
Costa di Liguria
–
THE LAST LIGHT BEFORE SUNRISE
Ligurian Coast
http://www.passeggiatealevante.it
https://enricopelos.wordpress.com/
#portofino #parcodiportofino #portofinopark #passeggiatealevante #lamialiguria #enricopelos
ENRICO PELOS Photo & Writing Reflections Stories Advice Ideas… Blog
TRAVEL LANDSCAPE & URBEX Publishing | www.enricopelos.com | passeggiatealevante.it | luoghiabbandonati.it | staglieno.it
http://www.passeggiatealevante.it
https://enricopelos.wordpress.com/
#portofino #parcodiportofino #portofinopark #passeggiatealevante #lamialiguria #enricopelos
TRAMONTO SULL’ISOLA GALLINARA (breve timelapse)
SUNSET OVER GALLINARA ISLAND (short timelapse)
#Gallinara #Liguria #IsolaGallinara #EnricoPelos
#art #photography #fotografia #nikonitalia @enricopelos
#art #photography #fotografia #nikonitalia @enricopelos
#passeggiatealevante #liguria #passeggiate #enricopelos #iloveliguria #escursioni #trekkinginliguria #liguriadimareedimonti #art #photography #travel #tourism
http://www.passeggiatealevante.it
http://www.enricopelos.it
@Ph.EnricoPelos
all rights reserved-tutti i diritti riservati
Una visione d’insieme del monte di Portofino e del Golfo Paradiso ripresa all’alba da uno dei monti che fanno da corona al risveglio del Golfo e dei sui abitanti.
Il Monte di Portofino è uno dei luoghi più belli della Liguria di Levante. Da qui partono molti sentieri per passeggiate e mete turistiche.
Le località di Camogli, San Rocco, Recco, Sori, Pieve Ligure e Bogliasco sono lungo il Golfo Paradiso e meta di partenze per escursioni sia lungo la costa che sulle alture dei monti che le circondano, come ad essempio:
> Lungo la Via Crucis di Bogliasco a pag.80
> Salire in Paradiso per il Santuario di Santa Croce da Pieve Ligure a pag. 84
> Il sentiero della transumanza da Sori al Monte Cornua a pag. 88
> Dal passo della Ruta di Camogli al Santuario di Caravaggio a pag. 91
> Sul promontorio di Portofino da Camogli a San Rocco e Punta Chiappa a pag. 94
> Da Portofino Vetta all’antica abbazia di San Fruttuoso di Camogli a pag. 98
> L’Itinerario Storico Colombiano a pag. 101
–
An overview of Portofino mount and the Golfo Paradiso dawn shooting from one of the mountains that surround the wake of the Gulf and its inhabitants.
The Monte di Portofino is one of the most beautiful places in eastern Liguria. From here you can have many hiking trails and tourist destinations.
The towns of Camogli, Recco, Sori, Pieve Ligure and Bogliasco are along the Paradise Gulf and point of departures for trips along the coast on the top of the mountains that surround them as for example:
> Along the Via Crucis of Bogliasco at page 80
> Go up to Heaven for the Sanctuary of the Holy Cross from Pieve Ligure at page 84
> The path of transhumance from Sori to Monte Cornua page. 88
> From the Ruta Pass of Camogli at Caravaggio Sactuary page. 91
> On the promontory of Portofino from Camogli to San Rocco and Punta Chiappa at page 94
> From Portofino Vetta to the ancient abbey of San Fruttuoso at page 98
> The Colombo Historic Route at page 101
http://www.enricopelos.it
http://www.passeggiatealevante.it
https://www.facebook.com/passeggiatealevante
#passeggiatealevante #alba #liguria #enricopelos #camminare camogli #recco #sori #pieveligure #bogliasco #golfoparadiso #dawn #heaven #night #portofino #montediportofino
La passeggiata, dedicata ad Anita Garibaldi, è nota con il nome di “Passeggiata di Nervi”. Essa è un importante luogo turistico di Genova che vanta, anche in inverno, un clima quasi sempre mite. Si svolge lungo un percorso particolare e unico, costruito in gran parte sulle rocce della scogliera a picco sul mare, e permette un rilassante e facile itinerario immersi nella natura, nel paesaggio. Si arrivare anche in treno e si cammina fino alla stazione di Sant’Ilario, resa celebre da una famosa canzone del grande cantautore genovese Fabrizio de André.
The walk is dedicated to Anita Garibaldi but is commonly known as the “Nervi walk”. It is an important tourist spot of Genoa where even in winter time the climate is almost always quite mild. It is built along a particular and unique rocks cliff formation and it allows a relaxing and easy route immersed in the nature and in the landscape. You can arrive there also by train and to walk to the station of Sant’Ilario, which was made famous by a song by Fabrizio de André the great Genoese singer-songwriter.
http://www.enricopelos.it
http://www.passeggiatealevante.it
https://www.facebook.com/pages/Enrico-Pelos-Passeggiate-A-Levante/353283381370877
#nervi #passeggiatadinervi #passeggiataanitagaribaldi #FabriziodeAndre. #genova #enricopelos #passeggiatealevante #liguria #camminare #genoa
Camminavo nei giorni scorsi lungo la bella passeggiata Anita Garibaldi di Nervi per qualche interessante inquadratura fotografica e sono arrivato qui davanti…
Era un po’ di tempo che non andavo a Nervi e mi è venuto in mente, parafrasando la famosa canzone del grande cantautore De André, che questa del famoso ristorante Marinella, era una storia bella…
Costruito agli inizi del ‘900 venne poi trasformato in edificio razionalista dall’architetto Nicoli di Milano nel 1934, che volle rappresentarlo come una nave sulla scogliera e per tanti anni è stata una bella meta per cittadini e turisti in uno dei posti più belli di Genova.
Non è più in funzione da anni ed è entrato ormai di diritto nella categoria dei Luoghi Abbandonati … l’augurio, per l’anno prossimo, è che non ci rimanga per molto…
(una curiosità: è a poche centinaia di metri di distanza dall’altrettanto famosa Stazione di S. Ilario della canzone “Bocca di Rosa” sempre di De André… https://enricopelos.wordpress.com/2013/08/06/la-stazione-di-santilario/ )
altre foto su
http://www.enricopelos.it
http://luoghiabbandonati.enricopelos.it
http://www.passeggiatealevante.it
https://enricopelos.wordpress.com/category/luoghi-abbandonati-abandoned-places/
#nervi #passeggiatadinervi #ristorantemarinella #marinella #luoghiabbandonati #abandonedplaces #urbex #fabriziodeandre #hiking #passeggiataanitagaribaldi #genova #enricopelos #passeggiatealevante #liguria #camminare #musica #architettura
I walked in recent days along the beautiful Anita Garibaldi promenade placed in Nervi (Genoa) to look for some interesting photos and I arrived here …
I hadn’t gone to Nervi for a quite while and it occurred to me, to paraphrase a famous song by the great Italian songwriter Fabrizio De André, of this story telling about the famous restaurant called Marinella, along the Anita Garibaldi walk in Nervi which was a beautiful story …
Built in the early ‘900 it was then transformed into a rationalist building by the architect Nicoli from Milan in 1934, who wanted to represent it as a ship on the reef …
It hasn’t worked for many months and it is now in the category of the Abandoned Places … the hope, for the next year, is that it will go out soon…
(a curiosity: the place is just a few hundred meters away from the famous railway Station of Sant’Ilario which is also mentioned in the famous Fabrizio De André song “Bocca di Rosa”… https://www.facebook.com/466043970185353/photos/a.466674136789003.1073741827.466043970185353/550667271723022/?type=1&theater )
other photos on
http://www.enricopelos.it
https://enricopelos.wordpress.com/category/luoghi-abbandonati-abandoned-places/
https://www.facebook.com/LuoghiAbbandonatiAbandonedPlacesByEnricoPelos
https://www.facebook.com/pages/Enrico-Pelos-Passeggiate-A-Levante/353283381370877
Passeggiate a Levante DEIVA FRAMURA COAST SEA STORM
GIUNGLA TROPICALE … ai Laghetti di Nervi
–
TROPICAL JUNGLE … at the small Nervi lakes
https://www.facebook.com/pages/Enrico-Pelos-Passeggiate-A-Levante/353283381370877
http://www.enricopelos.it
UN TEMPO PUNTO DI SOSTA PER BERE… (Paesi abbandonati di Val Noci)
–
Once a resting point for drinking…
(Abandoned villages in the Noci Valley area)
https://www.facebook.com/LuoghiAbbandonatiAbandonedPlacesByEnricoPelos
http://www.enricopelos.it
“O aperti ai venti e all’onde liguri cimiteri!
Una rosea tristezza vi colora
quando di sera, simile ad un fiore
che marcisce, la grande luce
si va sfacendo e muore”
Vincenzo Cardarelli
“Open to the winds and to the waves
Ligurian cemeteries!
A rosy sadness colors you
when at night, similar to a flower
that waste away, the great light
goes decaying and dying”
Vincenzo Cardarelli
https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it
“Misty morning whisperings and gentle stirring sounds
Belie the deathly silence that lay all around.”
Roger Waters, Pink Floyd
“Sussurri di nebbiosa mattina e dolci suoni vibranti
Smentiscono il silenzio tombale che si trovava tutto intorno”
Roger Waters, Pink Floyd
https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it
http://www.enricopelos.it
L’antica strada dell’acqua che provvedeva al fabbisogno idrico della citta’ di Genova e il suo porto con un lungo canale dove l’acqua scorreva a pelo libero lungo tutta la valle del Bisagno con alcuni dei ponti dell’Acquedotto Storico di Genova costruiti in epoche diverse.
–
The ancient Water route which supplied the water to the town of Genoa and its harbour was via a long duct all along the Bisagno valley with some of the water bridges along the Genoa, historical waterduct built in different ages.
more on
> SITE – PUBLICATIONS
ACQUEDOTTO STORICO DI GENOVA – PONTI DI CAVASSOLO
L’antica strada dell’acqua che provvedeva al fabbisogno idrico della citta’ di Genova e il suo porto con un lungo canale dove l’acqua scorreva a pelo libero lungo tutta la valle del Bisagno con alcuni dei ponti dell’Acquedotto Storico di Genova costruiti in epoche diverse
The ancient Water route which supplied the water to the town of Genoa and its harbour was via a long duct all along the Bisagno valley with some of the water bridges along the Genoa, historical waterduct built in different ages
more on
> SITE – PUBLICATIONS
L’inverno è la stagione che ci “costringe” a stare più al chiuso perchè fa freddo. Ma quando ci sono delle belle giornate con il sole, anche se c’è la neve, in Liguria non c’è quasi mai un freddo insopportabile e si può andare in giro per i suoi monti, paesi e frazioni a camminare, a fotografare, a pensare, a riflettere,…
Winter is the season for which we are “forced” to stay indoors as it is often very cold. But when there are the beautiful days with the sun, even if there is the snow, in Liguria is almost never unbearably cold and you can go around its mountains, towns and villages to walk, to photograph, to think, to reflect, …
“Le estati volano sempre… gli inverni camminano!”
“Summers always fly … winters walk”
(Charlie Brown, Charles M. Schultz)
“Tutti nella vita hanno la stessa quantità di ghiaccio. Però il ricco d’estate, il povero d’inverno.”
“We all in life have the same amount of ice. But the rich in summer, the poor in winter.”
(B.Masterson)
“Anno di neve, anno di abbondanza.”
“A year of snow, a year of plenty.”
(Anonimous)
Val Trebbia. Santuario di Montebruno
“Quando ci sentiamo affranti e deboli, tutto ciò che dobbiamo fare è aspettare. La primavera torna, le nevi dell’inverno si sciolgono e la loro acqua ci infonde nuova energia.”
“When we feel broken and weak, all we have to do is wait. The spring returns, the winter snows melt and their water gives us new energy.”
(Paulo Coelho, Aleph)
“Nel tempo della semina impara, in quello del raccolto insegna, d’inverno spassatela.”
“In the time of sowing learns, in the harvest teach, in winter enjoy some.”
(William Blake, Il matrimonio del cielo e dell’inferno)
“I fiocchi di neve sono una delle cose più fragili in natura,
ma guardate cosa possono diesegnare quando stanno uno vicino all’altro”
“Snowflakes are one of nature’s most fragile things,
but just look what they can draw when they stick together.”
(Vesta M. Kelly, trans. ep)
more on
> SITE – PUBLICATIONS
Il Lago di val Noci è un lago artificiale tra i monti dell’Appennino dell’entroterra genovese. L’invaso con la sua diga in calcestruzzo alta 56 m fu costruito tra il 1924 e il 1930 sul corso del rio omonimo e serve all’approvvigionamento idrico della città di Genova ed altri centri del genovesato. Esso è circondato da una cornice naturale di monti tra i quali spiccano il monte Bano (1035 m), il monte Candelozzo (1036 m) e l’Alpesisa (989 m) e nei quali cresce una fitta vegetazione di boschi di castagni, ontani, carpini, maggiociondoli, ciliegi selvatici e frassini. Diverse frazioni si affacciano sullo specchio acqueo: alcune sono abitate come Caiasca e Sanguineto ma altre sono ormai quasi disabitate.
Alba sul lago – Lake dawn
Il lago e in alto a sinistra la frazione di Caiasca
–
The lake and on top left Caiasca village
Case Fontana
–
Case Fontana rural houses
Panorama sul lago, la diga e su alcuni dei monti dell’Alta Via dei Monti Liguri
–
Panorama on the Val Noci lake, the dam and some of the mountains of the Liguria Mountains High Way trail
Panorama della diga, il lago, la parete di arrampicata e sul monte Bano
–
Panorama of the dam, the lake, the climbing wall and Bano mount
The Val Noci Lake is an artificial one and is placed among the Appenines mountains of the hinterland of Genoa. The basin with its 56 m high concrete dam was built between 1924 and 1930 on the course of the river of the same name and is used for the water supply to the city of Genoa and other cities of the Genoese. The lake is surrounded by a natural setting of mountains like Mount Bano (1035 m), Mount Candelozzo (1036 m) and Alpesisa (989 m) and in which grows a nice forest composed mainly by trees like chestnut, alder , hornbeam, laburnum, wild cherry and ash. Different fractions overlook the water surface: some are inhabited as Caiasca and Sanguineto but others are almost uninhabited.
(all translations by ep)
Atre foto in – More photo on
SITE – BOOKS – WRITINGS – SLIDESHOWS
Alcuni dei ponti dell’Acquedotto Storico di Genova costruiti in epoche diverse.
–
Some of the water bridges along the Genoa Historical Acqueduct built in different ages