PASSEGGIATE ZEN by Enrico Pelos with “PASSEGGIATE ZEN” relax emotional music with the use of keyboards synth and daw by Enrico Pelos…

Passeggiate around Liguria with relax and emotional music for video e photography from the following locations : Acquasanta, Albenga, Alassio, Alta Via Dei Monti Liguri, Parco dell’Antola, Balestrino, Beigua, Bergeggi,
Brugneto lago, Bussana, Ca’ Di Ferre’, Canate, Casella trenino, Case Sexi, Casella trenino, Ceriale, Ciae’, Cala dell’oro, Col Di Nava, Monte Cremado, Gallinara, Genova forti, Golfo Paradiso, Hanbury, Monte Moro, Nervi, Paraggi, Isola della Palmaria, Peagna di Ceriale, Pian Della Cavalla, Pietre Strette, Poilarocca, Portofino Parco e Promontorio, Ca’ Di Ferre’, Laghetti di Nervi, Eremo di Niasca, Rapallo, San Fruttuoso, Santa Margherita, Tagliate, Tellaro, Valle Dei Mulini, Val Noci e lago, Vendone Parco delle Statue di Rainer Kriester, Zoagli, etc…

Con citazioni zen di Alan Watts, Gene Clark, Caudio Rocchi, etc…

A completamento delle presentazioni delle pubblicazioni in libri e video della collana-raccolta “la mia Liguria”…

@LaMiaLiguria @EnricoPelos @PasseggiateaLevantealPonentedellaLiguriaeAltaViadeiMontiLiguri

FIREWORKS OF CERIALE 2017 by Enrico Pelos with “Fireworks of Liguria” music with the use of keyboards synth and daw by Enrico Pelos…

@LaMiaLiguria

@EnricoPelos

@Passeggiatea LevantealPonentedellaLiguriaeAltaViadeiMontiLiguri

NOLI L’Antro o Grotta dei Falsari o dei Briganti è una spettacolare “finestra sul mare” di Capo Noli, poco sopra la Via Aurelia. . Essa deve il suo nome alla leggenda che… Qui decise di fare anche il suo “eremo” il famoso Capitano “lupo di mare” Enrico Alberto d’Albertis…

La Grotta dei Falsari o dei Briganti è una spettacolare “finestra sul mare” di Capo Noli, poco sopra la Via Aurelia. Essa deve il suo nome alla leggenda che narra che la grotta, – di non facile ubicazione poiché si trova lungo un’erto pendio e se piove può anche diventare pericoloso – trovandosi in una posizione nascosta e poco raggiungibile servisse da rifugio e nascondiglio per merci di provenienza illecita…
Il sentiero che porta alla Grotta è anche lungo una delle Vie della Fede dei Pellegrini in Liguria e lungo il percorso si trovano alcune chiese dalle quali si hanno spettacolari scorci panoramici sulla costa.

Qui decise di fare anche il suo “eremo” il famoso Capitano “lupo di mare” Enrico Alberto d’Albertis (in realtà una bella casa in stile coloniale a forma di cabina di nave con l’albero per l’alzabandiera, piante esotiche, voliera di uccelli rari…) ed oggi è uno dei Luoghi Abbandonati in una delle posizioni più belle di tutta la Liguria…

The Grotta dei Falsari or dei Briganti is a spectacular “window onto the sea” of Capo Noli, just above the Via Aurelia. It owes its name to the legend which narrates that the cave – not easy to locate as it is located along a steep slope and if it rains can even become dangerous – being in a hidden and difficult to reach position, served as a refuge and hiding place for goods of illicit origin…
The path that leads to the cave is also along one of the Pilgrims’ Ways of Faith in Liguria and along the way there are some churches from which you have spectacular panoramic views of the coast.
The famous “sea wolf” Captain Enrico Alberto d’Albertis also decided to make his “hermitage” here (actually a beautiful colonial-style house in the shape of a ship’s cabin with a flag-raising mast, exotic plants, aviary of rare birds…) and today it is one of the Abandoned Places in one of the most beautiful locations in all of Liguria…

@LaMiaLiguria

@EnricoPelos

@Passeggiatea LevantealPonentedellaLiguriaeAltaViadeiMontiLiguri

Passeggiate a Levante – MONOLAKE 3

MONOLAKES http://www.enricopelos.it © Enrico Pelos | enricopelos.it write to the Enrico Pelos enricopelos@alice.it for the use of these photos scrivere a Enrico Pelos enricopelos@alice.it per l'uso di queste foto
MONOLAKES
http://www.enricopelos.it

#art #photography #fotografia #nikonitalia @enricopelos

Luoghi Abbandonati – MONOLAKE 2

MONOLAKES http://www.enricopelos.it © Enrico Pelos | enricopelos.it write to the Enrico Pelos enricopelos@alice.it for the use of these photos scrivere a Enrico Pelos enricopelos@alice.it per l'uso di queste foto
MONOLAKES
http://www.enricopelos.it

#art #photography #fotografia #nikonitalia @enricopelos

 

MONOLAKE 1

MONOLAKES http://www.enricopelos.it © Enrico Pelos | enricopelos.it write to the Enrico Pelos enricopelos@alice.it for the use of these photos scrivere a Enrico Pelos enricopelos@alice.it per l'uso di queste foto
MONOLAKES
http://www.enricopelos.it

#art #photography #fotografia #nikonitalia @enricopelos

MEMORIE BEATLESIANE e dintorni Cap 23 PINK FLOYD 1974 LONDON CONCERT (Ita/Eng)

Il mito dei Pink Floyd rivivrà a Pompei in una mostra… attraverso immagini e suoni…

“…A novembre fu la volta dei Pink Floyd! Si trattava del British Winter Tour del 1974 al Wembley Empire Pool. Come resistere ad una simile occasione? All’epoca, e negli anni precedenti, ascoltavamo soprattutto questa musica così innovativa e non stavamo più in noi dalla gioia di ascoltarli live. Prendemmo il biglietto come al solito, spedendo le sterline nella busta e ricevendoli quasi subito i (la Royal Mail funzionava anche in mezza giornata). Sul biglietto da noi conservato, leggo Row 0, seat 18, ed era la seconda entrata, di sopra in galleria, comunque si vedeva ed ascoltava benissimo. Fin dal percorso in metropolitana notavo la differenza tra il pubblico dei vari concerti: questi dei Pink Floyd erano per la maggior parte silenziosi e calmi. Nessuno aveva più di 30 anni ed il capello lungo e l’abbigliamento pittoresco erano d’ordinanza….”
“I Pink Floyd sono stati il più affascinante insieme di talenti musicali della storia del rock insieme ai Beatles. Il gruppo fu fondato, nel 1965, da Roger Waters, Syd Barret, Richard Wright e Nick Mason. Dave Gilmour arrivò in seguito e nel ‘68 sostituì Syd Barret…”
(dalle pagine di “MEMORIE BEATLESIANE e dintorni”)

 

MEMORIE BEATLESIANE E DINTORNI by Rita Tunes ed Enrico Pelos PINK FLOYD http://www.enricopelos.it © Enrico Pelos | enricopelos.it write to the Enrico Pelos enricopelos@alice.it for the use of these photos scrivere a Enrico Pelos enricopelos@alice.it per l'uso di queste foto

“… In November it was the turn of Pink Floyd! It was the British Winter Tour 1974 at the Wembley Empire Pool. How to resist such an opportunity? … We took the ticket as usual, sending the money in the envelope and receiving them almost immediately (the Royal Mail worked in half a day). The tcket we kept was for Row 0, seat 18, and was the second entrance, upstairs in the gallery, however, could be seen and listened very well. From the walk on the subway I noticed the difference in the audience of the various concerts: these Pink Floyd guys were for the most part silent and calm. No one had 30 years and the long hair and colorful clothes were to be the fashion of those times …. ”
“The Pink Floyd were the most fascinating ensemble of talented musicians in rock history with the Beatles. The group was founded in 1965 by Roger Waters, Syd Barret, Richard Wright and Nick Mason. Dave Gilmour came in ’68 and replaced Syd Barret … ”
(From the pages of “MEMORIE BEATLESIANE e dintorni”)

http://goo.gl/yZsHnm
– Stampa tutto a colori ISBN 978-88-909792-0-0  http://goo.gl/0gp2FI
– Stampa copertina a colori e foto in Bianco/Nero ISBN 978-88-909792-1-7 http://goo.gl/1dmYNS
– eBook ( pdf tutto a colori) ISBN 978-88-909792-2-4  http://goo.gl/vLXbiA

http://www.enricopelos.it
http://memoriebeatlesianeedintorni.enricopelos.it
https://enricopelos.wordpress.com/
https://www.facebook.com/pages/Memorie-Beatlesiane-e-dintorni-by-Rita-Tunes-Enrico-Pelos/466043970178353?ref=hl

#memoriebeatlesianeedintorni #memoriebeatlesiane #blacksabbath #heavymetal #ritatunes #enricopelos #pompei #beatles #beatlesiansmemoriesandsurroundings #beatlesiansmemories #rogerwaters #davidgilmour #richardwright #nickmason #sydbarret #pinkfloydapompei #pinkfloydlondonconcerts #atomheartmother #ummagumma @pinkfloyd @pompei #rockhistory @enricopelos @memoriebeatlesianeedintorni @ritatunes

%d bloggers like this: