Itinerari che passano vicini a luoghi ormai abbandonati… come bunker … manufatti bellici… postazioni dismesse della Marina Militare…
Escursione sul Monte di Portofino… Uno dei bunkers in spesso cemento armato… “ricordo” abbandonato – da oltre 70 anni ormai – dall’Esercito Tedesco della Seconda Guerra Mondiale…Itinerario verso un manufatto bellico abbandonato… con vista mare… in attesa del tramonto… e il calar della sera…Verso quello che resta di una delle postazioni di avvistamento delle 5 Terre… dismessa e abbandonata da tempo dalla Marina Militare Italiana…
MONTE MORO RISTORANTE ABBANDONATO E BUNKERS Monte Moro oggi a Buongiorno Regione Liguria su RAI3 #LIGURIASEGRETA. Un bel reportage su Monte Moro del giornalista Antonio Zagarese, il suo cameraman e con lo storico Massimo Rossi sui bunkers, il ristorante hostaria Belvedere abbandonato, le passeggiate a levante… (dal minuto 17) http://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-8a2a2b2f-6744-499c-863d-01738cf43561.html#p=0 – MONTE MORO ABANDONED RESTAURANT AND BUNKERS Monte Moro today in Buongiorno Regione Liguria on RAI3 #LIGURIASEGRETA. An interesting reportage on Monte Moro from journalist Antonio Zagarese, his cameraman and historian Massimo Rossi on bunkers, abandoned hostaria Belvedere restaurant, eastern hikes … (from the minute 17) http://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-8a2a2b2f-6744-499c-863d-01738cf43561.html#p=0
Il Promontorio di Portofino* è ricco di itinerari ben segnalati dall’Ente del Parco di Portofino e tutti interessanti. Uno dei più belli dal punto di vista dei panorami da apprezzare è certamente l'”Anello dei due semafori” che permette di andare a vedere il Semaforo Vecchio ed il Semaforo nuovo con vista sul Golfo Paradiso. L’anello si può fare combinando diversi itinerari e quello che consiglio è quello che porta poi a Pietre Strette che permette di vedere dall’alto la Cala dell’Oro, parte del percorso del Passo del Bacio, alcuni bunkers della seconda guerra mondiale e San Fruttuoso con la sua baia.
*Altri itinerari lungo il Promontorio di Portofino sono descritti in dettaglio sul libro “Passeggiate a Levante” a:
> pag. 94 Sul Promontorio di Portofino da Camogli a San Rocco a Punta Chiappa.
> pag. 98 Da Portofino Vetta all’antica Abbazia di San Fruttuoso di Camogli.
PORTOFINO ANELLO DEI DUE SEMAFORI Il Semaforo vecchio
PORTOFINO ANELLO DEI DUE SEMAFORI Il Semaforo Nuovo
PORTOFINO ANELLO DEI DUE SEMAFORI La baia ed il borgo di San Fruttuoso in una vista inusuale dall’alto.
PORTOFINO ANELLO DEI DUE SEMAFORI Il promontorio con la Punta della Torretta
Portofino mount *is full interesting hiking itineraries. One of the most beautiful, in terms of the views to be appreciated, is certainly the “Ring of the two lighthouses” that allows you to go to see the Old and the New lighthouse with a stunning view over the Paradise Gulf. The ring can be done by combining different routes and my advice is to do the one that then leads to “Pietre strette” to allow you to see the famous Cala dell’Oro, part of the route of “Passo del Bacio”, some old WWII bunkers and San Fruttuoso with its bay.
*Other itineraries along the Portofino mount are described in detail in the book “Passeggiate a Levante” (Eastern Liguria hikes to:
> pag. 94 Portofino mount from Camogli to San Rocco and Punta Chiappa.
> pag. 98 From Portofino Vetta to the ancient Abbey of San Fruttuoso.
MUTE PRESENZE… A RICORDO… NEL GIORNO DELLA MEMORIA
Mute presenze sparse per la Liguria rimangono ancora oggi a testimonianza della Seconda Guerra Mondiale: bunkers, casematte, casermette etc…
Oggi, giorno della memoria nel 70esimo anno, sono fortunatamente solo meta di passeggiate, escursioni, ed espressione artistica di writers e amanti dei graffiti… ma rimangono … silenziosi… luoghi abbandonati… a farci pensare… a farci ricordare…
Mute presences still remain all around Liguria to witness WWII bunkers, pillboxes, barracks etc …
Today, Memorial Day in the 70th year, these places are fortunately only a destination for walking, hiking, and artistic expression of writers and lovers of graffiti … but they remain silent… abandoned paces… to make us think … to remind us of the past…
MUTE PRESENZE… A RICORDO… NEL GIORNO DELLA MEMORIA
Mute presenze sparse per la Liguria rimangono ancora oggi a testimonianza della Seconda Guerra Mondiale: bunkers, casematte, casermette etc…
Oggi, giorno della memoria nel 70esimo anno, sono fortunatamente solo meta di passeggiate, escursioni, ed espressione artistica di writers e amanti dei graffiti… ma rimangono … silenziosi… luoghi abbandonati… a farci pensare… a farci ricordare…
Mute presences still remain all around Liguria to witness WWII bunkers, pillboxes, barracks etc …
Today, Memorial Day in the 70th year, these places are fortunately only a destination for walking, hiking, and artistic expression of writers and lovers of graffiti … but they remain silent… abandoned paces… to make us think … to remind us of the past…
MUTE PRESENZE… A RICORDO… NEL GIORNO DELLA MEMORIA
Mute presenze sparse per la Liguria rimangono ancora oggi a testimonianza della Seconda Guerra Mondiale: bunkers, casematte, casermette etc…
Oggi, giorno della memoria nel 70esimo anno, sono fortunatamente solo meta di passeggiate, escursioni, ed espressione artistica di writers e amanti dei graffiti… ma rimangono … silenziosi… luoghi abbandonati… a farci pensare… a farci ricordare…
Mute presences still remain all around Liguria to witness WWII bunkers, pillboxes, barracks etc …
Today, Memorial Day in the 70th year, these places are fortunately only a destination for walking, hiking, and artistic expression of writers and lovers of graffiti … but they remain silent… abandoned paces… to make us think … to remind us of the past…
MUTE PRESENZE… A RICORDO… NEL GIORNO DELLA MEMORIA
Mute presenze sparse per la Liguria rimangono ancora oggi a testimonianza della Seconda Guerra Mondiale: bunkers, casematte, casermette etc…
Oggi, giorno della memoria nel 70esimo anno, sono fortunatamente solo meta di passeggiate, escursioni, ed espressione artistica di writers e amanti dei graffiti… ma rimangono … silenziosi… luoghi abbandonati… a farci pensare… a farci ricordare…
Mute presences still remain all around Liguria to witness WWII bunkers, pillboxes, barracks etc …
Today, Memorial Day in the 70th year, these places are fortunately only a destination for walking, hiking, and artistic expression of writers and lovers of graffiti … but they remain silent… abandoned paces… to make us think … to remind us of the past…
MUTE PRESENZE… A RICORDO… NEL GIORNO DELLA MEMORIA
Mute presenze sparse per la Liguria rimangono ancora oggi a testimonianza della Seconda Guerra Mondiale: bunkers, casematte, casermette etc…
Oggi, giorno della memoria nel 70esimo anno, sono fortunatamente solo meta di passeggiate, escursioni, ed espressione artistica di writers e amanti dei graffiti… ma rimangono … silenziosi… luoghi abbandonati… a farci pensare… a farci ricordare…
Mute presences still remain all around Liguria to witness WWII bunkers, pillboxes, barracks etc …
Today, Memorial Day in the 70th year, these places are fortunately only a destination for walking, hiking, and artistic expression of writers and lovers of graffiti … but they remain silent… abandoned paces… to make us think … to remind us of the past…
MUTE PRESENZE… A RICORDO… NEL GIORNO DELLA MEMORIA
Mute presenze sparse per la Liguria rimangono ancora oggi a testimonianza della Seconda Guerra Mondiale: bunkers, casematte, casermette etc…
Oggi, giorno della memoria nel 70esimo anno, sono fortunatamente solo meta di passeggiate, escursioni, ed espressione artistica di writers e amanti dei graffiti… ma rimangono … silenziosi… luoghi abbandonati… a farci pensare… a farci ricordare…
Mute presences still remain all around Liguria to witness WWII bunkers, pillboxes, barracks etc …
Today, Memorial Day in the 70th year, these places are fortunately only a destination for walking, hiking, and artistic expression of writers and lovers of graffiti … but they remain silent… abandoned paces… to make us think … to remind us of the past…
Mute presenze sparse per la Liguria rimangono ancora oggi a testimonianza della Seconda Guerra Mondiale: bunkers, casematte, casermette etc…
Oggi, giorno della memoria nel 70esimo anno, sono fortunatamente solo meta di passeggiate, escursioni, ed espressione artistica di writers e amanti dei graffiti… ma rimangono … silenziosi… luoghi abbandonati… a farci pensare… a farci ricordare…
Mute presences still remain all around Liguria to witness WWII bunkers, pillboxes, barracks etc …
Today, Memorial Day in the 70th year, these places are fortunately only a destination for walking, hiking, and artistic expression of writers and lovers of graffiti … but they remain silent… abandoned paces… to make us think … to remind us of the past…
Mute presenze sparse per la Liguria rimangono ancora oggi a testimonianza della Seconda Guerra Mondiale: bunkers, casematte, casermette etc…
Oggi, giorno della memoria nel 70esimo anno, sono fortunatamente solo meta di passeggiate, escursioni, ed espressione artistica di writers e amanti dei graffiti… ma rimangono … silenziosi… luoghi abbandonati… a farci pensare… a farci ricordare…
Mute presences still remain all around Liguria to witness WWII bunkers, pillboxes, barracks etc …
Today, Memorial Day in the 70th year, these places are fortunately only a destination for walking, hiking, and artistic expression of writers and lovers of graffiti … but they remain silent… abandoned paces… to make us think … to remind us of the past…
BUNKERS BATTERIE EDIFICI, monte di Portofino, manufatto abbandonato.
Uno dei manufatti che, abbandonati per oltre mezzo secolo e cioè dalla fine seconda guerra mondiale, saranno oggetto di un bel lavoro di recupero iniziato con i bunkers, da parte dell’Ente Parco di Portofino
–
BUNKERS BATTERY BUILDINGS, Portofino mount, abandoned building,
One of the buildings, abandoned for more than half a century since the end of the Second World War, will be part of restoration work already started with the bunkers by the Portofino Park Authority.
BUNKER BATTERIE monte di Portofino, uno dei bunkers oggetto del lavoro di recupero e fruizione del sito, nel giorno dell’inaugurazione.
Il sentiero e uno dei bunker nel giorno dell’inaugurazione del bel lavoro di recupero delle Batterie dei Bunkers della Seconda Guerra Mondiale e dei sentieri di interconnessione con Punta Chiappa, S Rocco, e S Fruttoso, sul monte di Portofino da parte dell’Ente Parco e altri Enti e Istituzioni interessate.
–
BATTERIES BUNKERS, Portofino, one of the bunkers object of the recovery and use of the site, on the day of the inauguration.
The path and one of the bunkers on the day of the inauguration of restoration work of the Batteries Bunkers of WWII and the hiking path interconnections with Punta Chiappa, S. Rocco di Camogli and S Fruttoso, on the Mount of Portofino by the Park and other bodies and institutions involved.
Inaugurazione del bel lavoro di recupero delle Batterie dei Bunkers della Seconda Guerra Mondiale e dei sentieri di interconnessione con Punta Chiappa, S Rocco, e S Fruttoso, sul monte di Portofino da parte dell’Ente Parco e altri Enti e Istituzioni interessate.
(sulla terrazza del bunker personalità presenti all’inaugurazione)
–
BATTERIES BUNKERS, Portofino, inauguration of the restoration work and use of the site
Inauguration of the fine work of restauration of of the Batteries Bunkers of WWII and the hiking interconnections with Punta Chiappa, Rocco S, and S Fruttoso paths on Portofino Mount by the Park and other bodies and institutions involved.
(on the terrace of the bunker personalities present at the inauguration)