Luoghi Abbandonati LA BASE DI PIAN DEI CORSI Lungo l’Alta Via dei Monti Liguri sul Blog di Trucioli

Alla (ri)scoperta di luoghi abbandonati della Liguria: uno dei luoghi più “intriganti” che hanno sollecitato i desideri fotografici di molti UrbEx e non, c’è certamente la famosa base militare di Pian dei Corsi a Calice Ligure sulla cima di una vetta alta 1.028 m.s.l.m. e a pochi chilometri dalla costa.

Oggi gli edifici sono meta di escursionisti, bikers, camminatori e frequentatori vari ma per lungo tempo tutta l’area era interdetta ed avvolta nel mistero.
Il Piano dei Corsi è un monte sul crinale fra la valle della Bormida di Mallare a nord e la valle del torrente Porra, che sfocia nel Mar Ligure a Finale Ligure e si trova in una deviazione che si diparte dalla tappa 15 dell’Alta Via dei Monti Liguri, quella che va dal Colle del Melogno alla Colla di San Giacomo.
La sommità fu per lungo tempo una base militare con molti “segreti” sulla destinazione d’uso. Chi parlava di cunicoli sotterranei, di alloggiamenti di missili, (veri o presunti…), di apparecchiature e sistemi d’arma o elettronici particolari al centro di trame da vera e propria guerra fredda”.
Si vociferava anche che la base avesse anche gallerie sotterranee collegate con i monti di fronte e un accesso diretto al mare per eventuali sommergibili.

In realtà sembra ormai accertato che fosse solo un centro comunicazioni che ospitava antenne radio per i collegamenti tra le unità della sesta flotta del Mediterraneo e la Germania. E infatti poco distante c’è ancora la la pista di atterraggio per gli elicotteri e le grandi piazzole in cemento che reggevano grandi parabole trasmittenti-riceventi. L’accesso era talmente proibito che neanche le forze dell’ordine italiane potevano entrare (almeno ufficialmente).
Coloro che potevano avere accesso, ad esempio per lavori di manutenzioni, avevano dei permessi speciali con l’ordine poi di rispettare il segreto più assoluto.
La base che è stata smantellata agli inizi degli anni ’90 del secolo scorso sorgeva su precedenti postazioni risalenti alla Seconda Guerra Mondiale.
Oggi alcuni cartelli la indicano (un po’ pomposamente…) come “Wind Farm” (“Fattoria del vento”) ed infatti alcune pale eoliche sono state installate per produrre energia “pulita” a discapito però di un nuovo landscape (panorama) forse un po’ invasivo.
L’area è oggi aperta al pubblico ed ogni tanto c’è anche qualche festa più o meno autorizzata o qualche “battaglia” di appassionati di soft-air.
Tutta la zona è stata “bonificata” da vecchi macchinari come generatori, quadri elettrici, ringhiere metalliche… che potevano rivelarsi pericolose ma occorre ugualmente prestare attenzione perchè qualche situazione di pericolo, ad esempio di caduta in qualche fossa, potrebbe presentarsi all’interno di alcuni locali.

Un complimento va ai vari artisti/writers e/o autori di graffiti vari, alcuni dei quali interessanti e che rallegrano un po’ il posto che in giornate nuovolose e di temporale ha un certo fascino da film horror.
Nelle belle giornate invece i panorami spaziano sui monti circostanti con fitti boschi, fino alla costa e al mare
Poco distante un cippo commemorativo è stato messo dall’ANPI a ricordo dei gravi fatti accaduti nella notte tra l’1 e il 2 febbraio 1945 quando 11 partigiani di Calice vennero uccisi.
Altre info sul blog di Trucioli

Passeggiate a Levante ITINERARI NEI LUOGHI ABBANDONATI E PAESI ABBANDONATI OGGI MUTI TESTIMONI DI UN VIVERE ANTICO III

Itinerari che passano vicini a luoghi ormai abbandonati… come bunker … manufatti bellici… postazioni dismesse della Marina Militare…

Escursione sul Monte di Portofino… Uno dei bunkers in spesso cemento armato… “ricordo” abbandonato – da oltre 70 anni ormai – dall’Esercito Tedesco della Seconda Guerra Mondiale…
Itinerario verso un manufatto bellico abbandonato… con vista mare… in attesa del tramonto… e il calar della sera…
Verso quello che resta di una delle postazioni di avvistamento delle 5 Terre… dismessa e abbandonata da tempo dalla Marina Militare Italiana…

Slideshow https://youtu.be/Rbn_L0_CaAU
http://www.enricopelos.it
http://www.passeggiatealevante.it
http://www.luoghiabbandonati.it
http://www.bluedizioni.it/index.php?option=com_content&view=article&id=476:passeggiate-a-levante&catid=51:titoli
http://www.enricopelos.it
Portfolio https://bit.ly/3rJmztC
Collections https://bit.ly/3cJITiI
Digital Art https://enrico-pelos.pixels.com/collections/digital+arts

Luoghi Abbandonati – MUTE PRESENZE… A RICORDO… NEL GIORNO DELLA MEMORIA (VIII)

LUOGHI ABBANDONATI Luoghi della Memoria COMPLESSO BUNKERS M MORO

MUTE PRESENZE… A RICORDO… NEL GIORNO DELLA MEMORIA

Mute presenze sparse per la Liguria rimangono ancora oggi a testimonianza della Seconda Guerra Mondiale: bunkers, casematte, casermette etc…
Oggi, giorno della memoria nel 70esimo anno, sono fortunatamente solo meta di passeggiate, escursioni, ed espressione artistica di writers e amanti dei graffiti… ma rimangono … silenziosi… luoghi abbandonati… a farci pensare… a farci ricordare…

#luoghiabbandonati #abandonedplaces #giornodellamemoria #genova, #secondaguerramondiale #worldwartwo, #WWII, #liguria, #enricopelos

http://enricopelos.it
https://enricopelos.wordpress.com/
http://luoghiabbandonati.blogspot.it/
http://luoghiabbandonati.enricopelos.it
https://www.facebook.com/LuoghiAbbandonatiAbandonedPlacesByEnricoPelos

Mute presences still remain all around Liguria to witness WWII bunkers, pillboxes, barracks etc …
Today, Memorial Day in the 70th year, these places are fortunately only a destination for walking, hiking, and artistic expression of writers and lovers of graffiti … but they remain silent… abandoned paces… to make us think … to remind us of the past…

 

https://www.scribd.com/doc/254706442/Luoghi-Abbandonati-Luoghi-Della-Memoria-Complesso-Dei-Bunkers-Di-Monte-Moro-by-Enrico-Pelos

 

Luoghi Abbandonati – MUTE PRESENZE… A RICORDO… NEL GIORNO DELLA MEMORIA (VII)

LUOGHI ABBANDONATI Luoghi della Memoria COMPLESSO BUNKERS M MORO

MUTE PRESENZE… A RICORDO… NEL GIORNO DELLA MEMORIA

Mute presenze sparse per la Liguria rimangono ancora oggi a testimonianza della Seconda Guerra Mondiale: bunkers, casematte, casermette etc…
Oggi, giorno della memoria nel 70esimo anno, sono fortunatamente solo meta di passeggiate, escursioni, ed espressione artistica di writers e amanti dei graffiti… ma rimangono … silenziosi… luoghi abbandonati… a farci pensare… a farci ricordare…

#luoghiabbandonati #abandonedplaces #giornodellamemoria #genova, #secondaguerramondiale #worldwartwo, #WWII, #liguria, #enricopelos

http://enricopelos.it
https://enricopelos.wordpress.com/
http://luoghiabbandonati.blogspot.it/
http://luoghiabbandonati.enricopelos.it
https://www.facebook.com/LuoghiAbbandonatiAbandonedPlacesByEnricoPelos

Mute presences still remain all around Liguria to witness WWII bunkers, pillboxes, barracks etc …
Today, Memorial Day in the 70th year, these places are fortunately only a destination for walking, hiking, and artistic expression of writers and lovers of graffiti … but they remain silent… abandoned paces… to make us think … to remind us of the past…

Luoghi Abbandonati – MUTE PRESENZE… A RICORDO… NEL GIORNO DELLA MEMORIA (VI)

LUOGHI ABBANDONATI Luoghi della Memoria COMPLESSO BUNKERS M MORO

MUTE PRESENZE… A RICORDO… NEL GIORNO DELLA MEMORIA

Mute presenze sparse per la Liguria rimangono ancora oggi a testimonianza della Seconda Guerra Mondiale: bunkers, casematte, casermette etc…
Oggi, giorno della memoria nel 70esimo anno, sono fortunatamente solo meta di passeggiate, escursioni, ed espressione artistica di writers e amanti dei graffiti… ma rimangono … silenziosi… luoghi abbandonati… a farci pensare… a farci ricordare…

#luoghiabbandonati #abandonedplaces #giornodellamemoria #genova, #secondaguerramondiale #worldwartwo, #WWII, #liguria, #enricopelos

http://enricopelos.it
https://enricopelos.wordpress.com/
http://luoghiabbandonati.blogspot.it/
http://luoghiabbandonati.enricopelos.it
https://www.facebook.com/LuoghiAbbandonatiAbandonedPlacesByEnricoPelos

Mute presences still remain all around Liguria to witness WWII bunkers, pillboxes, barracks etc …
Today, Memorial Day in the 70th year, these places are fortunately only a destination for walking, hiking, and artistic expression of writers and lovers of graffiti … but they remain silent… abandoned paces… to make us think … to remind us of the past…

Luoghi Abbandonati – MUTE PRESENZE… A RICORDO… NEL GIORNO DELLA MEMORIA (V)

LUOGHI ABBANDONATI Luoghi della Memoria COMPLESSO BUNKERS M MORO

MUTE PRESENZE… A RICORDO… NEL GIORNO DELLA MEMORIA

Mute presenze sparse per la Liguria rimangono ancora oggi a testimonianza della Seconda Guerra Mondiale: bunkers, casematte, casermette etc…
Oggi, giorno della memoria nel 70esimo anno, sono fortunatamente solo meta di passeggiate, escursioni, ed espressione artistica di writers e amanti dei graffiti… ma rimangono … silenziosi… luoghi abbandonati… a farci pensare… a farci ricordare…

#luoghiabbandonati #abandonedplaces #giornodellamemoria #genova, #secondaguerramondiale #worldwartwo, #WWII, #liguria, #enricopelos

http://enricopelos.it
https://enricopelos.wordpress.com/
http://luoghiabbandonati.blogspot.it/
http://luoghiabbandonati.enricopelos.it
https://www.facebook.com/LuoghiAbbandonatiAbandonedPlacesByEnricoPelos

Mute presences still remain all around Liguria to witness WWII bunkers, pillboxes, barracks etc …
Today, Memorial Day in the 70th year, these places are fortunately only a destination for walking, hiking, and artistic expression of writers and lovers of graffiti … but they remain silent… abandoned paces… to make us think … to remind us of the past…

Luoghi Abbandonati – MUTE PRESENZE… A RICORDO… NEL GIORNO DELLA MEMORIA (IV)

LUOGHI ABBANDONATI Luoghi della Memoria COMPLESSO BUNKERS M MORO
MUTE PRESENZE… A RICORDO… NEL GIORNO DELLA MEMORIA

Mute presenze sparse per la Liguria rimangono ancora oggi a testimonianza della Seconda Guerra Mondiale: bunkers, casematte, casermette etc…
Oggi, giorno della memoria nel 70esimo anno, sono fortunatamente solo meta di passeggiate, escursioni, ed espressione artistica di writers e amanti dei graffiti… ma rimangono … silenziosi… luoghi abbandonati… a farci pensare… a farci ricordare…

#luoghiabbandonati #abandonedplaces #giornodellamemoria #genova, #secondaguerramondiale #worldwartwo, #WWII, #liguria, #enricopelos

http://enricopelos.it
https://enricopelos.wordpress.com/
http://luoghiabbandonati.blogspot.it/
http://luoghiabbandonati.enricopelos.it
https://www.facebook.com/LuoghiAbbandonatiAbandonedPlacesByEnricoPelos

Mute presences still remain all around Liguria to witness WWII bunkers, pillboxes, barracks etc …
Today, Memorial Day in the 70th year, these places are fortunately only a destination for walking, hiking, and artistic expression of writers and lovers of graffiti … but they remain silent… abandoned paces… to make us think … to remind us of the past…

Luoghi Abbandonati – MUTE PRESENZE… A RICORDO… NEL GIORNO DELLA MEMORIA (III)

LUOGHI ABBANDONATI Luoghi della Memoria COMPLESSO BUNKERS M MORO

 

MUTE PRESENZE… A RICORDO… NEL GIORNO DELLA MEMORIA

Mute presenze sparse per la Liguria rimangono ancora oggi a testimonianza della Seconda Guerra Mondiale: bunkers, casematte, casermette etc…
Oggi, giorno della memoria nel 70esimo anno, sono fortunatamente solo meta di passeggiate, escursioni, ed espressione artistica di writers e amanti dei graffiti… ma rimangono … silenziosi… luoghi abbandonati… a farci pensare… a farci ricordare…

#luoghiabbandonati #abandonedplaces #giornodellamemoria #genova, #secondaguerramondiale #worldwartwo, #WWII, #liguria, #enricopelos

http://enricopelos.it
https://enricopelos.wordpress.com/
http://luoghiabbandonati.blogspot.it/
http://luoghiabbandonati.enricopelos.it
https://www.facebook.com/LuoghiAbbandonatiAbandonedPlacesByEnricoPelos

Mute presences still remain all around Liguria to witness WWII bunkers, pillboxes, barracks etc …
Today, Memorial Day in the 70th year, these places are fortunately only a destination for walking, hiking, and artistic expression of writers and lovers of graffiti … but they remain silent… abandoned paces… to make us think … to remind us of the past…

Luoghi Abbandonati – MUTE PRESENZE… A RICORDO… NEL GIORNO DELLA MEMORIA (II)

LUOGHI ABBANDONATI Luoghi della Memoria COMPLESSO BUNKERS M MORO

Mute presenze sparse per la Liguria rimangono ancora oggi a testimonianza della Seconda Guerra Mondiale: bunkers, casematte, casermette etc…
Oggi, giorno della memoria nel 70esimo anno, sono fortunatamente solo meta di passeggiate, escursioni, ed espressione artistica di writers e amanti dei graffiti… ma rimangono … silenziosi… luoghi abbandonati… a farci pensare… a farci ricordare…

#luoghiabbandonati #abandonedplaces #giornodellamemoria #genova, #secondaguerramondiale #worldwartwo, #WWII, #liguria, #enricopelos

http://enricopelos.it
https://enricopelos.wordpress.com/
http://luoghiabbandonati.blogspot.it/
http://luoghiabbandonati.enricopelos.it
https://www.facebook.com/LuoghiAbbandonatiAbandonedPlacesByEnricoPelos

Mute presences still remain all around Liguria to witness WWII bunkers, pillboxes, barracks etc …
Today, Memorial Day in the 70th year, these places are fortunately only a destination for walking, hiking, and artistic expression of writers and lovers of graffiti … but they remain silent… abandoned paces… to make us think … to remind us of the past…

Luoghi Abbandonati – MUTE PRESENZE… A RICORDO… NEL GIORNO DELLA MEMORIA (I)

 

LUOGHI ABBANDONATI Luoghi della Memoria COMPLESSO BUNKERS M MORO

 

Mute presenze sparse per la Liguria rimangono ancora oggi a testimonianza della Seconda Guerra Mondiale: bunkers, casematte, casermette etc…
Oggi, giorno della memoria nel 70esimo anno, sono fortunatamente solo meta di passeggiate, escursioni, ed espressione artistica di writers e amanti dei graffiti… ma rimangono … silenziosi… luoghi abbandonati… a farci pensare… a farci ricordare…

#luoghiabbandonati #abandonedplaces #giornodellamemoria #genova, #secondaguerramondiale #worldwartwo, #WWII, #liguria, #enricopelos

http://enricopelos.it
https://enricopelos.wordpress.com/
http://luoghiabbandonati.blogspot.it/
http://luoghiabbandonati.enricopelos.it
https://www.facebook.com/LuoghiAbbandonatiAbandonedPlacesByEnricoPelos

Mute presences still remain all around Liguria to witness WWII bunkers, pillboxes, barracks etc …
Today, Memorial Day in the 70th year, these places are fortunately only a destination for walking, hiking, and artistic expression of writers and lovers of graffiti … but they remain silent… abandoned paces… to make us think … to remind us of the past…

 

http://issuu.com/enricopelos/docs/luoghi_abbandonati_luoghi_della_mem/0

Luoghi Abbandonati delle Passeggiate a Levante BUNKER II GUERRA MONDIALE

LUOGHI ABBANDONATI - ABANDONED PLACES delle PASSEGIATE A LEVANTE

World War II Ligurian Bunker

https://www.facebook.com/LuoghiAbbandonatiAbandonedPlacesByEnricoPelos?ref=bookmarks
http://www.passeggiatealevante.it
http://www.enricopelos.it

 

Staglieno … but not only… COMMONWEALTH WAR CEMETERIES (IV)

Staglieno borough of Genoa, Staglieno  Monumental cemetery of Genoa, ... but not only...

Staglieno … but not only… COMMONWEALTH WAR CEMETERIES (I)

100 ANNI FA STAVA PER COMINCIARE LA I GUERRA MONDIALE
70 ANNI FA AVREBBE INIZIATO A VOLGERE AL TERMINE LA II GUERRA MONDIALE

Sebbene Genova abbia dovuto subire pesanti bombardamenti da parte delle Forze Alleate del Commonwealth per il particolare momento storico che stava vivendo l’Italia durante la Seconda Guerra Mondiale molti uomini soldati, marinai e civili che componevano i corpi d’armata che combatterono in Italia persero la vita sul suolo italiano, sia nella prima che nella seconda guerra mondiale, contribuendo con il loro sacrificio alla fine della guerra.
Molti di loro riposano da decenni nel nostro paese nella particolari sezioni a loro riservata dei Commonwealth War Graves Cemeteries.
I loro nomi meritano di non rimanere nell’oblio.

100 YEARS AGO WAS TO BEGIN THE Ist WORLD WAR
70 YEARS AGO WAS STARTED TO TURN AT THE END THE II WORLD WAR

Although Genoa had to suffer heavy bombing by the Allied Forces of the Commonwealth for the particular historical moment that was experiencing Italy during the Second World War many soldiers, sailors and civilians fought in Italy lost their life on Italian soil, both during the first and the second world war, contributing with their sacrifice to the end of the war.
Many of them are buried in our country in particular sections reserved for them and called Commonwealth War Graves Cemeteries.
Their names do not deserve to be forgotten.

“LA GUERRA È LA LEZIONE CHE I POPOLI NON IMPARANO MAI ABBASTANZA”

STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it

#StaglienoButNotOnly #ItalianCemeteries #EnricoPelos #Liguria #LigurianCemeteries #CommonwealthWarGravesCemeteries #CWGC #IIWW #CimiteroMonumentalediStaglieno @Cimitero Monumentale di Staglieno.

Staglieno … but not only… COMMONWEALTH WAR CEMETERIES (III)

Staglieno borough of Genoa, Staglieno  Monumental cemetery of Genoa, ... but not only...

Staglieno … but not only… COMMONWEALTH WAR CEMETERIES (III)

100 ANNI FA STAVA PER COMINCIARE LA I GUERRA MONDIALE
70 ANNI FA AVREBBE INIZIATO A VOLGERE AL TERMINE LA II GUERRA MONDIALE

Sebbene Genova abbia dovuto subire pesanti bombardamenti da parte delle Forze Alleate del Commonwealth per il particolare momento storico che stava vivendo l’Italia durante la Seconda Guerra Mondiale molti uomini soldati, marinai e civili che componevano i corpi d’armata che combatterono in Italia persero la vita sul suolo italiano, sia nella prima che nella seconda guerra mondiale, contribuendo con il loro sacrificio alla fine della guerra.
Molti di loro riposano da decenni nel nostro paese nella particolari sezioni a loro riservata dei Commonwealth War Graves Cemeteries.
I loro nomi meritano di non rimanere nell’oblio.

100 YEARS AGO WAS TO BEGIN THE Ist WORLD WAR
70 YEARS AGO WAS STARTED TO TURN AT THE END OF THE WORLD WAR II

Although Genoa had to suffer heavy bombing by the Allied Forces of the Commonwealth for the particular historical moment that was experiencing Italy during the Second World War many soldiers, sailors and civilians fought in Italy lost their life on Italian soil, both during the first and the second world war, contributing with their sacrifice to the end of the war.
Many of them are buried in our country in particular sections reserved for them and called Commonwealth War Graves Cemeteries.
Their names do not deserve to be forgotten.

“LA GUERRA È LA LEZIONE CHE I POPOLI NON IMPARANO MAI ABBASTANZA”

STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it

#StaglienoButNotOnly #ItalianCemeteries #EnricoPelos #Liguria #LigurianCemeteries #CommonwealthWarGravesCemeteries #CWGC #IIWW #CimiteroMonumentalediStaglieno @Cimitero Monumentale di Staglieno.

Staglieno … but not only… COMMONWEALTH WAR CEMETERIES (II)

Staglieno borough of Genoa, Staglieno  Monumental cemetery of Genoa, ... but not only...
100 ANNI FA STAVA PER COMINCIARE LA I GUERRA MONDIALE
70 ANNI FA AVREBBE INIZIATO A VOLGERE AL TERMINE LA II GUERRA MONDIALE

Sebbene Genova abbia dovuto subire pesanti bombardamenti da parte delle Forze Alleate del Commonwealth per il particolare momento storico che stava vivendo l’Italia durante la Seconda Guerra Mondiale molti uomini soldati, marinai e civili che componevano i corpi d’armata che combatterono in Italia persero la vita sul suolo italiano, sia nella prima che nella seconda guerra mondiale, contribuendo con il loro sacrificio alla fine della guerra.
Molti di loro riposano da decenni nel nostro paese nella particolari sezioni a loro riservata dei Commonwealth War Graves Cemeteries.
I loro nomi meritano di non rimanere nell’oblio.

100 YEARS AGO WAS TO BEGIN THE Ist WORLD WAR
70 YEARS AGO WAS STARTED TO TURN AT THE END THE II WORLD WAR

Although Genoa had to suffer heavy bombing by the Allied Forces of the Commonwealth for the particular historical moment that was experiencing Italy during the Second World War many soldiers, sailors and civilians fought in Italy lost their life on Italian soil, both during the first and the second world war, contributing with their sacrifice to the end of the war.
Many of them are buried in our country in particular sections reserved for them and called Commonwealth War Graves Cemeteries.
Their names do not deserve to be forgotten.

“LA GUERRA È LA LEZIONE CHE I POPOLI NON IMPARANO MAI ABBASTANZA”

STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it

#StaglienoButNotOnly #ItalianCemeteries #EnricoPelos #Liguria #LigurianCemeteries #CommonwealthWarGravesCemeteries #CWGC #IIWW #CimiteroMonumentalediStaglieno @Cimitero Monumentale di Staglieno.

Staglieno … but not only… COMMONWEALTH WAR CEMETERIES (I)

Staglieno borough of Genoa, Staglieno  Monumental cemetery of Genoa, ... but not only...

Staglieno … but not only… COMMONWEALTH WAR CEMETERIES (I)

100 ANNI FA STAVA PER COMINCIARE LA I GUERRA MONDIALE
70 ANNI FA AVREBBE INIZIATO A VOLGERE AL TERMINE LA II GUERRA MONDIALE

Sebbene Genova abbia dovuto subire pesanti bombardamenti da parte delle Forze Alleate del Commonwealth per il particolare momento storico che stava vivendo l’Italia durante la Seconda Guerra Mondiale molti uomini soldati, marinai e civili che componevano i corpi d’armata che combatterono in Italia persero la vita sul suolo italiano, sia nella prima che nella seconda guerra mondiale, contribuendo con il loro sacrificio alla fine della guerra.
Molti di loro riposano da decenni nel nostro paese nella particolari sezioni a loro riservata dei Commonwealth War Graves Cemeteries.
I loro nomi meritano di non rimanere nell’oblio.

100 YEARS AGO WAS TO BEGIN THE Ist WORLD WAR
70 YEARS AGO WAS STARTED TO TURN AT THE END THE II WORLD WAR

Although Genoa had to suffer heavy bombing by the Allied Forces of the Commonwealth for the particular historical moment that was experiencing Italy during the Second World War many soldiers, sailors and civilians fought in Italy lost their life on Italian soil, both during the first and the second world war, contributing with their sacrifice to the end of the war.
Many of them are buried in our country in particular sections reserved for them and called Commonwealth War Graves Cemeteries.
Their names do not deserve to be forgotten.

“LA GUERRA È LA LEZIONE CHE I POPOLI NON IMPARANO MAI ABBASTANZA”

STAGLIENO … but not only… https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it

#StaglienoButNotOnly #ItalianCemeteries #EnricoPelos #Liguria #LigurianCemeteries #CommonwealthWarGravesCemeteries #CWGC #IIWW #CimiteroMonumentalediStaglieno @Cimitero Monumentale di Staglieno.

Passeggiate a levante: MARSIGLIA (di Davagna, Genova) – LAVATOI

Passeggiate a Levante

 

Marsiglia è una località del comune di Davagna, nella Val Bisagno in provincia di Genova. Situata a 553 metri sul livello del mare è meta di partenza per il famoso borgo abbandonato di Canate di Marsiglia, ed è sull’itinerario turistico-religioso della via per l’abbazia di San Fruttuoso.
Il borgo sarebbe stato fondato da persone provenienti da Marsiglia, e dalla più famosa località francese proverrebbe quindi l’origine del nome. Questa località, come molte altre in Liguria, fu oggetto di battaglie napoleoniche ed anche teatro di lotte partigiane durante la seconda guerra mondiale.

Forse proprio per le sue origini, legate forse anche al famoso “Sapone di Marsiglia” (che è in realtà di origini siriane proveniente dall’antica Aleppo e poi diffuso nel Mediterraneo) spiegherebbero una così alta concentrazione di lavatoi in proprozione al numero degli abitanti e delle case e che sono arrivati fino ai nostri giorni.

Qui ne propongo alcuni con vasche di forme rettangolari che sono situati nei pressi della stradina principale.

 

 

Passeggiate a Levante

 

 

Passeggiate a Levante

 

 

Passeggiate a Levante

 

 

Passeggiate a Levante

 

Molti altri lavatoi con storie e foto molto interessanti situati in Genova che nel genovesato li potete trovare nel bel sito creato dallo scrittore-fotografo Luciano Rosselli al link http://www.lavatoigenovesi.altervista.org/index.html che consiglio a tutti di visitare.

Altri luoghi, paesi, itinerari e passeggiate le trovate descritte con dettagli, foto e cartine su “PASSEGGIATE A LEVANTE” di Enrico Pelos, BLU Edizioni

#passeggiatealevante #Liguria #EnricoPelos #passeggiate #escursioni #TrekkingInLiguria #LiguriaDiMareEdiMonti #lavatoigenovesi #Canate #Genova #Liguria

https://www.facebook.com/pages/Enrico-Pelos-Passeggiate-A-Levante/353283381370877
http://www.passeggiatealevante.it
http://www.enricopelos.it

 

%d bloggers like this: