Passeggiate a levante: MARSIGLIA (di Davagna, Genova) – LAVATOI

Passeggiate a Levante

 

Marsiglia è una località del comune di Davagna, nella Val Bisagno in provincia di Genova. Situata a 553 metri sul livello del mare è meta di partenza per il famoso borgo abbandonato di Canate di Marsiglia, ed è sull’itinerario turistico-religioso della via per l’abbazia di San Fruttuoso.
Il borgo sarebbe stato fondato da persone provenienti da Marsiglia, e dalla più famosa località francese proverrebbe quindi l’origine del nome. Questa località, come molte altre in Liguria, fu oggetto di battaglie napoleoniche ed anche teatro di lotte partigiane durante la seconda guerra mondiale.

Forse proprio per le sue origini, legate forse anche al famoso “Sapone di Marsiglia” (che è in realtà di origini siriane proveniente dall’antica Aleppo e poi diffuso nel Mediterraneo) spiegherebbero una così alta concentrazione di lavatoi in proprozione al numero degli abitanti e delle case e che sono arrivati fino ai nostri giorni.

Qui ne propongo alcuni con vasche di forme rettangolari che sono situati nei pressi della stradina principale.

 

 

Passeggiate a Levante

 

 

Passeggiate a Levante

 

 

Passeggiate a Levante

 

 

Passeggiate a Levante

 

Molti altri lavatoi con storie e foto molto interessanti situati in Genova che nel genovesato li potete trovare nel bel sito creato dallo scrittore-fotografo Luciano Rosselli al link http://www.lavatoigenovesi.altervista.org/index.html che consiglio a tutti di visitare.

Altri luoghi, paesi, itinerari e passeggiate le trovate descritte con dettagli, foto e cartine su “PASSEGGIATE A LEVANTE” di Enrico Pelos, BLU Edizioni

#passeggiatealevante #Liguria #EnricoPelos #passeggiate #escursioni #TrekkingInLiguria #LiguriaDiMareEdiMonti #lavatoigenovesi #Canate #Genova #Liguria

https://www.facebook.com/pages/Enrico-Pelos-Passeggiate-A-Levante/353283381370877
http://www.passeggiatealevante.it
http://www.enricopelos.it

 

Passeggiate a Levante – LAVATOIO ABBEVERATOIO di BUCCAIUSA (Bavastrelli)

Lungo la passeggiata/escursione che da Bavastrelli (901 m s.l.m.) porta al monte Antola (1597 s.l.m.) si incontra questo abbeveratoio/lavatoio situato poco prima dell’attraversamento del Rio Buccaiusa (o Boccaiosa) nei pressi della fontana e della casa omonima. L’itinerario si snoda in mezzo a vasti terrazzamenti che erano un tempo coltivati ed oggi sono utilizzati per il pascolo con una bella vista sul lago del Brugneto. Si attravera poi una bella faggeta e si arriva al nuovo rifugio del Parco dell’Antola e quindi sul monte che da il nome al comprensorio del parco.

Along the walk/hike from Bavastrelli (901 m above sea level) leads to Mount Antola (1,597 m asl) meets this watering place/wash basin located just before the crossing of the Rio Buccaiusa (or Boccaiosa) near the fountain and the house of the same name. The route goes through vast terraces that were once grown and today they are used for grazing with a beautiful view of the lake Brugneto. It crosses then a beautiful beech forest and you can arrive at the new Antola Park shelter and then on the top of the mountain that gives its name to the park area.
Luoghi Abbandonati LAVATOI ABBEVERATOI

Queste e tante altre foto con storie molto interessanti sui lavatoi di Genova e del genovesato

le potete trovare nel bel sito creato dallo scrittore-fotografo Luciano Rosselli

al link http://www.lavatoigenovesi.altervista.org/index.html

che consiglio a tutti di visitare.

logo sito lavatoi genovesi di luciano rosselli 500x

more on

>   SITE – PUBLICATIONS

logo bv passeggiate a levante by enrico pelos

LAVATOIO ABBEVERATOIO DI BAVASTRELLI [Passeggiate a Levante series by Enrico Pelos]

Bavastrelli è all’inizio di uno degli itinerari che portano in cima al monte Antola nel Parco Naturale Regionale del monte Antola. La località si trova nei pressi del lago del Brugneto ed è raggiungibile da Torriglia o da Montebruno.
Proprio all’inizio del paese e dell’itinerario, in una piazzetta con posteggio, si trova questo lavatoio. Essi venivano costruiti, nei piccoli centri di campagna, all’inizio degli itinerari in modo da consentire la sosta e l’approvviginamento dell’acqua per gli uomini e gli animali che dovevano affrontare le mulattiere che collegavano i centri tra le diverse valli. I lavatoi/abbeveratoi erano anche punti di incontro e scambio di informazioni sia per gli abitanti del paese che per i viandanti.
Inizialmente costruiti in pietra vennero sostituiti da parti in cemento e il Parco, proprio per conservane l’importante memoria storica, ne sta curando il censimento e il restauro anche perchè, alcuni di essi, sono oggi importanti anche per l’habitat naturale e animale della zona.

Bavastrelli is the beginning of one of the routes that lead atop Mount Antola in its Regional Natural Park. The village is located near the Brugneto lake and can be reached by Torriglia or Montebruno.
Right at the beginning of the country and of the route, in a small square with parking places, there is this wash. They were built in small villages in the countryside, at the beginning of the routes in order to allow the stop and the water supply for men and animals that were facing the mule tracks that connected the centers between the different valleys. The wash basins were also points of contact and exchange of information for both the inhabitants of the country for travelers .
Initially built of stones they have been restoured with concrete parts and the Park Authority, just for the preservation of these important historical memory is taking care of the census and the restoration also because some of them are now also important for the natural habitat of the animal and the area.

PORTESONE

PORTESONE

Queste e tante altre foto con storie molto interessanti sui lavatoi di Genova e del genovesato

le potete trovare nel bel sito creato dallo scrittore-fotografo Luciano Rosselli

al link http://www.lavatoigenovesi.altervista.org/index.html

che consiglio a tutti di visitare.

logo sito lavatoi genovesi di luciano rosselli 500x

more on

>   SITEPUBLICATIONS

logo bv passeggiate a levante by enrico pelos

%d bloggers like this: