Mostra fotografica e slideshow di Enrico Pelos e Rodolfo Predieri
al Palazzo della Provincia Savona al convegno “Il Medioevo Svelato” con il Prof. Prestipino.
Organizzazione da parte del Gruppo Storico “La Medievale” di Savona
23 Novembre 2002
ENRICO PELOS Photography & Writing Reflections Blog
TRAVEL LANDSCAPE & URBEX Publishing | www.enricopelos.com | passeggiatealevante.it | luoghiabbandonati.it | staglieno.it
Escono a Febbraio, su Soprattutto, dopo alcune settimane dall’uscita del libro “Alta Via dei Monti Liguri”, due interessanti articoli – l’inserto settimanale del Secolo XIX giornale quotidiano genovese a diffusione nazionale – a firma del bravo giornalista Edoardo Meoli
On February 2000, after a few weeks after the book “Liguria Mountains High Way”, two interesting articles are published on Soprattutto – a weekly insert of the Secolo XIX a Genoese newspaper with national circulation – signed by the good journalist Edward Meoli
Un’attenta scelta tra diverse centinaia di fotografie, scattate dai fotografi-trekking Enrico Pelos e Rodolfo Predieri, lungo tutto il percorso dell’Alta Via dei Monti Liguri – il bel percorso trekking di 44 tappe e 440 Km circa lungo tutta la Liguria, da Ventimiglia a Ceparana – e diversi sentieri trasversali di avvicinamento, piacciono molto all’editore della guida ufficiale dell Ass. Alta Via che pubblica il libro-guida ufficiale dall’UnionCamere (ed. 1999-2000) di Genova e dall’ALG (Az. Litografica Genovese). Un libro-guida che fa parte della biblioteca di ogni esperto escursionista o semplice camminatore che ama la Liguria
–
After a careful choice of hundreds of photos taken by the trekking-photographers Enrico Pelos and Rodolfo Predieri across the Ligurian Montains High Way – a hiking trail of 44 stages and 440 Km along the Liguria region from Ventimiglia to Ceparana – the official “ALTA VIA DEI MONTI LIGURI” guide book (1999-2000) is published by UnionCamere of Genoa and ALG (Genoise Lithographic Co.) .
Poche settimane dopo vengono pubblicati due interessanti articoli di recensione sul Secolo XIX.