Passeggiate a Levante della Liguria ITINERARI NATURALISTICI E RELIGIOSI…

Itinerari naturalistici… e religiosi…

1 Passeggiata a Levante della Liguria #11 e #12 al monte Antola… alla croce… alla cappella… al rifugio… La cappella ha la sua festa il 25 giugno, giorno dell’inaugurazione, e si popola di persone che arrivano a piedi da tutte le valli vicine…
2 Passeggiata a Levante della Liguria #7 L’aquila del CAI sul monte Reale sopra Ronco Scrivia sembra spiccare il volo su tutta la valle… Essa è proprio vicino al Santuario di N.S. di Loreto costruito nel 1858. Al suo fianco c’è anche un locale rifugio per gli escursionisti…
3 Passeggiata a Levante della Liguria # La croce sulla vetta della Biurca Nord che sovrasta il bivacco “Città di Busalla” sul versante est della Biurca alle Rocche del Reopasso… da Crocefieschi…

Slideshow https://youtu.be/Rbn_L0_CaAU
http://www.enricopelos.it
http://www.passeggiatealevante.it
http://www.bluedizioni.it/index.php?option=com_content&view=article&id=476:passeggiate-a-levante&catid=51:titoli
http://www.enricopelos.it
Portfolio https://bit.ly/3rJmztC
Collections https://bit.ly/3cJITiI
Digital Art https://enrico-pelos.pixels.com/collections/digital+arts

Passeggiate a Levante della Liguria GLI ITINERARI NATURALISTICI…

Itinerari naturalistici… geologici…

Passeggiata a Levante della Liguria # «Chiunque sale i monti con le proprie forze è un alpinista sia che cammini sui sentieri che percorra le vie ferrate o che scali le più ardue pareti» (Reinhold Messner)… Lo sperone di roccia con le strane sembianze… alle Rocche del Reopasso da Crocefieschi…
Passeggiata a Levante della Liguria # Conformazioni geologiche lungo l’Anello della Val Gargassa…
Passeggiata a Levante della Liguria # Conformazioni geologiche lungo l’Anello della Val Gargassa…

Slideshow https://youtu.be/Rbn_L0_CaAU
http://www.enricopelos.it
http://www.passeggiatealevante.it
http://www.bluedizioni.it/index.php?option=com_content&view=article&id=476:passeggiate-a-levante&catid=51:titoli
http://www.enricopelos.it
Portfolio https://bit.ly/3rJmztC
Collections https://bit.ly/3cJITiI
Digital Art https://enrico-pelos.pixels.com/collections/digital+arts

Passeggiate a Levante PERCORRERE ITINERARI RELIGIOSI DA CONOSCERE…II

Siamo a Pasquetta ma non si può andare in giro e allora vediamo alcune idee e suggerimenti su altri itinerari religiosi e naturalistici da scoprire o da ripercorrere per quando, speriamo presto, si potrà tornare a camminare per mare, per monti e per valli…

Per la Passeggiata a Levante # dal Santuario di Nostra Signora della Guardia di Crocefieschi all’inizio della camminata verso le Rocche del Reopasso, della Biurca… della Carrega do Diao…
Per la Passeggiata a Levante #29 si parte da Sestri con i ruderi dell’oratorio di Santa Caterina distrutto durante un bombardamento del 1944… si passa poi nei pressi di Case Mandrelli con in basso il promontorio di Sestri Levante tra la Baia del Silenzio e la Baia delle Favole… In alto sul promontorio si vedono il campanile dell’antica chiesa di San Nicolò dell’Isola e la torre di avvistamento usata da Guglielmo Marconi per uno dei suoi primi esperimenti con le onde radio…. si passa quindi nei pressi del rudere della torre di avvistamento di Punta Manara….
Per la Passeggiata a Levante #19 dalla Ruta l’itinerario religioso si svolge in mezzo ai boschi per arrivare al Santuario di N.S. di Caravaggio sul monte Orsena, sulle alture di Rapallo. Si parte dal Passo della Ruta con la sua Chiesa Millenaria di Ruta… lungo un tratto della “Via del Mare” che, in tempo lontani venivano percorsa a dorso di mulo da pellegrini, pastori, migranti…. Arrivati sulla cima panorami mozzafiato sui golfi Paradiso e del Tigullio…
Per la Passeggiata a Levante #10 per la chiesa di San Pietro appena sotto la cima del Monte Antola si parte dai prati della località di Casa del Romano… si arriva al rifugio e poi alla Croce di Vetta… panorami sulla Val Trebbia e le altre valli circostanti…

Slideshow https://youtu.be/Rbn_L0_CaAU
http://www.enricopelos.it
http://www.passeggiatealevante.it
http://www.bluedizioni.it/index.php?option=com_content&view=article&id=476:passeggiate-a-levante&catid=51:titoli

http://www.enricopelos.it
Portfolio https://bit.ly/3rJmztC
Collections https://bit.ly/3cJITiI
Vuoi delle foto per la tua casa? https://bit.ly/3sPcSLC
Vuoi dei photo-paintings per la tua casa? https://bit.ly/3drukzj
Vuoi fare la passeggiata con una delle t-shirt? https://bit.ly/39wq8NF
Vuoi fare la passeggiata con una delle t-shirt? https://bit.ly/39yfZA8
Vuoi una delle foto per la custodia del tuo cellulare? https://bit.ly/3fEVXHR
Vuoi una delle foto per la tua coffe mug? https://bit.ly/2PTWvi4

Passeggiate a Levante Da CROCEFIESCHI alle ROCCHE DEL REOPASSO

Da CROCEFIESCHI alle ROCCHE DEL REOPASSO
… ad un amico farà piacere vederle…
Crocefieschi è una bella località dell’entroterra genovese famosa per la tranquillità e le vacanze estive fin dall’800. Il toponimo indica chiaramente l’appartenenza, un tempo, di tutta questa zona alla potente famiglia dei Fieschi e che risale alla seconda meta del 1200.
Sin dai tempi remoti è stato luogo di passaggio di uomini e merci lungo una via del sale ed oggi tra le sue stradine, le sue case e la sua gente sembra far dimenticare veramente i problemi del vivere in città.
La località, che fa parte del Parco dell’Antola, è anche famosa perchè è il punto di partenza per una bella escursione che porta ad un particolare gruppo roccioso di conglomerato conosciuto come le Rocche del Reopasso (o Reo Passo 941 s.l.m.), dalla conformazione molto particolare. Il sentiero, che in alcuni tratti richiede attenzione, è famoso soprattutto tra gli appassionati di arrampicata per le varie pareti come le Biurche o l’Anchise.
Le rocce formano composizioni a volte singolari e che hanno dato origine a nomi con particolari toponimi come ad es. la “Carrega del Diavolo”, a volte sconosciute e che possono comparire solo in determinate condizioni di luce, come ad esempio “Il Volto del Reopasso”.
Andateci in una bella giornata di sole per apprezzare gli ampi panorami che spaziano fino al mare e che ne fanno un posto unico ed uno dei più interessanti della Liguria.

CROCEFIESCHI

Passeggiate a Levante Da CROCEFIESCHI alle ROCCHE del REOPASSO

Il Santuario di N. S. della Guardia, all’inizio della passeggiata.

Passeggiate a Levante Da CROCEFIESCHI alle ROCCHE del REOPASSO

Il bivacco Città di Busalla, costruzione di legno con stufa.

Passeggiate a Levante Da CROCEFIESCHI alle ROCCHE del REOPASSO

Panoramica dal sentiero con vista sulla Biurca

Passeggiate a Levante Da CROCEFIESCHI alle ROCCHE del REOPASSO

Crocefieschi is a beautiful village, near Genoa, famous for its tranquility and the summer holidays since 800. The name clearly indicates the ownership, at one time, of the whole area to the powerful family of Fieschi and that dates back to the second half of 1200.
Since ancient times it was a place of passage of people and goods along a salt road and today along its streets, its houses and its people you can really forget the problems of living in the city.
The resort, which is part of the Antola Park, is also famous because it is the starting point for a hike that leads to a particular group of rocky conglomerate known as the Reopasso Rocks (or Reo Passo 941 above sea level), of a very special form. The path, which in some parts requires attention, is most famous among fans of climbing for the walls known as Biurche or Anchises.
The rocks form compositions sometimes unusual and that have given rise to special names such as. the “Chair of the Devil”, sometimes unknown and can only appear in certain lighting conditions, such as “The Face of Reopasso”.
Go there on a nice sunny day to appreciate the wide panorama also to the sea, making it a unique and one of the most interesting of Liguria.

more on

>   SITEPUBLICATIONS

PASSEGGIATE A LEVANTE – Rocche del REOPASSO Biurca nord e bivacco Città di Busalla

Rocche del Reopasso, la cima Biurca Nord con bivacco Citta'  di Busalla.- .Reopasso Rocks, Biurca peak with Busalla town shelter.
Rocche del Reopasso, la cima Biurca Nord con bivacco Citta' di Busalla.- .Reopasso Rocks, Biurca peak with Busalla town shelter.

PHOTOGALLERY     PHOTOSITE     SITE     PORTFOLIO     BOOKS

%d bloggers like this: