Passeggiate a Levante Luoghi Abbandonati SIESTRI DI NEIRONE citato da Dante nella Divina Commedia

“Intra Sïestri e Chiaveri s’adima una fiumana bella”… inizia così la terzina in cui Dante Alighieri racconta l’incontro con Papa Adriano V dei Fieschi, nel XIX canto del Purgatorio. Siestri di Neirone è stata riconosciuta dall’Accademia della Crusca come il luogo di passaggio (o perlomeno di ispirazione forse dalle informazioni dalla nipote di Adriano, Alagia Fieschi, di cui era stato ospite)… della terzina del Sommo Poeta…
Oggi è uno dei Luoghi Abbandonati delle Passeggiate a Levante della Liguria lungo l’Itinerario dei Feudi Fliscani della Fontanabuona…
http://www.enricopelos.it
_
“Intra Sïestri and Chiaveri, a beautiful stream begins” … thus begins the triplet in which Dante Alighieri tells of his meeting with Pope Adriano V dei Fieschi, in the nineteenth canto of Purgatory. Siestri of Neirone was recognized by the Accademia della Crusca as the place of passage (or at least perhaps inspired by information from Adriano’s granddaughter, Alagia Fieschi, of whom he had been a guest) … of the tercet of the Supreme Poet …
Today it is one of the Abandoned Places of the Walks to the East of Liguria along the Itinerary of the Feudi Fliscani della Fontanabuona …
http://www.luoghiabbandonati.it
http://www.passeggiatealevante.it

Luoghi Abbandonati L’ABBAZIA DI CASSINELLE CON L’ANTICA CRIPTA

Antichissima abbazia abbandonata, con cripta, risalente al 1300…

L’antica abbazia appartenne un tempo alla potente famiglia dei Fieschi, poi passò ai Grimaldi che ancora regnano a Monaco di Montecarlo…. La particolare cripta di famiglia ha resistito nei secoli… silenziosa e misteriosa circondata dall’alone di qualche leggenda… in questo posto… lontano da centri abitati… Un tempo…

A very ancient abandoned abbey, with crypt and documents that go back to 1300…
A nice walk in the Genoese inland reachable from Sestri Ponente or from a path that descends in the thick woods of chestnut and oak trees.
The ancient abbey once belonged to the powerful Fieschi family, then passed to the Grimaldis who still reign in Monaco di Montecarlo ….
The particular family crypt has endured over the centuries … silent and mysterious with the allure of some legend … in this place… far from the center inhabited … Once …

LUOGHI ABBANDONATI – ABANDONED PLACES

http://www.luoghiabbandonati.it

https://www.facebook.com/LuoghiAbbandonatiAbandonedPlacesByEnricoPelos

http://www.enricopelos.it

#LuoghiAbbandonati #AbandonedPlaces #passeggiatealevante #EnricoPelos #Zoagli #Tigullio #PaesiAbbandonati #AbandonedVillages #BorghiAbbandonati #FrazioniAbbandonate #GhostTowns #Urbex #Rurex

IL MULINO DI NEIRONE

Amate la Liguria? Amate le sue storie Particolari?
Allora regalatevi questo libro o l’ebook da sfogliare sul tablet.
.:La storia dei mulini prende a spunto il Mulino di Neirone, ma si parla anche di quello di Roccatagliata, di Corsiglia, di Costamaglio, etc. per parlare della storia dei mulini, ad acqua, a vento o eolici…
La pubblicazione – completa di fotografie anche di documenti dell’epoca – concerne la storia di uno degli ultimi mulini rimasti nella Val Fontanabuona di Genova, in Liguria ed ancora con grande ruota. E’ situato in un bel posto in mezzo ai monti liguri con interessanti escursioni e passeggiate e trekkings quali l’Itinerario dei Feudi Fliscani, l’Alta Via dei Monti Liguri, i 7 Passi, etc.
74 pagine illustrato con
36 fotografie a colori
6 documenti storici
1 cartina
LULU publishing Print http://www.lulu.com/content/713879 eBook http://www.lulu.com/shop/enrico-pelos/il-mulino-di-neirone/ebook/product-17505785.html

IL MULINO DI NEIRONE di Enrico Pelos

http://www.enricopelos.it

Passeggiate a Levante Da CROCEFIESCHI alle ROCCHE DEL REOPASSO

Da CROCEFIESCHI alle ROCCHE DEL REOPASSO
… ad un amico farà piacere vederle…
Crocefieschi è una bella località dell’entroterra genovese famosa per la tranquillità e le vacanze estive fin dall’800. Il toponimo indica chiaramente l’appartenenza, un tempo, di tutta questa zona alla potente famiglia dei Fieschi e che risale alla seconda meta del 1200.
Sin dai tempi remoti è stato luogo di passaggio di uomini e merci lungo una via del sale ed oggi tra le sue stradine, le sue case e la sua gente sembra far dimenticare veramente i problemi del vivere in città.
La località, che fa parte del Parco dell’Antola, è anche famosa perchè è il punto di partenza per una bella escursione che porta ad un particolare gruppo roccioso di conglomerato conosciuto come le Rocche del Reopasso (o Reo Passo 941 s.l.m.), dalla conformazione molto particolare. Il sentiero, che in alcuni tratti richiede attenzione, è famoso soprattutto tra gli appassionati di arrampicata per le varie pareti come le Biurche o l’Anchise.
Le rocce formano composizioni a volte singolari e che hanno dato origine a nomi con particolari toponimi come ad es. la “Carrega del Diavolo”, a volte sconosciute e che possono comparire solo in determinate condizioni di luce, come ad esempio “Il Volto del Reopasso”.
Andateci in una bella giornata di sole per apprezzare gli ampi panorami che spaziano fino al mare e che ne fanno un posto unico ed uno dei più interessanti della Liguria.

CROCEFIESCHI

Passeggiate a Levante Da CROCEFIESCHI alle ROCCHE del REOPASSO

Il Santuario di N. S. della Guardia, all’inizio della passeggiata.

Passeggiate a Levante Da CROCEFIESCHI alle ROCCHE del REOPASSO

Il bivacco Città di Busalla, costruzione di legno con stufa.

Passeggiate a Levante Da CROCEFIESCHI alle ROCCHE del REOPASSO

Panoramica dal sentiero con vista sulla Biurca

Passeggiate a Levante Da CROCEFIESCHI alle ROCCHE del REOPASSO

Crocefieschi is a beautiful village, near Genoa, famous for its tranquility and the summer holidays since 800. The name clearly indicates the ownership, at one time, of the whole area to the powerful family of Fieschi and that dates back to the second half of 1200.
Since ancient times it was a place of passage of people and goods along a salt road and today along its streets, its houses and its people you can really forget the problems of living in the city.
The resort, which is part of the Antola Park, is also famous because it is the starting point for a hike that leads to a particular group of rocky conglomerate known as the Reopasso Rocks (or Reo Passo 941 above sea level), of a very special form. The path, which in some parts requires attention, is most famous among fans of climbing for the walls known as Biurche or Anchises.
The rocks form compositions sometimes unusual and that have given rise to special names such as. the “Chair of the Devil”, sometimes unknown and can only appear in certain lighting conditions, such as “The Face of Reopasso”.
Go there on a nice sunny day to appreciate the wide panorama also to the sea, making it a unique and one of the most interesting of Liguria.

more on

>   SITEPUBLICATIONS

%d bloggers like this: