
AUGURI DA ENRICO I

ENRICO PELOS Photo & Writing Reflections Stories Advice Ideas… Blog
TRAVEL LANDSCAPE & URBEX Publishing | www.enricopelos.com | passeggiatealevante.it | luoghiabbandonati.it | staglieno.it
EREMO DI NIASCA Parco di Portofino
—
NIASCA HERMITAGE Portofino Park
Altri possono essere una scoperta come la cava della Valle Lagorara o l’intero complesso delle fortificazioni di Genova o l’itinerario particolare nel Cimitero Monumentale di Staglieno.
Il libro, corredato da molte fotografie, cartine, note tecniche, è pensato per chi vuole andare alla scoperta di un paesaggio di particolare bellezza tra mare e monti, itinerari tra rinomate spiagge o su promontori che offrono squarci su scogliere o che si inoltrano nell’entroterra in zone rurali e montane attraversate da vie del sale e antiche mulattiere. Box di approfondimento si soffermano su aspetti storici, naturalistici e artistici senza dimenticare il folklore e le tradizioni gastronomiche.
–
45 itineraries (with 283 photos and 47 maps) among the many I have done in Eastern Liguria which varies from easily walking paths to more demanding hiking and trekkings. The book is fully illustrated with photos and enriched with reference maps and it is thought either for the tourist and the excursion traveller and trekker who wants to discover a landscape of beauty. The book accompanies the reader/walker not only to renowed beaches landscapes like 5 Terre but also to inland mount paths like in Antola, Aveto, Trebbia valleys, etc. or particular sites like Jasper Lagorara Valley, the Genoa ancient fortresses or the Staglieno Monumental Cemetery.
#portofino #parcodiportofino #portofinopark #passeggiatealevante #lamialiguria #enricopelos
http://www.passeggiatealevante.it
http://www.enricopelos.com
https://enricopelos.wordpress.com/
GENOVA – Alba, il sole sorge su Genova, Boccadasse, Vernazzola, Corso Italia…
GENOA – Dawn, the sun rises on Genoa, Boccadasse Vernazzola, Corso Italia…
La neve copre con il manto bianco…
La neve copre con il suo manto bianco i paesi abbandonati sui monti liguri e le atmosfere che li circondano sembrano sospese nel tempo rendendoli ancora più surreali e quasi incantati…
The snow covers with her white mantle the abandoned villages up in the Ligurian mountains and the atmosphere around them seem to be as suspended in time, making them even more surreal and almost enchanted…
http://www.enricopelos.it
http://www.luoghiabbandonati.it
https://www.facebook.com/passeggiatealevante
https://www.facebook.com/LuoghiAbbandonatiAbandonedPlacesByEnricoPelos
Una visione d’insieme del monte di Portofino e del Golfo Paradiso ripresa all’alba da uno dei monti che fanno da corona al risveglio del Golfo e dei sui abitanti.
Il Monte di Portofino è uno dei luoghi più belli della Liguria di Levante. Da qui partono molti sentieri per passeggiate e mete turistiche.
Le località di Camogli, San Rocco, Recco, Sori, Pieve Ligure e Bogliasco sono lungo il Golfo Paradiso e meta di partenze per escursioni sia lungo la costa che sulle alture dei monti che le circondano, come ad essempio:
> Lungo la Via Crucis di Bogliasco a pag.80
> Salire in Paradiso per il Santuario di Santa Croce da Pieve Ligure a pag. 84
> Il sentiero della transumanza da Sori al Monte Cornua a pag. 88
> Dal passo della Ruta di Camogli al Santuario di Caravaggio a pag. 91
> Sul promontorio di Portofino da Camogli a San Rocco e Punta Chiappa a pag. 94
> Da Portofino Vetta all’antica abbazia di San Fruttuoso di Camogli a pag. 98
> L’Itinerario Storico Colombiano a pag. 101
–
An overview of Portofino mount and the Golfo Paradiso dawn shooting from one of the mountains that surround the wake of the Gulf and its inhabitants.
The Monte di Portofino is one of the most beautiful places in eastern Liguria. From here you can have many hiking trails and tourist destinations.
The towns of Camogli, Recco, Sori, Pieve Ligure and Bogliasco are along the Paradise Gulf and point of departures for trips along the coast on the top of the mountains that surround them as for example:
> Along the Via Crucis of Bogliasco at page 80
> Go up to Heaven for the Sanctuary of the Holy Cross from Pieve Ligure at page 84
> The path of transhumance from Sori to Monte Cornua page. 88
> From the Ruta Pass of Camogli at Caravaggio Sactuary page. 91
> On the promontory of Portofino from Camogli to San Rocco and Punta Chiappa at page 94
> From Portofino Vetta to the ancient abbey of San Fruttuoso at page 98
> The Colombo Historic Route at page 101
http://www.enricopelos.it
http://www.passeggiatealevante.it
https://www.facebook.com/passeggiatealevante
#passeggiatealevante #alba #liguria #enricopelos #camminare camogli #recco #sori #pieveligure #bogliasco #golfoparadiso #dawn #heaven #night #portofino #montediportofino
“Ormai è l’autunno, tutto torna a dormire, tutto scompare nella pace dell’inverno imminente.
Anche i rumori vanno in letargo come ghiri nelle tane. Le case tacciono, ascoltano,…”.
(Fantasmi di pietra, Mauro Corona)
Settembre è il mese del ripensamento sugli anni e sull’ età ,
dopo l’ estate porta il dono usato della perplessità , della perplessità …
Ti siedi e pensi e ricominci il gioco della tua identità ,
come scintille brucian nel tuo fuoco le possibilità , le possibilità …
Non so se tutti hanno capito Ottobre la tua grande bellezza:
Lungo i miei monti, come uccelli tristi fuggono nubi pazze, …
Cala Novembre e le inquietanti nebbie gravi coprono gli orti…
(Francesco Guccini, Canzone canzone dei dodici mesi)
“Inclino adesso all’autunno dal colore che inebria;
amo la stanca stagione che ha già vendemmiato.
Niente più mi somiglia, nulla più mi consola,
di questo vecchio sole ottobrino che splende…”
(Vincenzo Cardarelli)
Così cadono le fronde intorno all’albero in autunno:
esso non ne sa nulla, la pioggia lo bagna o lo colpisce il sole o il gelo,
la vita gli si ritrae lentamente in uno spazio minimo e intimo.
Esso non muore. Aspetta.
(Hermann Hesse)
In autunno tutto ci ricorda il crepuscolo – e tuttavia, mi sembra la stagione più bella;
volesse il cielo allora, quando io vivrò il mio crepuscolo, che ci fosse qualcuno che mi ami come io ho amato l’autunno.
(Soren Kierkegard)
Atre foto in – More photo on
SITE – BOOKS – WRITINGS – SLIDESHOWS
Il Lago di val Noci è un lago artificiale tra i monti dell’Appennino dell’entroterra genovese. L’invaso con la sua diga in calcestruzzo alta 56 m fu costruito tra il 1924 e il 1930 sul corso del rio omonimo e serve all’approvvigionamento idrico della città di Genova ed altri centri del genovesato. Esso è circondato da una cornice naturale di monti tra i quali spiccano il monte Bano (1035 m), il monte Candelozzo (1036 m) e l’Alpesisa (989 m) e nei quali cresce una fitta vegetazione di boschi di castagni, ontani, carpini, maggiociondoli, ciliegi selvatici e frassini. Diverse frazioni si affacciano sullo specchio acqueo: alcune sono abitate come Caiasca e Sanguineto ma altre sono ormai quasi disabitate.
Alba sul lago –Â Lake dawn
Il lago e in alto a sinistra la frazione di Caiasca
–
The lake and on top left Caiasca village
Case Fontana
–
Case Fontana rural houses
Panorama sul lago, la diga e su alcuni dei monti dell’Alta Via dei Monti Liguri
–
Panorama on the Val Noci lake, the dam and some of the mountains of the Liguria Mountains High Way trail
Panorama della diga, il lago, la parete di arrampicata e sul monte Bano
–
Panorama of the dam, the lake, the climbing wall and Bano mount
The Val Noci Lake is an artificial one and is placed among the Appenines mountains of the hinterland of Genoa. The basin with its 56 m high concrete dam was built between 1924 and 1930 on the course of the river of the same name and is used for the water supply to the city of Genoa and other cities of the Genoese. The lake is surrounded by a natural setting of mountains like Mount Bano (1035 m), Mount Candelozzo (1036 m) and Alpesisa (989 m) and in which grows a nice forest composed mainly by trees  like chestnut, alder , hornbeam, laburnum, wild cherry and ash. Different fractions overlook the water surface: some are inhabited as Caiasca and Sanguineto but others are almost uninhabited.
(all translations by ep)
Atre foto in – More photo on
SITE – BOOKS – WRITINGS – SLIDESHOWS