Passeggiate a Levante PERCORRERE ITINERARI RELIGIOSI DA CONOSCERE…II

Siamo a Pasquetta ma non si può andare in giro e allora vediamo alcune idee e suggerimenti su altri itinerari religiosi e naturalistici da scoprire o da ripercorrere per quando, speriamo presto, si potrà tornare a camminare per mare, per monti e per valli…

Per la Passeggiata a Levante # dal Santuario di Nostra Signora della Guardia di Crocefieschi all’inizio della camminata verso le Rocche del Reopasso, della Biurca… della Carrega do Diao…
Per la Passeggiata a Levante #29 si parte da Sestri con i ruderi dell’oratorio di Santa Caterina distrutto durante un bombardamento del 1944… si passa poi nei pressi di Case Mandrelli con in basso il promontorio di Sestri Levante tra la Baia del Silenzio e la Baia delle Favole… In alto sul promontorio si vedono il campanile dell’antica chiesa di San Nicolò dell’Isola e la torre di avvistamento usata da Guglielmo Marconi per uno dei suoi primi esperimenti con le onde radio…. si passa quindi nei pressi del rudere della torre di avvistamento di Punta Manara….
Per la Passeggiata a Levante #19 dalla Ruta l’itinerario religioso si svolge in mezzo ai boschi per arrivare al Santuario di N.S. di Caravaggio sul monte Orsena, sulle alture di Rapallo. Si parte dal Passo della Ruta con la sua Chiesa Millenaria di Ruta… lungo un tratto della “Via del Mare” che, in tempo lontani venivano percorsa a dorso di mulo da pellegrini, pastori, migranti…. Arrivati sulla cima panorami mozzafiato sui golfi Paradiso e del Tigullio…
Per la Passeggiata a Levante #10 per la chiesa di San Pietro appena sotto la cima del Monte Antola si parte dai prati della località di Casa del Romano… si arriva al rifugio e poi alla Croce di Vetta… panorami sulla Val Trebbia e le altre valli circostanti…

Slideshow https://youtu.be/Rbn_L0_CaAU
http://www.enricopelos.it
http://www.passeggiatealevante.it
http://www.bluedizioni.it/index.php?option=com_content&view=article&id=476:passeggiate-a-levante&catid=51:titoli

http://www.enricopelos.it
Portfolio https://bit.ly/3rJmztC
Collections https://bit.ly/3cJITiI
Vuoi delle foto per la tua casa? https://bit.ly/3sPcSLC
Vuoi dei photo-paintings per la tua casa? https://bit.ly/3drukzj
Vuoi fare la passeggiata con una delle t-shirt? https://bit.ly/39wq8NF
Vuoi fare la passeggiata con una delle t-shirt? https://bit.ly/39yfZA8
Vuoi una delle foto per la custodia del tuo cellulare? https://bit.ly/3fEVXHR
Vuoi una delle foto per la tua coffe mug? https://bit.ly/2PTWvi4

Passeggiate a Levante – ANELLO DEI 5 CAMPANILI di ZOAGLI

È ormai quasi tempo di primavera e quindi porto quelli che mi leggono a fare un bel giro nel Golfo del Tigullio, precisamente a Zoagli e lungo il suo percorso più famoso: la passeggiata del “5 Campanili”.
Zoagli ha origini antichissime risalenti al periodo preromano e al popolo dei Liguri Tigulli. E’ situato tra Rapallo e Chiavari con belle spiagge come quella di Marina di Bardi, passeggiate a mare sulle scogliere e percorsi tra i monti con tratti su antichi percorsi romani.
L’itinerario “5C” passa dai campanili delle Chiese di San Martino, di S.Pietro, di S.Giovanni Battista di Semorile, di S.Ambrogio e di S.Pantaleo, attraversando tipiche crêuze liguri e sentieri nel bosco.
Zoagli è anche famoso per le seterie e quelle che escono dai telai Gaggioli e Cordani sono tra le più conosciute. Qui vi hanno soggiornato da queste parti diverse persone famose tra le quali:  gli scrittori Friedrich Nietzsche ed Ezra Pound, il pittore Vasilij Kandinskij e lo scrittore Sem Benelli. Quest’ultimo ha costruito qui la sua famosa e particolare residenza a picco sulla scogliera.

Passeggiate a LevanteZOAGLI Località di partenza dell'”Anello dei 5 Campanili” che inizia nei pressi dal campanile della chiesa di San Martino.

Passeggiate a LevanteUno dei 5 campanili, quello della chiesa di S. Giovanni Battista di Semorile.

Passeggiate a LevanteUn tratto lungo il percorso che è ben segnalato dal segnavia “5C” ed anche dai nuovi cartelli del nuovo “Sentiero Liguria”

Passeggiate a LevanteLa chiesetta della Cappella dedicata a Maria Maddalena

It’s almost spring time and then I would like to take you for a hike in the Gulf of Tigullio, precisely in Zoagli and along its most famous route: the walk of “5 Bell Towers”.
Zoagli has ancient origins dating back to pre-Roman times and to the people of the Liguri Tigulli. It is situated between Rapallo and Chiavari with beautiful beaches as for example Marina di Bardi, the promenade on the cliffs and paths around its mountains where in some parts are of ancient Roman origins.
The “5C” itinerary passes by the bell towers of the churches of St. Martin, of St. Peter, of St. John the Baptist of Semorile, of St. Ambrogio and St. Pantaleo, crossing the “crêuze” the typical Ligurian narrow streets or running along woodland paths.
Zoagli is also famous for its silk laboratories and those that come from the Gaggioli and Cordani families are among the best known. Zoagli was the nice place for vacation or living of several famous people including: the writers Friedrich Nietzsche and Ezra Pound, the painter Wassily Kandinsky and the writer Sem Benelli. The latter has built here, his famous particular residence on sheer cliffs.

http://www.passeggiatealevante.it
https://www.facebook.com/passeggiatealevante
http://www.enricopelos.it

#passeggiatealevante  #Zoagli #SemBenelli #5C #5campanili #EnricoPelos #Tigullio #trekking #Hiking #outdoor #entroterra #Liguria #Genova #SentieroLiguria

%d bloggers like this: