVIDED INTO THREE TERMS – that which was, which is, and which will be.
Let us learn from the past to profit by the present, and from the present, to live better in the future.
“La vita può essere sudddivisa in tre parti – Ciò che era, che è, e che sarà.
Impariamo dal passato per trarre profitto dal presente e dal presente, a vivere meglio in futuro.”
William Wordsworth
STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it
“THAT THOUGH THE RADIANCE WHICH WAS ONCE SO BRIGHT be now forever taken from my sight.
Though nothing can bring back the hour of splendor in the grass, glory in the flower.
We will grieve not, rather find strength in what remains behind.”
William Wordsworth
“Sebbene lo splendore di un tempo era così brillante da ora è per sempre fuori dalla mia vista.
Anche se nulla può riportare l’ora dello splendore nell’erba, gloria nel fiore.
Noi non piangeremo, piuttosto troveremo la forza in ciò che rimane dietro.”
William Wordsworth
STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it
THE MARINER “He holds him with his skinny hand,
«There was a ship,» quoth he.
«Hold off ! unhand me, grey-beard loon !»
Eftsoons his hand dropt he.”…
Samuel T. Coleridge (The Rime of the Ancient Mariner)
“Ma egli lo trattiene con la mano scheletrica.
«C’era una volta una nave …» comincia a dire.
«Lasciami, non mi trattenere, vecchio vagabondo dalla barba brizzolata!»
E quello immediatamente ritirò la sua mano….”
Samuel T. Coleridge (La Ballata del Vecchio Marinaio)
STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it
“LIFE IS VERY SHORT and there’s no time, for fussing and fighting my friend”.
Beatles
“La vita è così breve che non c’è tempo per agitarsi e litigare amico mio”
Beatles
STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it