EXPERIMENTAL JOURNEYS CD electronicmusic

https://enricopelos.bandcamp.com/album/experimental-journeys

Un insieme di viaggi sui prati e i monti (l’autore è un escursionista fotografo autore di pubblicazioni) ma anche nelle sonorità delle sperimentazioni musicali che ha intrapreso onde creare delle colonne sonore per le sue presentazioni fotografiche sia di slideshows che di filmati.
A set of travels on meadows and mountains (the author is a hiker photographer author of publications) but also in the sounds of the musical experiments he has undertaken to create soundtracks for his photographic presentations of both slideshows and films.

https://enricopelos.bandcamp.com/album/experimental-journeys

A MOMENTARY LAPSE OF LIGURIA by Enrico Pelos with nature relaxing music

Riprese: Enrico Pelos http://www.enricopelos.it
Montaggio Video: Enrico Pelos
Musica: “A Momentary Lapse of Liguria” by Enrico Pelos

Timelapses di Liguria da: Pian della Cavalla (Parco dell’Antola), Lago di Val Noci con i monti della Val Noci con i suoi paesi abbandonati nascosti tra i fitti boschi dei suoi monti, Balestrino con la chiesa del borgo fantasma e i monti del suo Santuario, Zuccarello e Castelvecchio di Rocca Barbena con i loro castelli… la Rocca Liverna con il suo forte nascosto, il Monte Gazzo, Loano ed il suo mare con lo sfondo dell’Isola della Gallinara, Loano ed il suo porto con sullo sfondo i monti dell’Alta Via dei Monti Liguri che passano in quella zona… panorami con prati narcisi… paesaggi di monti e di mare… nuvole che si rincorrono… albe e tramonti … Il tutto con una musica per relax, mindfulness e terapia forestale visiva…
_
Timelapses of Liguria from: Pian della Cavalla (Antola Park), Lake of Val Noci with the mountains of Val Noci with its abandoned villages hidden in the dense forests of its mountains, Balestrino with the church of the ghost town and the mountains of its Sanctuary, Zuccarello and Castelvecchio di Rocca Barbena with their castles … the Rocca Liverna with its hidden fort, Monte Gazzo, Loano and its sea with the Gallinara Island in the background, Loano and its port in the background the mountains of the Alta Via dei Monti Liguri that pass in that area … panoramas with daffodil meadows … landscapes of mountains and sea … chasing clouds … sunrises and sunsets … All with a music for relaxation, mindfulness and visual forest therapy …

http://www.enricopelos.it
http://www.passeggiatealevante.it
http://www.luoghiabbandonati.it
http://www.staglieno.it
http://www.lulu.com/spotlight/enricopelos
http://www.bluedizioni.it/index.php?option=com_content&view=article&id=476:passeggiate-a-levante&catid=51:titoli

#lamialiguria #timelapses #timelapse #liguria #piandellacavalla #parcodellantola #lagodivalnoci #valnoci #paesiabbandonati #balestrino #paesefantasma #borgofantasma #zuccarello #castelvecchiodiroccabarbena #castelli #roccaliverna loano isoladellagallinara #gallinara #loano #porto #barche #enricopelos #altaviadeimontiliguri #panorami #prati #narcisi #paesaggio #nuvole #musica #relax #mindfulness #music #terapiaforestale

Luoghi Abbandonati… LA DISCOTECA DOMINA di TOIRANO… Lassù sulla montagna…

La discoteca, un tempo famoso ritrovo con vista e piscina….
… con statue (tipo) neoclassiche…
…dovrebbe diventare presto…
Un luogo ex? Forse voci di corridoio mi hanno informato che l’avrebbe comprato…
Forse in futuro tutta la storia affascinante, ma a volte anche inquietante… di quello che fu il tempio della musica elettronica… house… dj..techno… ma non solo…

enricopelos site

facebook

passeggiatealevante

luoghiabbandonati-abandonedplaces

staglieno.it

PASSEGGIATE A LEVANTE Libro e slideshow di presentazione con musica dedicata

PASSEGGIATE a LEVANTE Il libro di Enrico Pelos

Passeggiate a Levante. Il libro.
Grazie all’editore Blu di Torino le molte passeggiate/escursioni/gite percorse e fotografate nella Liguria di Levante sono adesso in un bel libro.
Si tratta di una scelta di 45 itinerari, tra i molti che ho percorso, nelle province di Genova e La Spezia, e che vanno dalle semplici passeggiate per tutti ad escursioni un po’ più impegnative ma per tutte le stagioni.
Molti sono percorsi famosi ma sempre belli da (ri)scoprire: Golfo Paradiso, Portofino, Antola, Beigua, Val d’Aveto, Val Gargassa, Baia delle Favole, Cinque Terre, Golfo dei Poeti etc. nomi evocativi che meritano di essere conosciuti ed esplorati ma senza fretta, tra  il verde dei boschi e l’azzurro del mare e dei laghi. Altri itinerari, per qualcuno, potrebbero essere di nuova conoscenza. Si va dalle passeggiate/escursioni classiche come sull’Alta Via dei Monti Liguri o al monte Antola o alle 5 Terre o ai Forti di Genova ad altre forse meno conosciute come alla Cava di diaspro della Valle Lagorara o alla scoperta delle terre degli antichi Liguri in Val di Vara o al Bosco delle Fate caro al grande poeta Caproni, fino a Punta Corvo e Punta Bianca nella parte finale della Liguria o ad un itinerario molto particolare, per chi interessato, alla conoscenza del Cimitero Monumentale di Staglieno.
Il libro è corredato da molte fotografie, cartine e note tecniche ed è pensato per chi vuole andare alla scoperta di un paesaggio di particolare bellezza tra mare e monti, percorrendo itinerari tra rinomate spiagge o su promontori che offrono squarci su scogliere o che si inoltrano nell’entroterra, in zone rurali e montane attraversate da vie del sale e antiche mulattiere. Ci sono box di approfondimento che si soffermano su aspetti storici, naturalistici e artistici senza dimenticare il folklore e le tradizioni gastronomiche.
Per ulteriori informazioni e dettagli vi invito ad andare anche sul sito http://www.passeggiatealevante.it
Un augurio di piacevole lettura e di buone passeggiate.
45 itineraries among the many I have done in Eastern Liguria which varies from easily walking paths to more demanding hiking and trekkings. The book is fully illustrated with photos and enriched with reference maps and it is thought either for the tourist and the excursion traveller and trekker who wants to discover a landscape of beauty. The book accompanies the reader/walker not only to renowed beaches landscapes like 5 Terre but also to inland mount paths like in Antola, Aveto, Trebbia valleys, etc. or particular sites like Jasper Lagorara Valley, the Genoa ancient fortresses or the Staglieno Monumental Cemetery. Detailed boxes illustrate in particular natural, artistic, folk and traditional food aspects.

 

Una breve presentazione del libro con alcune delle fotografie fatte lungo le “Passeggiate a Levante”.
E’ stata anche l’occasione per iniziare a fare sperimentazioni musicali dirette imparando qualcosa sulle note … e la musica
suonando direttamente su tastiera …. dopo anni di ascolto di musiche elettroniche varie….

A brief presentation of the book with some of the photographs taken along the ” Eeastern Liguria walks”
it was also the opportunity to start making musical experimentation directly learning something about notes … and music
playing directly on a keyboard …. After years of listening to various electronic music ….

Keyboard Music Soundtrack prepared for the occasion

PASSEGGIATE A LEVANTE soundtrack composition

AUTHOR SITE    PASSEGGIATEALEVANTE     PUBLICATIONS

Memorie Beatlesiane… BEATBOX BEATLES TRIBUTE BAND – CISANO SUL NEVA 2017

I Beatbox sono oggi una tra le più brave Beatles tribute band. Essi sono famosi a livello internazionale.
Il batterista Alfio “Ringo” Vitanza ha fatto anche parte dei “mitici” New Trolls.

One of the best Beatles tribute bands internationally renowned.
The drummer Alfio “Ringo” Vitanza was also one of the component of the “mythical” New Trolls group

 

 

 

http://www.enricopelos.it

https://www.amazon.it/Libri-Enrico-Pelos/s?ie=UTF8&page=1&rh=n%3A411663031%2Cp_27%3AEnrico%20Pelos

Luoghi Abbandonati Abandoned Places ATMOSFERA MUSICALE

LUOGHI ABBANDONATI - ABANDONED PLACES

MUSICAL ATMOSPHERE
Let’s play another song boys
this piano has grown old and broken…

(L. Cohen docet)

ATMOSFERA MUSICALE
Suoniamo un’altra canzone, ragazzi,
questo piano è invecchiato e rotto…
http://www.enricopelos.it
http://www.luoghiabbandonati.it
http://bit.ly/enricopelosphotography
http://bit.ly/enricopelosphotogalleries

#music #musica #atmosfera #luoghiabbandonati #abandonedplaces #liguria #passeggiatealevante #abandoned #abbandonologo #abbandonologia #luoghidismessi #paesiabbandonati #abandonedvillages #enricopelos #urbex #countex #rurex #urbexliguria #liguriaurbex #abandonedvillas #abandonedmansions #urbexitalia #villaggifantasma #countryexploration #ruralexploration #paesaggio #landscape

 

MEMORIE BEATLESIANE e dintorni Cap 23 PINK FLOYD 1974 LONDON CONCERT (Ita/Eng)

Il mito dei Pink Floyd rivivrà a Pompei in una mostra… attraverso immagini e suoni…

“…A novembre fu la volta dei Pink Floyd! Si trattava del British Winter Tour del 1974 al Wembley Empire Pool. Come resistere ad una simile occasione? All’epoca, e negli anni precedenti, ascoltavamo soprattutto questa musica così innovativa e non stavamo più in noi dalla gioia di ascoltarli live. Prendemmo il biglietto come al solito, spedendo le sterline nella busta e ricevendoli quasi subito i (la Royal Mail funzionava anche in mezza giornata). Sul biglietto da noi conservato, leggo Row 0, seat 18, ed era la seconda entrata, di sopra in galleria, comunque si vedeva ed ascoltava benissimo. Fin dal percorso in metropolitana notavo la differenza tra il pubblico dei vari concerti: questi dei Pink Floyd erano per la maggior parte silenziosi e calmi. Nessuno aveva più di 30 anni ed il capello lungo e l’abbigliamento pittoresco erano d’ordinanza….”
“I Pink Floyd sono stati il più affascinante insieme di talenti musicali della storia del rock insieme ai Beatles. Il gruppo fu fondato, nel 1965, da Roger Waters, Syd Barret, Richard Wright e Nick Mason. Dave Gilmour arrivò in seguito e nel ‘68 sostituì Syd Barret…”
(dalle pagine di “MEMORIE BEATLESIANE e dintorni”)

 

MEMORIE BEATLESIANE E DINTORNI by Rita Tunes ed Enrico Pelos PINK FLOYD http://www.enricopelos.it © Enrico Pelos | enricopelos.it write to the Enrico Pelos enricopelos@alice.it for the use of these photos scrivere a Enrico Pelos enricopelos@alice.it per l'uso di queste foto

“… In November it was the turn of Pink Floyd! It was the British Winter Tour 1974 at the Wembley Empire Pool. How to resist such an opportunity? … We took the ticket as usual, sending the money in the envelope and receiving them almost immediately (the Royal Mail worked in half a day). The tcket we kept was for Row 0, seat 18, and was the second entrance, upstairs in the gallery, however, could be seen and listened very well. From the walk on the subway I noticed the difference in the audience of the various concerts: these Pink Floyd guys were for the most part silent and calm. No one had 30 years and the long hair and colorful clothes were to be the fashion of those times …. ”
“The Pink Floyd were the most fascinating ensemble of talented musicians in rock history with the Beatles. The group was founded in 1965 by Roger Waters, Syd Barret, Richard Wright and Nick Mason. Dave Gilmour came in ’68 and replaced Syd Barret … ”
(From the pages of “MEMORIE BEATLESIANE e dintorni”)

http://goo.gl/yZsHnm
– Stampa tutto a colori ISBN 978-88-909792-0-0  http://goo.gl/0gp2FI
– Stampa copertina a colori e foto in Bianco/Nero ISBN 978-88-909792-1-7 http://goo.gl/1dmYNS
– eBook ( pdf tutto a colori) ISBN 978-88-909792-2-4  http://goo.gl/vLXbiA

http://www.enricopelos.it
http://memoriebeatlesianeedintorni.enricopelos.it
https://enricopelos.wordpress.com/
https://www.facebook.com/pages/Memorie-Beatlesiane-e-dintorni-by-Rita-Tunes-Enrico-Pelos/466043970178353?ref=hl

#memoriebeatlesianeedintorni #memoriebeatlesiane #blacksabbath #heavymetal #ritatunes #enricopelos #pompei #beatles #beatlesiansmemoriesandsurroundings #beatlesiansmemories #rogerwaters #davidgilmour #richardwright #nickmason #sydbarret #pinkfloydapompei #pinkfloydlondonconcerts #atomheartmother #ummagumma @pinkfloyd @pompei #rockhistory @enricopelos @memoriebeatlesianeedintorni @ritatunes

BEPPE GAMBETTA GENOVA ACOUSTIC NIGHT 2015 con Beppe Gambetta, Kathy Mattea, Frank Vignola, Vinny Raiolo e Jon Vezner

Beppe Gambetta (chitarrista genovese a livello internazionale), ha intitolato questa Acoustic Night, iniziata ieri sera 6/5/2015 al Teatro Stabile di Genova,  “Italians Americans” (un’idea di sua moglie Federica Calvino Prina). Ospiti musicisti di grande talento: Kathy Mattea, Frank Vignola e Vinny Raiolo discendenti degli italiani emigrati in America con la loro musica le storie delle fatiche dei loro avi. Uno spettacolo vederli suonare insieme. Il quadro di scena di quest’anno di Sergio Bianco rapresenta un soffione, il fiore che con un soffio si sparge nell’aria a simboleggiare i musicisti che con la loro musica diffondono, tra le molte altre cose, cultura e storia nel mondo.

KATHY MATTEA

BEPPE GAMBETTA GENOVA ACOUSTIC NIGHT 2015 https://www.facebook.com/pages/Enrico-Pelos-Photography-Writing/129437087136903 http://www.enricopelos.it http://www.enricopelos.it © Enrico Pelos | enricopelos.it write to the Enrico Pelos enricopelos@alice.it for the use of these photos scrivere a Enrico Pelos enricopelos@alice.it per l'uso di queste foto
BEPPE GAMBETTA GENOVA ACOUSTIC NIGHT 2015
https://www.facebook.com/pages/Enrico-Pelos-Photography-Writing/129437087136903
http://www.enricopelos.it
http://www.enricopelos.it
© Enrico Pelos | enricopelos.it
write to the Enrico Pelos enricopelos@alice.it for the use of these photos
scrivere a Enrico Pelos enricopelos@alice.it per l’uso di queste foto

 

BEPPE GAMBETTA E JON VEZNER

BEPPE GAMBETTA GENOVA ACOUSTIC NIGHT 2015 https://www.facebook.com/pages/Enrico-Pelos-Photography-Writing/129437087136903 http://www.enricopelos.it http://www.enricopelos.it © Enrico Pelos | enricopelos.it write to the Enrico Pelos enricopelos@alice.it for the use of these photos scrivere a Enrico Pelos enricopelos@alice.it per l'uso di queste foto
BEPPE GAMBETTA GENOVA ACOUSTIC NIGHT 2015
https://www.facebook.com/pages/Enrico-Pelos-Photography-Writing/129437087136903
http://www.enricopelos.it
http://www.enricopelos.it
© Enrico Pelos | enricopelos.it
write to the Enrico Pelos enricopelos@alice.it for the use of these photos
scrivere a Enrico Pelos enricopelos@alice.it per l’uso di queste foto

 

VINNY RAIOLO, FRANK VIGNOLA,  BEPPE GAMBETTA,  JON VEZNER

BEPPE GAMBETTA GENOVA ACOUSTIC NIGHT 2015 https://www.facebook.com/pages/Enrico-Pelos-Photography-Writing/129437087136903 http://www.enricopelos.it http://www.enricopelos.it © Enrico Pelos | enricopelos.it write to the Enrico Pelos enricopelos@alice.it for the use of these photos scrivere a Enrico Pelos enricopelos@alice.it per l'uso di queste foto
BEPPE GAMBETTA GENOVA ACOUSTIC NIGHT 2015
https://www.facebook.com/pages/Enrico-Pelos-Photography-Writing/129437087136903
http://www.enricopelos.it
http://www.enricopelos.it
© Enrico Pelos | enricopelos.it
write to the Enrico Pelos enricopelos@alice.it for the use of these photos
scrivere a Enrico Pelos enricopelos@alice.it per l’uso di queste foto

 

VINNY RAIOLO e FRANK VIGNOLA

BEPPE GAMBETTA GENOVA ACOUSTIC NIGHT 2015 https://www.facebook.com/pages/Enrico-Pelos-Photography-Writing/129437087136903 http://www.enricopelos.it http://www.enricopelos.it © Enrico Pelos | enricopelos.it write to the Enrico Pelos enricopelos@alice.it for the use of these photos scrivere a Enrico Pelos enricopelos@alice.it per l'uso di queste foto
BEPPE GAMBETTA GENOVA ACOUSTIC NIGHT 2015
https://www.facebook.com/pages/Enrico-Pelos-Photography-Writing/129437087136903
http://www.enricopelos.it
http://www.enricopelos.it
© Enrico Pelos | enricopelos.it
write to the Enrico Pelos enricopelos@alice.it for the use of these photos
scrivere a Enrico Pelos enricopelos@alice.it per l’uso di queste foto

Beppe Gambetta (guitarist Genoese internationally known), he has called this Acoustic Night, which started last night 05/06/2015 at Teatro Stabile di Genova, “Italians Americans” (an idea of his wife Federica Calvino Prina). Guests musicians are very talented descendants of Italian emigrants to America with their music stories of the hard life and work of their ancestors. A very fascinating show to see them play together. The background artwork of this year is by Sergio Bianco is representing the flower that a breath scatters in the air to symbolize the musicians which with their music spread, among many other things, culture and history around the world.

#beppegambetta #genova #genoa #acousticnight #musica #music #chitarra #guitar #kathymattea #frankvignola #vinnyraiolo j#onvezner #teatrodellacorte #EnricoPelos #Liguria #teatrostabiledigenova

http://www.beppegambetta.com
http://www.enricopelos.it
https://www.facebook.com/pages/Enrico-Pelos-Photography-Writing/129437087136903

GEDRON SONIC YURTA MUSIC / DUPLEX RIDE (Musica elettronica/ambient/Trance)

Gedron è uno dei nomi che l’amico Gerry Gerardo Fornaro, oltre ad essere un climber super esperto, usa quando suona in quanto è anche un bravo musicista di musica elettronica/ambient/trance. Ieri 28/2/2015 si è esibito in una delle belle sale del Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce di Genova all’interno della cornice di una suggestiva Sonic Yurta accompagnato dall’amico musicista Iao Iao Aea del Duplex Ride ed una coreografia suggestiva con alcune movers. Ecco alcuni dei momenti della performance …

GEDRON SONIC YURTA MUSIC - DUPLEX RIDE - DUPLEX RIDE - VILLA CROCE GENOVA 28 2 2015

 

GEDRON SONIC YURTA MUSIC - DUPLEX RIDE - DUPLEX RIDE - VILLA CROCE GENOVA 28 2 2015

 

GEDRON SONIC YURTA MUSIC - DUPLEX RIDE - DUPLEX RIDE - VILLA CROCE GENOVA 28 2 2015

 

GEDRON SONIC YURTA MUSIC - DUPLEX RIDE - DUPLEX RIDE - VILLA CROCE GENOVA 28 2 2015

 

GEDRON SONIC YURTA MUSIC - DUPLEX RIDE - DUPLEX RIDE - VILLA CROCE GENOVA 28 2 2015

 

GEDRON SONIC YURTA MUSIC - DUPLEX RIDE - DUPLEX RIDE - VILLA CROCE GENOVA 28 2 2015
http://www.enricopelos.it
https://www.facebook.com/enricopelos

LYDIA KAVINA THEREMIN CONCERT a COLLETTA DI CASTELBIANCO

LYDIA KAVINA THEREMIN CONCERT a COLLETTA DI CASTELBIANCO

 

http://www.enricopelos.it

Musica elettronica e Multimedialità con KHN’SHN Stefano Bertoli dei DUPLEX RIDE Villa Croce 10/1/2015

KHN'SHS Stefano Bertoli - DUPLEX RIDE - VILLA CROCE GENOVA 24 1 2015

 

Si definiscono “Avanguardia musicale e Visual Art” e loro sono alcuni dei componenti del Duplex Ride un’associazione cuturale di ricercatori in diversi campi musicali ed artistici.
Una pomeriggo interessante a Villa Croce (Genova), nell’ambito della rassegna “Modern Ride” curata da Marco Cacciamani.

https://duplexridegenova.wordpress.com/

http://enricopelos.it
https://enricopelos.wordpress.com/

#musicaelettronica #electronicmusic #visualart #armeniamusic #asperaproject #duplexride #stefanobertoli #marcocacciamani #enricopelos #musica #music #villacroce #genova

LUOGHI ABBANDONATI: DISCOTECA ABBANDONATA DI LIGURIA… LA DISCOTECA DOMINA DI TOIRANO

LUOGHI ABBANDONATI - ABANDONED PLACES

…Forse in futuro tutta la storia affascinante… ma a volte anche inquietante… della discoteca Domina ovvero di quello che fu il tempio della musica elettronica… house… dj..techno… ma non solo… immersa in uno scenario – paesaggio mozzafiato…

“Da qui messere si domina la valle” cantavano i  progressive Mutuo Soccorso…

LUOGHI ABBANDONATI: DISCOTECA ABBANDONATA DI LIGURIA
ABANDONED PLACES: ABANDONED LIGURIAN DISCO

http://enricopelos.it
https://enricopelos.wordpress.com/
http://luoghiabbandonati.blogspot.it/
http://luoghiabbandonati.enricopelos.it
https://www.facebook.com/LuoghiAbbandonatiAbandonedPlacesByEnricoPelos

#LuoghiAbbandonati #AbandonedPlaces #EnricoPelos #Liguria #Musica #Musica

Musica elettronica e Multimedialità con ARMENIA Music e ASPERA Project dei DUPLEX RIDE 10/1/2015

Musica elettronica e Multimedialità con ARMENIA Music e ASPERA Project dei DUPLEX RIDE 10/1/2015
Si definiscono “Avanguardia musicale e Visual Art” e loro sono alcuni dei componenti del Duplex Ride un’associazione cuturale di ricercatori in diversi campi musicali ed artistici.

ARMENIA MUSIC - DUPLEX RIDE - CENTRO BURANELLO GENOVA 10 1 2015

Una serata coinvolgente ed interessante al @Centro Civico di Via Buranello (Genova), nell’ambito della rassegna “Reparto Ovest – Annunci di futuro in un passato di ferro” curata da @Marco Cacciamani con “ARMENIA Music live set” con Antonio Armenia e “ASPERA Project live set” con Stefano Roffo, Stefano Bertoli e Davide Bruzzi.
https://duplexridegenova.wordpress.com/

ASPERA PROJECT - DUPLEX RIDE - CENTRO BURANELLO GENOVA 10 1 2015

 

http://enricopelos.it
https://enricopelos.wordpress.com/

#musicaelettronica #electronicmusic #visualart #armeniamusic #asperaproject #duplexride #stefanoroffo #stefanobertoli #davidebruzzi #marcocacciamani #enricopelos #musica #music #centrocivicoburanello #genova

Il libro “Memorie Beatlesiane e dintorni” sulla Fanzine ufficiale dei BEATLESIANI D’ITALIA, GENNAIO 2015

La Fanzine ufficiale dell’Ass. “Beatlesiani d’Italia Associati – The Beatle People Association of Italy” – pubblica un articolo sul libro, a cura di Rolando e Alice Giambelli che ringraziamo ( al link http://www.beatlesiani.com tutte le info su BDIA), uscita questo mese.

MEMORIE BEATLESIANE E DINTORNI by Rita Tunes ed Enrico Pelos

La Fanzine ufficiale dell’Ass. “Beatlesiani d’Italia Associati – The Beatle People Association of Italy” – pubblica un articolo sul libro, a cura di Rolando e Alice Giambelli che ringraziamo ( al link http://www.beatlesiani.com tutte le info su BDIA), uscita questo mese.

http://enricopelos.it/memorie%20beatlesiane%20e%20dintorni/memorie%20beatlesiane%20e%20dintorni%20by%20rita%20tunes%20enrico%20pelos.htm
https://www.facebook.com/pages/Memorie-Beatlesiane-e-dintorni-by-Rita-Tunes-Enrico-Pelos/466043970185353?ref=bookmarks
http://www.enricopelos.it

#beatlesianiditalia #rolandogiambelli #beatles #beatlesiani #enricopelos #ritatunes #memoriebeatlesiane #memoriebealtesianeedintorni #beatlesians #beatlesmemories #bdia #beatlepeopleassociationofitaly

Luoghi Abbandonati – Questa del MARINELLA è la storia bella… (Ita/Eng)

Camminavo nei giorni scorsi lungo la bella passeggiata Anita Garibaldi di Nervi per qualche interessante inquadratura fotografica e sono arrivato qui davanti…

LUOGHI ABBANDONATI - ABANDONED PLACES

Era un po’ di tempo che non andavo a Nervi e mi è venuto in mente, parafrasando la famosa canzone del grande cantautore De André, che questa del famoso ristorante Marinella, era una storia bella…
Costruito agli inizi del ‘900 venne poi trasformato in edificio razionalista dall’architetto Nicoli di Milano nel 1934, che volle rappresentarlo come una nave sulla scogliera e per tanti anni è stata una bella meta per cittadini e turisti in uno dei posti più belli di Genova.
Non è più in funzione da anni ed è entrato ormai di diritto nella categoria dei Luoghi Abbandonati … l’augurio, per l’anno prossimo, è che non ci rimanga per molto…
(una curiosità: è a poche centinaia di metri di distanza dall’altrettanto famosa Stazione di S. Ilario della canzone “Bocca di Rosa” sempre di De André… https://enricopelos.wordpress.com/2013/08/06/la-stazione-di-santilario/ )

altre foto su
http://www.enricopelos.it
http://luoghiabbandonati.enricopelos.it
http://www.passeggiatealevante.it
https://enricopelos.wordpress.com/category/luoghi-abbandonati-abandoned-places/

#nervi #passeggiatadinervi #ristorantemarinella #marinella #luoghiabbandonati #abandonedplaces #urbex #fabriziodeandre #hiking #passeggiataanitagaribaldi #genova #enricopelos #passeggiatealevante #liguria #camminare #musica #architettura

I walked in recent days along the beautiful Anita Garibaldi promenade placed in Nervi (Genoa) to look for some interesting photos and I arrived here …
I hadn’t gone to Nervi for a quite while and it occurred to me, to paraphrase a famous song by the great Italian songwriter Fabrizio De André, of this story telling about the famous restaurant called Marinella, along the Anita Garibaldi walk in Nervi which was a beautiful story …
Built in the early ‘900 it was then transformed into a rationalist building by the architect Nicoli from Milan in 1934, who wanted to represent it as a ship on the reef …
It hasn’t worked for many months and it is now in the category of the Abandoned Places … the hope, for the next year, is that it will go out soon…
(a curiosity: the place is just a few hundred meters away from the famous railway Station of Sant’Ilario which is also mentioned in the famous Fabrizio De André song “Bocca di Rosa”… https://www.facebook.com/466043970185353/photos/a.466674136789003.1073741827.466043970185353/550667271723022/?type=1&theater )

other photos on
http://www.enricopelos.it
https://enricopelos.wordpress.com/category/luoghi-abbandonati-abandoned-places/

https://www.facebook.com/LuoghiAbbandonatiAbandonedPlacesByEnricoPelos
https://www.facebook.com/pages/Enrico-Pelos-Passeggiate-A-Levante/353283381370877

“MEMORIE BEATLESIANE e dintorni” in inglese (forse…)

Ciaoo a tutti! Stiamo pensando… ad una traduzione del nostro libro in inglese!

memorie beatlesiane e dintorni by rita tunes & enrico pelos 500x

http://enricopelos.it/memorie%20beatlesiane%20e%20dintorni/memorie%20beatlesiane%20e%20dintorni%20by%20rita%20tunes%20enrico%20pelos.htm

Infatti… recentemente siamo venuti in contatto con Beatlesfans americani, inglesi, e un po’ di tutto il mondo, veramente, e di tutte le età, che ascoltano, suonano, si divertono ancora con i nostri amati Fab4. I più anziani raccontano della pazzesca British Invasion che portò la Beatlesmania in U.S.A. nel 1964, descrivono i concerti, con la polizia che sorvegliava e le ambulanze che portavano via le ragazze svenute, alcune delle quali erano scappate di casa per assistere ai concerti, di quali davvero si udiva ben poco…ma si vedevano loro! Alcune venivano poi punite e rinchiuse in casa una settimana, ma ne valeva la pena!
I più giovani sono interessati a quell’epoca, ai costumi, alle mode, ai concerti ed anche curiosi di sapere cosa succedeva nelle altre nazioni, Italia compresa……….
Il 50enario negli Usa è già avvenuto, in Italia sarà quest’anno! Fine giugno…il lungo tour li portò a Milano, Genoa, Roma per poi proseguire in Francia, Spagna e , ad agosto, culminò nel mitico ed indimenticabile Shea Stadium Concert! (continua)…

BALESTRINO (I HAVE FOUND MY STARS) text by Rita Tunes & Enrico Pelos, sung and played by Rita Tunes

… cantando e suonando una famosa canzone con foto e filmato da uno dei più famosi paesi abbandonati del mondo… Balestrino…

… singing and playing a famous song with photos and a video from one of the most famous ghost towns in the world … Balestrino…

“I HAVE FOUND MY STARS AT BALESTRINO” (musica di Bob Lind, testo di Rita Tunes ed Enrico Pelos, chitarra e voce di Rita Tunes)
… cantando e suonando una famosa canzone con foto e filmato da una delle più famose città fantasma nel mondo… Balestrino…
… Rita ed Enrico ritornano nel luogo che li ha visti camminare, esplorare, fare delle foto, (alcune delle quali nel filmato risalenti agli anni ’80) tanti anni fa insieme per le strade del borgo abbandonato …

Questa canzone (scritta nel 2012) … narra…. di Shel che a Balestrino ha trovato le sue “stelle”, e che molti anni fa cantava con i Rokes, su questa musica di Bob Lind (titolo originale “Cheryl’s going home”, 1966), la famosa canzone “Ma che colpa abbiamo noi” scritta da Mogol (Giulio Rapetti) e che diventerà, per un certo periodo, il “manifesto” hippie (in Italia) degli anni ’66-’67 (titolo al quale si ispirerà anche un film di Carlo Verdone).
Uno degli spettacoli di Shel si ispira alla Beat Generation americana ed è arricchito qua e la da esibizioni musicali. Shel Shapiro è Direttore Artistico della Rassegna “Stars A Balestrino”, affascinante Borgo della Riviera Ligure di ponente che gli autori (Rita ed Enrico) avevano già frequentato e percorso nelle sue antiche vie molti decenni prima. Essi colpiti dalla coincidenza che Shel organizzasse questi spettacoli proprio a Balestrino, scrissero spontaneamente questo testo… ricordando quando erano fan dei Rokes a metà degli anni ’60…

Un omaggio simpatico, ed affettuosamente spiritoso, ai Rokes ed in particolare a Shel ed a quello che hanno rappresentato per le generazioni dell’epoca; e dedicata a Balestrino ed ai suoi abitanti.

Scritta, eseguita, filmata, edita per FINE NON COMMERCIALE E/O A SCOPO DI LUCRO.
Testo Depositato (C) Diritti Riservati dei rispettivi Autori citati.

http://www.enricopelos.it
https://www.facebook.com/LuoghiAbbandonatiAbandonedPlacesByEnricoPelos?ref=bookmarks

“I HAVE FOUND MY STARS AT BALESTRINO” (music by Bob Lind, text by Rita Tunes and Enrico Pelos, voice and guitar by Rita Tunes )
… singing and playing a famous song with photos and a video from one of the most famous ghost towns in the world … Balestrino…
… Rita and Enrico returning to the place that saw them walk, explore and take pictures, (some of them in the movie are from the ’80s) many years ago along the streets of the abandoned village …

This song (written in 2012) is about Shel finding his “stars” in Balestrino and who sang with Rokes many years ago on the music of “Cheryl’s going home” (1966) by Bob Lind, the famous song “Ma che colpa abbiamo noi” written by Mogol (Giulio Rapetti) and was, for a time, the hippie “manifesto” (in Italy) in ’66 -’67.
In one of the shows Shel is inspired by the American Beat Generation and he enriched the show with some musical performances. Shell Shapiro is the Artistic Director of the “Stars in Balestrino,” Festival a charming village on the Western Riviera which authors (Rita and Enrico) had already visited and walked along its ancient streets decades ago. They where strucked by the coincidence that Shel would organize these shows just at Balestrino, and they spontaneously wrote this text … remembering when they were fans of the Rokes in the mid 60’s …

A nice and affectionately witty tribute, to the Rokes and to Shel in particular and to what represented for the generations of those times; and dedicated to Balestrino and its inhabitants.

Written, performed, shooted and edited for NON-COMMERCIAL PURPOSES AND/OR FOR-PROFIT
Registered text (C) Rights Reserved of the cited Authors.

http://www.enricopelos.it
https://www.facebook.com/LuoghiAbbandonatiAbandonedPlacesByEnricoPelos?ref=bookmarks

“Memorie Beatlesiane e dintorni” su MAT2020 DI SETTEMBRE 2014

MEMORIE BEATLESIANE E DINTORNI by Rita Tunes ed Enrico Pelos

 

 

MAT2020 è una bella ed interessante rivista curata ed edita da MusicArTeam
Ci sono molti articoli e fotografie di bravi giornalisti e fotografi e si occupa dei generi musicali più diversi ma non solo.
In questo mese contiene anche il bell’articolo sul nostro libro “Memorie Beatlesiane e dintorni” completato da un’intervista a firma di Athos Enrile
La rivista è scaricabile gratis dal loro blog al link http://www.mat2020.com/home.html dove è possibile leggere e/o scaricare anche tutti i numeri precedenti che consigliamo di leggere.

http://enricopelos.it/memorie%20beatlesiane%20e%20dintorni/memorie%20beatlesiane%20e%20dintorni%20by%20rita%20tunes%20enrico%20pelos.htm
https://www.facebook.com/pages/Memorie-Beatlesiane-e-dintorni-by-Rita-Tunes-Enrico-Pelos/466043970185353?ref=bookmarks
http://www.enricopelos.it

MEMORIE BEATLESIANE Festeggiamo IL SOLSTIZIO anche leggendo e/o viaggiando a piedi o con la mente ….

memorie beatlesiane e dintorni by rita tunes & enrico pelos 500x

FESTEGGIAMO IL SOLSTIZIO anche leggendo e/o viaggiando a piedi o con la mente ….
Fino al 23 giugno, SCONTO del 20%, basta inserire nell’ordine il codice JFS20.
Al link > BN interno http://goo.gl/1dmYNS
Al link > Colori http://goo.gl/0gp2FI

altre pubblicazioni al link http://www.lulu.com/spotlight/enricopelos
http://www.enricopelos.it

 

Bambi se n’è andato – Bambi’s gone

“Bambi’s gone to heaven to play the blues”*
…era stato definito il “Jimi Hendrix italiano” …
e questo rende l’idea di chi fosse…
Pier Niccolo’ detto “Bambi” Fossati perchè giovane hippie amava aggirarsi nei boschi…
faceva sognare con le corde della sua chitarra
“ho conosciuto la vita ed il tempo, adesso non voglio, non voglio svegliarmi”
a tuxedo
ciao Bambi

7/6/2014

(*parafrasando il titolo di una canzone di Christy Moore dedicata a Rory Gallagher)

BAMBI FOSSATI CONCERTO DI CERIALE Luglio 2002

“Bambi’s gone to heaven to play the blues”*
he was defined the “Italian Jimi Hendrix” …
and this gives an idea of who he was …
Pier Niccolo Fossati known as “Bambi” because young hippie used to go rambling in the woods …
he made us dreaming with the strings of his guitar
“I learned about the life and time, now I will not, I will not wake up”
in tuxedo
ciao Bambi

(* paraphrasing the title of a song by Christy Moore dedicated to Rory Gallagher)

“Memorie Beatlesiane e dintorni” Sound Engineer anche dei BEATLES al FIM

MEMORIE BEATLESIANE E DINTORNI by Rita Tunes ed Enrico Pelos

Al Fim abbiamo assistito all’interessantissima conferenza tenuta da Eddie Kramer, che fu il produttore ed ingegnere del suono di Hendrix, ma non solo, anche di David Bowie, dei Led Zeppelin, dei Rolling Stones, etc. ed eccezionalmente di due pezzi dei Beatles.
Eddie Kramer è stato ospite quest’anno al FIM – Fiera Internazionale della Musica, a Genova dove è stato premiato come“Best Studio Sound Engineer”.
Si devono infatti a lui alcuni grandi successi per i quali realizzo’ effetti speciali e molto innovativi per l’epoca.
L’emozione che ho provato nell’ascoltare il racconto di questo 71enne magro e molto in forma, dalla vita piena ed entusiasmante, col suo meraviglioso inglese (prontamente tradotto dall’interprete accanto a lui), corredato da una ricca proiezione di diapositive rigorosamente d’epoca, non si può descrivere! Abbiamo ammmirato praticamente uno show sulla storia del rock (di cui egli è stato uno dei grandi protagonisti durante un arco di tempo durato oltre 50 anni), la sua grande collezione di foto tratte da Woodstock, abbiamo ascoltato gli aneddoti sulla sua amicizia col grande Jimi, lo abbiamo visto ritratto giovane a lavorare con i suoi mixers e registratori a 4, 8, 32 tracce… con tutti questi grandi artisti ed abbiamo ascoltato battute e commenti, oltre a brani delle canzoni che tutti amiamo.
Con i Beatles, in particolare, registrò a Londra “All you need is love” e “Baby you’re a rich man”. Pensare ed immaginare la sua esperienza con loro, per dei fan dei Beatles, può essere veramente un’esperienza unica!
Alla fine dello show ci siamo sono complimentati con lui e, dato che ha confessato di apprezzare molto la nostra pizza, Rita gli ha augurato buon appetito e divertimento in Italia, nonchè di proseguimento di carriera, visto che intende realizzare presto nuovi progetti.

At Fim we partecipated to the interesting lecture by Eddie Kramer, who was the producer and sound engineer for Hendrix, but not only, even for David Bowie, Led Zeppelin, Rolling Stones, etc.. and exceptionally for two Beatles’s songs.
Eddie Kramer was a guest at this year’s FIM – International Fair of Music, in Genoa, where he was awarded as the “Best Studio Sound Engineer”.
Infact, some of the great successes for which he realized special very innovative effects for its time are due to him.
You can not describe the emotion I felt listening to the story of this 71 year old, slim and very fit gentleman, with a full and exciting life, speaking a wonderful English (readily translated by the interpreter next to him), accompanied by an extensive slide show with photos of the era! We practically admired a show about the history of rock (of which he was one of the great men behind a period that lasted over 50 years old), his large collection of photos from Woodstock, we heard anecdotes about his friendship with great Jimi, we saw a young portrait of him working with his mixers and 4, 8, 32 tracks tape recorders, … we listened to jokes and comments, as well as tracks of the songs that we all love.
With the Beatles, in particular, he recorded “All you need is love” and “Baby you’re a rich man” in London. Thinking and imagining his experience with them, for Beatles fans can be a truly unique experience!
At the end of the show we complimented with him and, as he confessed he is very fond of our pizza, Rita wished him good appetite and fun in Italy, as well as the continuation of his career, since he intends to put on new projects soon.

“MEMORIE BEATLESIANE e dintorni” by Rita Tunes e Enrico Pelos
Il libro, pubblicazione in modalita’ selfpublishing-print-on-demand è nelle seguenti versioni:
– Stampa tutto a colori ISBN 978-88-909792-0-0 http://goo.gl/0gp2FI
– Stampa copertina a colori e foto in Bianco/Nero ISBN 978-88-909792-1-7 http://goo.gl/ACvprw
– eBook ( pdf tutto a colori) 978-88-909792-2-4 http://goo.gl/vLXbiA

#Fim #FieraInternazionaleMusica #EddieKramer #memoriebeatlesianeedintorni #musica #music #EnricoPelos #Liguria #memoriebeatlesiane #ritatunes #beatlesiani #Beatles #AbbeyRoad #JimiHendrix #DavidBowie #LedZeppelin #RollingStones

Memorie Beatlesiane e dintorni PORTONE DI CASA BEATLESIANA

MEMORIE BEATLESIANE E DINTORNI by Rita Tunes ed Enrico Pelos

 

Da Abbey road … al portone della casa di un’amante dei Beatles in un ridente e famoso paesino ligure….

From Abbey road … to the nice front door of a Beatles fan in a nice and famous ligurian village…

#memoriebeatlesianeedintorni #musica #music #EnricoPelos #Liguria #memoriebeatlesiane #ritatunes #beatlesiani #Beatles #AbbeyRoad

“MEMORIE BEATLESIANE e dintorni” by Rita Tunes e Enrico Pelos
Il libro, pubblicazione in modalita’ selfpublishing-print-on-demand è nelle seguenti versioni:
– Stampa tutto a colori ISBN 978-88-909792-0-0 http://goo.gl/0gp2FI
– Stampa copertina a colori e foto in Bianco/Nero ISBN 978-88-909792-1-7 http://goo.gl/ACvprw
– eBook ( pdf tutto a colori) 978-88-909792-2-4 http://goo.gl/vLXbiA

Memorie Beatlesiane: FIM – INCONTRO DI RITA TUNES CON ROLANDO GIAMBELLI Presidente Beatlesiani d’Italia

MEMORIE BEATLESIANE E DINTORNI by Rita Tunes ed Enrico Pelos

Rita Tunes, la co-autrice del libro “Memorie beatlesiane e dintorni” all’incontro con Rolando Giambelli, il presidente dei “Beatlesiani d’Italia Associati”, nella bella cornice del FIM – Fiera Internazionale della Musica di Genova svoltasi alla Fiera di Genova. Qui ripresi presso lo stand dove è stata allestita la bella e interessante mostra dedicata ai Beatles “All You Need Is Paint” a cura di Silvia Chialli.

Rita Tunes, the co-author of the book “Memorie beatlesiane e dintorni” (Beatles memories and surroundings) meets with Rolando Giambelli, president of “Beatlesiani d’Italia Associati”, in the beautiful setting of the FIM – International Music Fair, held at the Fiera di Genova. They were pictured at the stand where there was the beautiful and interesting exhibition “All You Need Is Paint” by Silvia Chialli, dedicated to the Beatles.

#FIM #fierainternazionaledellamusica #musica #music #EnricoPelos #Liguria #memoriebeatlesiane #memoriebeatlesianeedintorni #ritatunes #RolandoGiambelli #beatlesianiditaliaassociati #beatlesiani #beatles #allyouneedispaint #SilviaChialli

Il libro, pubblicazione in modalita’ selfpublishing-print-on-demand è nelle seguenti versioni:
– Stampa tutto a colori ISBN 978-88-909792-0-0 http://goo.gl/0gp2FI
– Stampa copertina a colori e foto in Bianco/Nero ISBN 978-88-909792-1-7 http://goo.gl/ACvprw
– eBook ( pdf tutto a colori) 978-88-909792-2-4 http://goo.gl/vLXbiA

BEPPE GAMBETTA GENOVA ACOUSTIC NIGHT 2014 – Beppe Gambetta, Aoife O’Donovan, Rushad Eggleston and Mike Witcher

BEPPE GAMBETTA GENOVA ACOUSTIC NIGHT 2014

Il famoso chitarrista e cantante genovese Beppe Gambetta, virtuoso della chitarra acustica e ormai star internazionale con ispirazione folk/country, ogni anno porta a Genova, per le sue Acoustic Nights, sempre ospiti interessanti e nuovi.
Quest’anno presenta le “Nuove generazioni”: ieri sera lo abbiamo ascoltato con grande entusiasmo. In questa foto Beppe è con Aoife O’Donovan famosa chitarrista e cantante, Rushad Eggleston famoso ed eclettico violoncellista e Mike Witcher famoso suonatore di dobro (o chitarra resofonica). Un’emozione vederli suonare e cantare insieme. Un momento particolarmente gradito è stata l’esecuzione della mitica “Turn! Turn! Turn” con musica di Pete Seeger su parole dell’Ecclesiaste (dalla Bibbia) resa famosa ai tempi dei Beatles dai Byrds come raccontiamo a pagina 36 del nostro libro “MEMORIE BEATLESIANE e dintorni”.

The famous famous Genoese guitar virtuoso and singer and Beppe Gambetta and now an international star folk/country inspired , every year always brings to Genoa, for his Acoustic Nights, new and interesting guests.
This year he presents the “New Generations”: last night we listened to them with great enthusiasm. This photo pictures him with Aoife O’Donovan famous guitarist and singer, Rushad Eggleston famous and eclectic cellist and Mike Witcher, famous dobro player (or resophonic guitar). It was thrill to see them play and sing together. A particularly pleasing moment was the performance of the legendary “Turn! Turn! Turn” with music by Pete Seeger and words from Ecclesiaste (from the Bible) made famous at the Beatles times by the Byrds as we explain on page 36 of our book “MEMORIE BEATLESIANE e dintorni”.

Pubblicazione in modalita’ selfpublishing-print-on-demand nelle seguenti versioni:
– Stampa tutto a colori ISBN 978-88-909792-0-0 http://goo.gl/0gp2FI
– Stampa copertina a colori e foto in Bianco/Nero ISBN 978-88-909792-1-7 http://goo.gl/1dmYNS
– eBook ( pdf tutto a colori) 978-88-909792-2-4 http://goo.gl/vLXbiA

#beppegambetta #genova #genoa #acousticnight #musica #music #aoifeodonovan #rushadeggleston #mikewitcher #chitarra #chitarraresofonica #guitar #dobro #resonatorguitar #violoncello #teatrodellacorte #EnricoPelos #Liguria
#memoriebeatlesiane #memoriebeatlesianeedintorni #byrds #peteseeger

BEPPE GAMBETTA GENOVA ACOUSTIC NIGHT 2014 – Rushad Eggleston and Aoife O’Donovan

BEPPE GAMBETTA GENOVA ACOUSTIC NIGHT 2014

Il famoso chitarrista e cantante genovese Beppe Gambetta non ha bisogno di presentazioni. Ogni anno porta a Genova, per le sue Acoustic Nights, sempre ospiti interessanti e nuovi, quest’anno presenta le “Nuove generazioni”: qui è Rushad Eggleston famoso ed eclettico violoncellista è con Aoife O’Donovan famosa chitarrista e cantante. Un’emozione vederli suonare e cantare insieme.

The famous Genoese guitar virtuoso and singer and Beppe Gambetta does not need any introduction. Every year he brings to Genoa new and interesting guets for his Acoustic Nights and this year he presents the “New generation”: here is Rushad Eggleston a famous and eclectic cellist with Aoife O’Donovan, famous singer and guitarist. It’s really amazing to see them play and sing together.

https://www.facebook.com/pages/Enrico-Pelos-Photography-Writing/129437087136903
http://www.enricopelos.it

#beppegambetta #genova #genoa #acousticnight #musica #music #aoifeodonovan #RushadEggleston #chitarra #guitar #teatrodellacorte #EnricoPelos #Liguria

BEPPE GAMBETTA GENOVA ACOUSTIC NIGHT 2014 – Beppe Gambetta and Rushad Eggleston

BEPPE GAMBETTA GENOVA ACOUSTIC NIGHT 2014

Il famoso chitarrista e cantante genovese Beppe Gambetta non ha bisogno di presentazioni. Ogni anno porta a Genova, per le sue Acoustic Nights, sempre ospiti interessanti e nuovi, quest’anno presenta le “Nuove generazioni”: qui è con Rushad Eggleston famoso ed eclettico violoncellista. Uno spettacolo vederli suonare insieme.

The famous Genoese guitar virtuoso and singer and Beppe Gambetta does not need any introduction. Every year he brings to Genoa new and interesting guests for his Acoustic Nights and this year he presents the “New generation”: here he is with Rushad Eggleston a famous and eclectic cellist. It’s a trill to see them play together.

https://www.facebook.com/pages/Enrico-Pelos-Photography-Writing/129437087136903
http://www.enricopelos.it

#beppegambetta #genova #genoa #acousticnight #musica #music #rushadeggleston #chitarra #guitar #violoncello #teatrodellacorte #EnricoPelos #Liguria

“MEMORIE BEATLESIANE e dintorni” Il libro di Rita Tunes & Enrico Pelos

book cover - memorie beatlesiane e dintorni di rita tunes e enrico pelos

 

“MEMORIE BEATLESIANE e dintorni” Il libro di Rita Tunes & Enrico Pelos
Genova, Liguria, 1965, Londra… Liverpool… La nota dominante della vita dell’autrice è sempre stata, fin dall’età di 13 anni, la sua passione per i Beatles, nata durante il loro concerto nell’unico tour italiano di quell’anno che racconta in questo libro con passione ed emozione. L’amore per i Beatles, la musica, ed i costumi di quell’epoca non si è mai spento, portandola a vivere e lavorare a Londra diversi anni nel decennio ‘70/’80, insieme al co-autore che scattò le foto, tutte originali dell’epoca, anche a concerti di gruppi musicali famosi come i Pink Floyd, i Black Sabbath, i Rolling Stones, i Kraftwerk, Crosby&Nash. Essi assimilarono insieme la cultura di cui descrivono l’atmosfera, la vita quotidiana e l’ambiente musicale, arricchendo il tutto con note, cartine dei luoghi principali beatlesiani, aneddoti e notizie dalla terra d’origine e fino alle attualità dei giorni nostri. Questo libro è dedicato a tutti i fans dei Beatles. Ma non solo.

Genoa, Liguria, 1965 Londra… Liverpool… The dominant note of the author’s life has always been, since the age of 13 years, his passion for the Beatles, was born during their concert in the only Italian tour that year which tells in this book with passion and emotion . The love for the Beatles, music, and customs of that time was never turned off, bringing it to live and work in London for several years during the years ’70 / 80, along with co-author who also took the photos, all original of that period, some of which are new. They assimilated with the culture they describe, the atmosphere, the daily life and musical environment, enriching it with notes, anecdotes and news from the homeland and to the actuality of the present day
This book is dedicated to all Beatles fans. But not only.

Pubblicazione e’ in modalita’ selfpublishing-print-on-demand nelle seguenti versioni:
– Stampa tutto a colori,
– Stampa copertina a colori e foto in Bianco/Nero
– eBook (tutto a colori)

tutti dettagli al sito
http://www.enricopelos.it

MEMORIE BEATLESIANE e dintorni …. di Rita Tunes & Enrico Pelos

KNEBWORTH 1976, ROLLING STONES Genova… Liguria… Londra… Knebworth…

Rolling Stones Knebworth book page - by Enrico Pelos e Rita Tunes

KNEBWORTH 1976, ROLLING STONES
Genova… Liguria… Londra… Knebworth … Appunti, ricordi, fotografie… che affiorano dalle memorie stratificate della mente e dai cassetti di mobili abbandonati in cantina da decenni ….

Genoa … Liguria… London … Knebworth … Clipboard, memories, photographs … memories that emerge from the layers of the mind and the drawers of furniture abandoned in the cellar for decades ….

… and the book goes on…

…info sugli Stones e molto altro nel libro “MEMORIE BEATLESIANE e dintorni”…

ebook http://goo.gl/vLXbiA
copertina a colori e foto in Bianco/Nero http://goo.gl/1dmYNS
tutto a colori http://goo.gl/0gp2FIwww.enricopelos.itwrite to the Enrico Pelos?

http://www.enricopelos.it

LONDON 1974, THE MARQUEE MUSIC CLUB Genova… Londra… Appunti, ricordi, fotografie… che affiorano dalle memorie stratificate della mente e dai cassetti di mobili abbandonati in cantina da decenni ….

 

 

LONDON 1974, THE MARQUEE MUSIC CLUB
Genoa … London … Clipboard, memories, photographs … memories that emerge from the layers of the mind and the drawers of furniture abandoned in the cellar for decades ….

… and the book goes on…

London Marquee Book Page - by Enrico Pelos e Rita Tunes

Genova… Londra… Appunti, ricordi, fotografie… che affiorano dalle memorie stratificate della mente e dai cassetti di mobili abbandonati in cantina da decenni ….

http://www.enricopelos.it

FABRIZIO DE ANDRÈ “Non chiedete a uno scrittore di canzoni che cosa ha pensato, che cosa ha sentito prima dell’opera: è proprio per non volervelo dire che si è messo a scrivere. La risposta è nell’opera.”

Staglieno borough of Genoa, Staglieno  Monumental cemetery of Genoa, ... but not only...

“Non chiedete a uno scrittore di canzoni che cosa ha pensato, che cosa ha sentito prima dell’opera: è proprio per non volervelo dire che si è messo a scrivere. La risposta è nell’opera.”  Fabrizio De Andrè

“Do not ask a songwriter what he thought, what he felt before the work:it is that he didn’t want to say it that he began to write.

The answer is in the work.” Fabrizio De Andrè

https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it

BUIO PESTO ZENEIZE TOUR 2012 GARLENDA (Sv) 26 Luglio

BUIO PESTO, un gruppo musicale che ha fatto del dialetto “Zeneize” la sua “colonna sonora” e sulla quale ha costruito un grande successo. La band è diventata proprio in questi mesi “maggiorenne” dato che da 18 anni suonano in tour a dispetto di coloro che avevano pronosticato loro una breve carriera. I BUIO PESTO sono però anche molto di più, la loro musica è costellata di collaborazioni con musicisti e cantanti famosi e con successi anche al cinema. Ultimo ma non meno importante un loro cd ha viaggiato nello spazio con Franco Malerba il primo astronauta italiano. L’attuale formazione è composta da Massimo Morini – voce e tastiera, Davide Ageno – chitarra e voce, Nino Cancilla – basso elettrico, Gianni Casella – voce, Danilo Straulino – batteria, Federica Saba – voce, Massimo Bosso – testi e voce, cori e produzione, Maurizio Borzone – violino, tastiere, tromba, fisarmonica, bandrillon, Giorgia Vassallo – voce. Queste foto sono state riprese al concerto di Garlenda (Sv) del 26 7 2012.

The BUIO PESTO Group from Italy – Photos of The Buio Pesto Garlenda concert held on the 26th of Julyr 2012 held in Garlenda (SV). BUIO PESTO are the best Genoise band dialect in Italy. Talented musicians have collaborated over many years of their career, with the best Italian artists like New Trolls, etc… They have held many concerts


SITE BOOKSWRITINGS SLIDESHOWS

LONDON 1977 Pink Floyd concert at Wembley Empire Stadium

LONDON 1977 Pink Floyd concert at Wembley Empire Stadium - ph by enrico pelos
LONDON 1977 Pink Floyd concert at Wembley Empire Stadium

PHOTOGALLERY     PHOTOSITE     SITE     PORTFOLIO     BOOKS

Pink Floyd, il più grande gruppo musicale di tutti i tempi (si sono formati nel 1965 a Cambridge, in Inghilterra ed erano considerati al tempo una band progressive di rock inglese e ancora prima una band psichedelica guidata da Syd Barrett) era lì.
Dietro gli ingressi dell’Empire… e Rita ed io non avevamo i biglietti. Era il 16 Novembre 1974
Abbiamo dovuto comprarli da “bagarrini” e finalmente abbiamo potuto entrare.
Il concerto è iniziato alle ore 9.00 in punto (una cosa che anche i concerti di oggi, in Italia, anche se l’inizio è previsto per le 9 va già bene se iniziano alle 9.45 o alle 10… )
Mi ricordo ancora oggi quanto sia stato sorprendente (per allora) lo spettacolo: le luci erano fantastiche, la musica sensazionale. Un vera esperienza visiva e sensoriale.

The Pink Floyd, the today greatest music world group of all times (they formed in 1965 in Cambridge, England and considered a British progressive rock band at that time and before a psychedelic band led by Syd Barrett. ) was there.
Behind the doors of the Empire… and Rita and I did not have the tickets. November 16, 1974
We had to buy them from “bagarrini” and we could finally enter.
The concert started at 9.00 sharp (a thing that even today concerts, in Italy the group have not learn yet… if it is scheduled for 9 o’ clock..  it is good if they start at 9.45 or ten…)
I remember still today how amazing was the show, the lights were fantastic, the music mermerizing. A true over-the-top visual experience.

BEATBOX – Concerto di Genova del 7 dicembre 2011 al teatro Rina & Gilberto Govi

Foto di The BEATBOX al concerto di Genova nel teatro Rina & Gilberto Govi tenuto del 7 dicembre 2011. – I BEATBOX sono una delle migliori Beatles tribute band in Italia. Ma sono anche molto di più, il loro concerto non è una “nostalgica rivisitazione” di anni passati ma il rivivere in allegria e bravura l’epoca dei favolosi anni ’60, con il loro entusiasmo e la loro positività. Gli anni nei quali i Beatles hanno rappresentato il massimo non solo a livello musicale ma anche a livello di moda e costume. Musicisti di talento hanno collaborato, in tanti anni di carriera, con i migliori artisti italiani come ad es. i Latte e Miele e i New Trolls. Hanno tenuto concerti a livello internazionale dove si presentano in scena con i vestiti fatti dallo stesso sarto dei Fab Four di Liverpool e gli stessi strumenti musicali fino al più piccolo dettaglio come le cinghiette delle tracolle e ovviamente con taglio di capelli a caschetto e stivaletti. I componenti del gruppo sono: Mauro Sposito, Riccardo Bagnoli, Guido Cinelli, Alfio Vitanza

 –BEATBOX Beatles Tribute Band from Italy

BEATBOX Beatles Tribute Band from Italy

BEATBOX Beatles Tribute Band from Italy

The BEATBOX Beatles Tribute Band from Italy – Photos of The Beatbox Genoa concert held on the 7th of December 2011 held in the Gilberto&Rina Govi theatre. The BEATBOX are one of the best Beatles tribute band in Italy. Their concerts are not a “nostalgic revisitation” of years of the past but the joy and skill of the era of the fabulous 60’s, with their enthusiasm and positivity. The years during which the Beatles have been the best not only in music but also in fashion and costume. Talented musicians have collaborated with the best Italian artists like New Trolls e i Latte e Miele. They have held concerts at international level where they perform with clothes made by the same tailor the Fab Four from Liverpool and the same musical instruments down to the smallest detail such as the shoulder straps and of course with the Beatles haircut and the boots. Members: Mauro Sposito, Riccardo Bagnoli, Guido Cinelli, Alfio Vitanza

LEI an Adamo Cover performed by Rita Tunes with photo&art by enrico pelos

DOCUMENTS of an ERA: CSN&Y Wembley Stadium Concert 1976 … I was there…

Documents from an era: Knebworth 1976 Festival… Waiting for the ROLLING STONES

Just to go sometime out of Liguria….




…Queste e altre fotografie  fatte dagli autori e scansionate da diapositive originali dell’epoca e molto altro

nel libro “MEMORIE BEATLESIANE e dintorni”…

https://www.facebook.com/pages/Memorie-Beatlesiane-e-dintorni-by-Rita-Tunes-Enrico-Pelos/466043970185353

ebook http://goo.gl/vLXbiA
copertina a colori e foto in Bianco/Nero http://goo.gl/1dmYNS
tutto a colori http://goo.gl/0gp2FIwww.enricopelos.itwrite to the Enrico Pelos

http://www.enricopelos.it

Nostalgia di … GENOVA

Un’amica, Lilli, lontana da anni da Genova, ascolta la canzone “Inverno” di Fabrizio de Andrè e mi scrive:

…”amo tutte le canzoni di De Andrè e penso che siano indimenticabili, vera poesia!!!
Ho visto le tue foto sono molto belle…I nostri monti aspri e ventosi…ma la cosa più bella, che mi manca di più, è l’orizzonte. Quando sono andata a vivere a Milano c’era qualcosa che mi opprimeva più del caos della città, più del rumore, del grigiore e della solitudine: era la mancanza di prospettiva, la chiusura dell’orizzonte visivo che si esauriva nella fuga di un viale, nelle masse dei palazzi, nel circolo di una piazza. Era come stare in una scatola e non vedere fuori. Ero abituata, nella nostra ariosa Genova, a un cambio continuo delle prospettive e a spaziare lontanissimo con lo sguardo verso il mare…Puoi camminare chiuso nei vicoli aspettando il momento in cui scorgi l’azzurro, puoi appostarti sugli scogli per sentire messaggi portati dal vento, puoi arrampicarti su qualche bricco per avere la città ai tuoi piedi e davanti l’infinito..e ti senti libero…per un momento…”

Risposta:
Che dire? Hai già detto tutto tu. Questa è una poesia. Il titolo? Ovvio:
Genova

un cambio continuo delle prospettive
lo spaziare lontanissimo con lo sguardo verso il mare.
Il camminare chiuso nei vicoli
aspettando il momento in cui scorgi l’azzurro,
l’appostarti sugli scogli per sentire
i messaggi portati dal vento,
l’arrampicarti su qualche bricco per avere
la città ai tuoi piedi
e davanti
l’infinito..
e ti senti libero…
per un momento…

ANNI 60: La scuola genovese dei cantautori (III)

In questo gruppo, che era proprio un gruppo di “quattro amici al bar” come dice Paoli e del quale faceva parte, c’erano anche Bruno Lauzi (nato in Eritrea, ma cresciuto a Genova) che controcorrente si definiva liberale ma da fine osservatore già scriveva allora “Arrivano i Cinesi” e la bella “Amore caro Amore bello”. Collaborò fino a poco prima di morire anche con gli attuali Buio Pesto. C’erano anche Umberto Bindi e Luigi Tenco, anche se egli era di Ricaldone in Piemonte. In misura diversa c’era anche Paolo Conte che scrisse “Genova per noi” per i piemontesi. Prima di loro già facevano parte di questo gruppo Natalino Otto ed in misura minore Joe Sentieri,.
Oggi quella vena artistica è un po’ offuscata ma ci sono dei cantatutori famosi come Ivano Fossati che continuano su questa tradizione e negli ultimi tempi si è affermato in modo importante Max Manfredi che è proprio con de Andrè alla “Fiera della Maddalena” e che proprio da lui venne designato come “erede”.
Ci sono altri a continuare la tradizione, tra questi: Federico Sirianni, Sergio Alemanno e il noto Francesco Baccini. In questo contesto hanno avuto anche grande importanza diverse band genovesi come i New Trolls o i Ricchi e Poveri e i Matia Bazar ma questa … mi sono già dilungato fin troppo… in fondo…. è un’altra storia.
Per approfondire:
“Via della povertà” Fabrizio De André canta la cover di Desolation Row di Bob Dylan
Bruno Lauzi nelle canzoni scritte da Battisti-Mogol
e molti, molti altri… cercate gente cercate… (sul web)

ANNI 60: La scuola genovese dei cantautori (II)

I “cantautori genovesi” cantavano, già in quegli anni e quasi in sordina, il boom economico e le sue contraddizioni, il capitalismo con i suoi valori forse non del tutto positivi, la storia, la politica, partendo dalla tradizione anche francese di protesta sul “grotesque” (Brassens) o affidandosi alla vena malinconico-intimistica del grande Leonard Cohen (Suzanne con Giovanna d’Arco lato-B traduzione “Joan of Arc”1972, It seems so Long Ago) o la protesta di Dylan.
Io abitavo allora a pochi decine di metri di distanza dalla sua casa, dove provava le canzoni accompagnandosi con la chitarra. Una cara amica di allora mi descrisse, con fare un pò sorpreso, questi “suoni” che provenivano dal “vicino” della sua abitazione. Certo allora, non immaginavo chi sarebbe diventato anche se io avevo già comprato qualche suo LP che, essendo allora studente, mi costavano un capitale. Altro che mp3 in “free” download!


ANNI 60: La scuola genovese dei cantautori (I)

Negli anni 60, quando l’Inghilterra (ma non solo), impazziva  per i Beatles, a Genova si affermava la cosiddetta “scuola dei cantautori genovesi”.
Questo termine era stato dato ad un gruppo di giovani appassionati di Genova, della città, delle sue strade, dei suoi abitanti e delle sue cose. Con pregi e difetti.
Questi giovani volevano fare i “cantatutori” ed alcuni ci riuscirono bene, anzi si può ben dire che tra questi c’era quello che sarebbe diventato poi il più famoso, il più bravo, il più amato: Fabrizio De Andrè (non me ne vogliano i Gucciniani che lo metto subito dopo… ma venne anche dopo…) oggi oggetto di tesi, studio nelle scuole, quasi “beatificato”.
Chissà se a lui sarebbe poi piaciuto.
Da quel gruppo sarebbe anche venuto fuori uno dei più grandi comici: l’attore-autore Paolo Villaggio, che con De Andrè scrisse da giovane la “goliardica” e per allora un pò “azzardata” canzone di Carlo Martello (Volume I, 1967, Carlo Martello Ritorna Dalla Battaglia Di Poitiers) che arriverà, sempre attuale, fino ai giorni nostri.
La “Bocca di rosa” che ben altro scandalo (per allora) avrebbe poi creato era sempre di quell’anno.
Genova era insomma una fucina di talenti, chissà forse sarà stata l’aria del mare.

%d bloggers like this: