Passeggiate a Levante PERCORRERE ITINERARI RELIGIOSI DA CONOSCERE…

Nella ricorrenza della Pasqua insieme a tanti auguri a tutti… alcune idee e suggerimenti su itinerari religiosi da scoprire o da ripercorrere…

Per la Passeggiata a Levante #8 della Guardia l’itinerario religioso si svolge interamente nel bosco camminando lungo l’ex Guidovia che porta al Santuario della Madonna Della Guardia sorto intorno al 1528 dopo la cappella di Benedetto Pareto al quale apparve la Madonna… si incontra ancora qualche binario .. qualche manufatto in cemento che fa parte della storia delle costruzioni di questo tipo… tunnel… e alfine alla vetta del monte Figogna (804 m s.l.m) un tempo importante punto strategico, da cui il nome, per l’osservazione di navi o di eserciti nemici. dalla quale si hanno panorami estesi sulle valli circostanti…
Per la Passeggiata a Levante #10 L’itinerario religioso si svolge interamente nel Cimitero Monumentale di Staglieno… con le sue tombe famose e di uomini illustri come Giuseppe Mazzini, artisti come Fabrizio de André, scrittori famosi come Fernanda Pivano, fotografi come Alfredo Noack, e di persone meno famose come la “Signora delle noccioline”…
Per la Passeggiata a Levante #19 dalla Ruta l’itinerario religioso si svolge in mezzo ai boschi per arrivare al Santuario di N.S. di Caravaggio sul monte Orsena, sulle alture di Rapallo. Si parte dal Passo della Ruta con la sua Chiesa Millenaria di Ruta… un tratto della “Via del Mare” che, in tempo lontani venivano percorsa a dorso di mulo da pellegrini, pastori, migranti…. Arrivati sulla cima panorami mozzafiato sui golfi Paradiso e del Tigullio…
Per la Passeggiata a Levante #26 del Penna l’itinerario religioso porta alla Cappelletta situata sulla cima del monte Penna. Si cammina nel fitto bosco di quella che un tempo era considerata una foresta sacra. Camminando in salita spesso ventosa ma riscaldata dai raggi di sole tra gli alberi si arriva sulla cima… spesso ventosa e innevata… la vista spazia a perdita d’occhio sui panorami della Val d’Aveto … Liguria… Emilia…

http://www.enricopelos.it
Portfolio https://bit.ly/3rJmztC
Collections https://bit.ly/3cJITiI
Vuoi delle foto per la tua casa? https://bit.ly/3sPcSLC
Vuoi dei photo-paintings per la tua casa? https://bit.ly/3drukzj
Vuoi fare la passeggiata con una delle t-shirt? https://bit.ly/39wq8NF

Vuoi fare la passeggiata con una delle t-shirt? https://bit.ly/39yfZA8
Vuoi una delle foto per la custodia del tuo cellulare? https://bit.ly/3fEVXHR
Vuoi una delle foto per la tua coffe mug? https://bit.ly/2PTWvi4

STAGLIENO… but not only… SITE

STAGLIENO SITE COVER 2016 01 15

http://www.staglieno.it
http://bit.ly/enricopelosphotography
http://bit.ly/enricopelosphotogalleries

#staglieno #cimiteromonumentaledistaglieno #staglienobutnotonly #staglienomonumentalcemetery #staglienomonumentalcemeteryofgenoa #liguria #genova #passeggiatealevante #enricopelos #photography #art

Passeggiate a Levante PETER HOOK DEI JOY DIVISION, che uso’ foto di Staglieno nei suoi dischi, SUONERA’ A GENOVA…

joy division a staglieno

#PeterHook, bassista fondatore di #JoyDivision e New Order, suonera’ a #Genova il 12 ai #MagazzinidelCotone.
Nella copertina di #Closer …. “Love will tear us apart”  foto di #PeterSaville e #BernardPierreWolff
Insieme agli “Art of Noise” utilizzarono foto delle statue di Staglieno per copertine dei loro dischi come descritto a pagina 63 di “Passeggiate a Levante”…

www.passeggiatealevante.it
www.staglieno.it
www.enricopelos.it

Staglieno… but not only… STAGLIENO MONUMENTAL CEMETERY OF GENOA

Passeggiate a Levante

http://www.passeggiatealevante.it
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it

Staglieno … but not only… ANGEL…

Staglieno borough of Genoa, Staglieno  Monumental cemetery of Genoa, ... but not only...

http://www.enricopelos.it

Staglieno … but not only… LADY D’ARBANVILLE

Staglieno borough of Genoa, Staglieno  Monumental cemetery of Genoa, ... but not only...

LADY D’ARBANVILLE

“My Lady d’Arbanville, why do you sleep so still?
I’ll wake you tomorrow
and you will be my fill, yes, you will be my fill.
My Lady d’Arbanville why does it grieve me so?
But your heart seems so silent.
Why do you breathe so low, why do you breathe so low”
Cat Stevens

Altre notizie su Staglieno con l'”Itinerario nel cimitero monumentale di Staglieno di Genova” a pag. 60 di “PASSEGGIATE A LEVANTE”, fotografie e testi di Enrico Pelos, Blu edizioni.
nelle librerie
oppure online http://www.bluedizioni.it/index.php?option=com_content&view=article&id=476:passeggiate-a-levante&catid=51:titoli

STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it

#StaglienoButNotOnly #ViaJuliaAugusta #Liguria #LigurianCemeteries #Staglieno #CimiteroMonumentalediStaglieno #EnricoPelos Cimitero Monumentale di Staglieno

Staglieno … but not only… COMMONWEALTH WAR CEMETERIES (IV)

Staglieno borough of Genoa, Staglieno  Monumental cemetery of Genoa, ... but not only...

Staglieno … but not only… COMMONWEALTH WAR CEMETERIES (I)

100 ANNI FA STAVA PER COMINCIARE LA I GUERRA MONDIALE
70 ANNI FA AVREBBE INIZIATO A VOLGERE AL TERMINE LA II GUERRA MONDIALE

Sebbene Genova abbia dovuto subire pesanti bombardamenti da parte delle Forze Alleate del Commonwealth per il particolare momento storico che stava vivendo l’Italia durante la Seconda Guerra Mondiale molti uomini soldati, marinai e civili che componevano i corpi d’armata che combatterono in Italia persero la vita sul suolo italiano, sia nella prima che nella seconda guerra mondiale, contribuendo con il loro sacrificio alla fine della guerra.
Molti di loro riposano da decenni nel nostro paese nella particolari sezioni a loro riservata dei Commonwealth War Graves Cemeteries.
I loro nomi meritano di non rimanere nell’oblio.

100 YEARS AGO WAS TO BEGIN THE Ist WORLD WAR
70 YEARS AGO WAS STARTED TO TURN AT THE END THE II WORLD WAR

Although Genoa had to suffer heavy bombing by the Allied Forces of the Commonwealth for the particular historical moment that was experiencing Italy during the Second World War many soldiers, sailors and civilians fought in Italy lost their life on Italian soil, both during the first and the second world war, contributing with their sacrifice to the end of the war.
Many of them are buried in our country in particular sections reserved for them and called Commonwealth War Graves Cemeteries.
Their names do not deserve to be forgotten.

“LA GUERRA È LA LEZIONE CHE I POPOLI NON IMPARANO MAI ABBASTANZA”

STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it

#StaglienoButNotOnly #ItalianCemeteries #EnricoPelos #Liguria #LigurianCemeteries #CommonwealthWarGravesCemeteries #CWGC #IIWW #CimiteroMonumentalediStaglieno @Cimitero Monumentale di Staglieno.

Staglieno … but not only… COMMONWEALTH WAR CEMETERIES (III)

Staglieno borough of Genoa, Staglieno  Monumental cemetery of Genoa, ... but not only...

Staglieno … but not only… COMMONWEALTH WAR CEMETERIES (III)

100 ANNI FA STAVA PER COMINCIARE LA I GUERRA MONDIALE
70 ANNI FA AVREBBE INIZIATO A VOLGERE AL TERMINE LA II GUERRA MONDIALE

Sebbene Genova abbia dovuto subire pesanti bombardamenti da parte delle Forze Alleate del Commonwealth per il particolare momento storico che stava vivendo l’Italia durante la Seconda Guerra Mondiale molti uomini soldati, marinai e civili che componevano i corpi d’armata che combatterono in Italia persero la vita sul suolo italiano, sia nella prima che nella seconda guerra mondiale, contribuendo con il loro sacrificio alla fine della guerra.
Molti di loro riposano da decenni nel nostro paese nella particolari sezioni a loro riservata dei Commonwealth War Graves Cemeteries.
I loro nomi meritano di non rimanere nell’oblio.

100 YEARS AGO WAS TO BEGIN THE Ist WORLD WAR
70 YEARS AGO WAS STARTED TO TURN AT THE END OF THE WORLD WAR II

Although Genoa had to suffer heavy bombing by the Allied Forces of the Commonwealth for the particular historical moment that was experiencing Italy during the Second World War many soldiers, sailors and civilians fought in Italy lost their life on Italian soil, both during the first and the second world war, contributing with their sacrifice to the end of the war.
Many of them are buried in our country in particular sections reserved for them and called Commonwealth War Graves Cemeteries.
Their names do not deserve to be forgotten.

“LA GUERRA È LA LEZIONE CHE I POPOLI NON IMPARANO MAI ABBASTANZA”

STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it

#StaglienoButNotOnly #ItalianCemeteries #EnricoPelos #Liguria #LigurianCemeteries #CommonwealthWarGravesCemeteries #CWGC #IIWW #CimiteroMonumentalediStaglieno @Cimitero Monumentale di Staglieno.

Staglieno … but not only… COMMONWEALTH WAR CEMETERIES (II)

Staglieno borough of Genoa, Staglieno  Monumental cemetery of Genoa, ... but not only...
100 ANNI FA STAVA PER COMINCIARE LA I GUERRA MONDIALE
70 ANNI FA AVREBBE INIZIATO A VOLGERE AL TERMINE LA II GUERRA MONDIALE

Sebbene Genova abbia dovuto subire pesanti bombardamenti da parte delle Forze Alleate del Commonwealth per il particolare momento storico che stava vivendo l’Italia durante la Seconda Guerra Mondiale molti uomini soldati, marinai e civili che componevano i corpi d’armata che combatterono in Italia persero la vita sul suolo italiano, sia nella prima che nella seconda guerra mondiale, contribuendo con il loro sacrificio alla fine della guerra.
Molti di loro riposano da decenni nel nostro paese nella particolari sezioni a loro riservata dei Commonwealth War Graves Cemeteries.
I loro nomi meritano di non rimanere nell’oblio.

100 YEARS AGO WAS TO BEGIN THE Ist WORLD WAR
70 YEARS AGO WAS STARTED TO TURN AT THE END THE II WORLD WAR

Although Genoa had to suffer heavy bombing by the Allied Forces of the Commonwealth for the particular historical moment that was experiencing Italy during the Second World War many soldiers, sailors and civilians fought in Italy lost their life on Italian soil, both during the first and the second world war, contributing with their sacrifice to the end of the war.
Many of them are buried in our country in particular sections reserved for them and called Commonwealth War Graves Cemeteries.
Their names do not deserve to be forgotten.

“LA GUERRA È LA LEZIONE CHE I POPOLI NON IMPARANO MAI ABBASTANZA”

STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it

#StaglienoButNotOnly #ItalianCemeteries #EnricoPelos #Liguria #LigurianCemeteries #CommonwealthWarGravesCemeteries #CWGC #IIWW #CimiteroMonumentalediStaglieno @Cimitero Monumentale di Staglieno.

Staglieno … but not only… COMMONWEALTH WAR CEMETERIES (I)

Staglieno borough of Genoa, Staglieno  Monumental cemetery of Genoa, ... but not only...

Staglieno … but not only… COMMONWEALTH WAR CEMETERIES (I)

100 ANNI FA STAVA PER COMINCIARE LA I GUERRA MONDIALE
70 ANNI FA AVREBBE INIZIATO A VOLGERE AL TERMINE LA II GUERRA MONDIALE

Sebbene Genova abbia dovuto subire pesanti bombardamenti da parte delle Forze Alleate del Commonwealth per il particolare momento storico che stava vivendo l’Italia durante la Seconda Guerra Mondiale molti uomini soldati, marinai e civili che componevano i corpi d’armata che combatterono in Italia persero la vita sul suolo italiano, sia nella prima che nella seconda guerra mondiale, contribuendo con il loro sacrificio alla fine della guerra.
Molti di loro riposano da decenni nel nostro paese nella particolari sezioni a loro riservata dei Commonwealth War Graves Cemeteries.
I loro nomi meritano di non rimanere nell’oblio.

100 YEARS AGO WAS TO BEGIN THE Ist WORLD WAR
70 YEARS AGO WAS STARTED TO TURN AT THE END THE II WORLD WAR

Although Genoa had to suffer heavy bombing by the Allied Forces of the Commonwealth for the particular historical moment that was experiencing Italy during the Second World War many soldiers, sailors and civilians fought in Italy lost their life on Italian soil, both during the first and the second world war, contributing with their sacrifice to the end of the war.
Many of them are buried in our country in particular sections reserved for them and called Commonwealth War Graves Cemeteries.
Their names do not deserve to be forgotten.

“LA GUERRA È LA LEZIONE CHE I POPOLI NON IMPARANO MAI ABBASTANZA”

STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it

#StaglienoButNotOnly #ItalianCemeteries #EnricoPelos #Liguria #LigurianCemeteries #CommonwealthWarGravesCemeteries #CWGC #IIWW #CimiteroMonumentalediStaglieno @Cimitero Monumentale di Staglieno.

FORTE RICHELIEU DEDICA A UN SOLDATO INGLESE UCCISO DA UN FULMINE

Passeggiate a Levante

Una notizia relativa al Forte Richelieu e ad un soldato inglese venuto a morire, per una disgrazia, in terra straniera.
Una lapide a ricordo è a Staglieno che così recita:
JOHN HARMAN
LIEUT: NEL 2 BATT. 14 REG.
CHE HA LASCIATO QUESTA VITA
IL 18 DI LUGLIO DEL 1814

ALL’ETÀ DI 19 ANNI

EGLI FU UCCISO DA UN FULMINE
MENTRE ERA DISTACCATO
AL FORTE RICHELIEU
VICINO ALLA CITTÀ DI GENOVA

Altre notizie su Staglieno con l'”Itinerario nel cimitero monumentale di Staglieno di Genova” a pag. 60 e sul Forte Richelieu che è lungo uno degli itinerari della passeggiata “La via dei Forti e l’antica muraglia genovese” a pag 54 di PASSEGGIATE A LEVANTE, Blu edizioni.

#StaglienoButNotOnly #ItalianCemeteries #Staglieno #StaglienoCemetery #EnricoPelos #PasseggiateaLevante #Genova #FortidiGenova #ForteRichelieu

STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it
http://www.enricopelos.it/forti%20di%20genova

JOHN HARMAN
LIEUT: IN THE 2 BATT. 14 REG.
WHO DEPARTED THIS LIFE
THE 18 OF JULY 1814

AGED XIX YEARS

HE WAS KILLED BY LIGHTNING
WHILST ON DETACHMENT
AT FORT RICHELIEU
NEAR THE TOWN OF GENOA

%d bloggers like this: