CRISTOFORO COLOMBO A GALWAY IN IRLANDA. Il monumento dedicato a Cristoforo Colombo, il grande navigatore genovese, eretto a Galway in Irlanda nei pressi della foce del fiume Corrib. Esso fu donato dalla città di Genova il 29 giugno 1992 nella ricorrenza dei 500 anni …

dalla data del raggiungimento delle terre oggi delle Bahamas.
La scritta, in inglese, così recita: “Su queste coste, intorno al 1477, il marinaio genovese Cristoforo Colombo trovò indizi certi di terra oltre l’Atlantico”.
Il monumento è stato recentemente vandalizzato, con scritte varie, per protesta sul comportamento di Colombo che fu crudele, secondo alcuni storici, verso i popoli Nativi delle terre “scoperte”.
Secondo alcune associazioni che si ispirano alla “cancel culture” ne andrebbe eseguita la rimozione…

CHRISTOPHER COLUMBUS IN GALWAY IRELAND. The monument dedicated to Christopher Columbus, the great Genoese navigator, was erected in Galway in Ireland near the mouth of the Corrib River. It was donated by the city of Genoa on June 29, 1992 on the 500th anniversary of the date of reaching today’s lands in the Bahamas.
The inscription, in English, reads as follows: “On these shores around 1477 the Genoese sailor Christoforo Colombo found sure signs of land beyond the Atlantic”.
The monument has recently been vandalized, with various writings, in protest of Columbus’s behaviour which was cruel, according to some historians, towards the Native peoples of the “discovered” lands.
According to some associations inspired by the “cancel culture” it should be removed…

Luoghi Abbandonati CAVA DI ARDESIA DELLA FONTANABUONA CON MACCHINA ABBANDONATA… arrugginita dalle intemperie e dal passare del tempo…

UDIRÒ IL SILENZIO DEL TEMPO Poesie Fotografie d’Amore

5 TERRE dalla STAZIONE SEMAFORICA ABBANDONATA di PUNTA MESCO (Monterosso/Levanto) lungo le passeggiate dei luoghi di Montale…

5 TERRE MONTEROSSO TRAMONTO a Punta Mesco (Monterosso/Levanto)

FORTE DIAMANTE (S Olcese) Innevato e Luogo Abbandonato

PASSEGGIATE A LEVANTE I forti di Genova: il Forte Diamante con la neve a fine gennaio – Genoa Fortresses. The diamond Fortress after heavy snowing at the end of January 2012PASSEGGIATE A LEVANTE Eastern Liguria walks&treks

FIREWORKS Fuochi Artificiali > Alcune pagine d’esempio del libro…

FIREWORKS Fuochi Artificiali a Ceriale

Mentre siete a Ceriale che aspettate i fuochi merita una visita l’antico borgo storico di Peagna…

FIREWORKS Fuochi Artificiali a Pietra Ligure…

Tramonto sul LAGO del BRUGNETO Parco dell’Antola. La passeggiata dell’anello intorno al lago è una delle più belle della Liguria… Immersi nel verde con sfondo blu, talvolta nel bianco della neve, circondato da paesini con storie particolari e con incontri di animali del bosco che attraversano rapidi i sentieri…

FIREWORKS FUOCHI ARTIFICIALI by Enrico Pelos (Pocket Format) Fotografie e composizioni da alcune delle località più belle della Liguria: Borghetto S. Spirito, Ceriale, Alassio, Albenga, Finale Ligure, Genova, Laigueglia, Loano, Noli, Pietra Ligure, S. Lorenzo al Mare… Il libro è composto di due parti una con info su come fotografarli, la storia, composizione, post produzione, schede, software, nella musica, nel cinema… notizie, aneddoti, curiosità… e la seconda con fotografie e descrizioni delle località dove sono state fatte le fotografie e le riprese video… Un altro libro scritto fotografato edito e pubblicato dall’autore per la collana “La Mia Liguria”…

LULU Book

AMAZON ebook

Sito > http://www.enricopelos.it
Book Trailer > https://youtu.be/KgOyezzkPMg FIREWORKS FUOCHI ARTIFICIALI by Enrico Pelos with “Fireworks of Liguria” music by Enrico Pelos with “Fireworks of Liguria” music, keyboards synth by EP…
Other fireworks films >
https://youtu.be/REzw5D0_VPA FIREWORKS OF CERIALE 2022
https://youtu.be/CyUXkiGhoLM FIREWORKS OF CERIALE 2019
https://youtu.be/_7oA-v_yt94FIREWORKS OF CERIALE 2017

Fireworks photographs and compositions from some of the most beautiful places in Liguria: Borghetto S. Spirito, Ceriale, Alassio, Albenga, Finale Ligure, Genoa, Laigueglia, Loano, Noli, Pietra Ligure, S. Lorenzo al Mare… in format pocket (and large for future publication).
The book consists of two parts, one with info on how to photograph them, history, composition, post-production, cards, software, in music, in cinema… news, anecdotes, curiosities… and the second with photographs and descriptions of location where the photographs and video footage were taken…
Another written and photographed book edited and published by the author for the series “La Mia Liguria”…

CHIAPPA di VALBREVENNA (da Senarega). Da questa località parte una bella passeggiata per il Monte Antola. E’ tra le meno conosciute ma non per questo meno bella…. Lunga circa 6..7 km (a seconda delle deviazioni)… Si sale per un dislivello di oltre 700 m con bei panorami che si presentano via via dalle valli circostanti… sul lago del Brugneto… attraversando luoghi semi abbandonati… dal Monte Cremado… dal Rifugio del Parco Antola… e può capitare di incontrare anche dei cavalli in libertà…

Buongiorno e buona settimana a tutti. CAMOGLI DIPINTA ovvero come la vede una moderna artista turista nel suo viaggio del Gran Tour nella mia Liguria. (Foto scattata con il permesso e l’autorizzazione alla pubblicazione della pittrice inglese Pippa Cunnigham)

CAMOGLI Tramonto -Hai visto?Quella barca è sospesa nell’aria. Ricordi?Quel viaggio dove tu eri sirena ed io pescatore…

PANORAMA su RONCO SCRIVIA (sotto il mare di nuvole…) e sui monti circostanti dalla salita dell’ANELLO DEL MONTE REALE (902m) nel PARCO dell’ANTOLA. Dalla cima del monte, che fu sede di un antico e grande castello ormai scomparso, ma ci sono un santuario ed un rifugio, si può ammirare un panorama sulle Alpi e sulla pianura, sino ai Forti di Genova, al Monte Fasce e sul mare fino alla Corsica…

LIGURIA OBSCURED BY CLOUDS by Enrico Pelos with “Liguria Obscured By Clouds” music with the use of keyboards synth and daw by Enrico Pelos…

FIREWORKS FUOCHI ARTIFICIALI video and photography by Enrico Pelos with “Fireworks of Liguria” music with the use of keyboards synth and daw by Enrico Pelos…

PORTOVENERE La CHIESA DI SAN PIETRO. Costruita sin dal 1277 su antiche vestigia paleocristiane e poi romaniche la versione attuale è in stile gotico genovese ed è la più antica del golfo.…Quando il mare è agitato par proprio di vedere che “Là fuoresce il tritone dai flutti…” (“Portovenere”, Montale)…

PASSEGGIATE A LEVANTE Una scelta di 45 itinerari, (corredati di 283 Fotografie e 45 Cartine) tra i molti che ho percorso nella Liguria di Levante e che vanno dalle semplici passeggiate a escursioni pi˘ impegnative, per tutte le stagioni. Molti sono percorsi conosciuti e famosi ma sempre belli da scoprire: Golfo Paradiso, Portofino, Antola, Val d’Aveto, Baia delle Favole, Cinque Terre, Golfo dei Poeti etc. nomi evocativi che meritano di essere conosciuti ed esplorati ma senza fretta, tra il verde dei boschi e l’azzurro del mare e dei laghi e il libro conduce in un viaggio a passo d’uomo alla scoperta del territorio, della natura e del paesaggio. Altri possono essere una scoperta come la cava della Valle Lagorara o l’intero complesso delle fortificazioni di Genova o l’itinerario particolare nel Cimitero Monumentale di Staglieno. Il libro, corredato da molte fotografie, cartine, note tecniche, Ë pensato per chi vuole andare alla scoperta di un paesaggio di particolare bellezza tra mare e monti, itinerari tra rinomate spiagge o su promontori che offrono squarci su scogliere o che si inoltrano nell’entroterra in zone rurali e montane attraversate da vie del sale e antiche mulattiere. Box di approfondimento si soffermano su aspetti storici, naturalistici e artistici senza dimenticare il folklore e le tradizioni gastronomiche. – 45 itineraries (with 283 photos 47 maps) among the many I have done in Eastern Liguria which varies from easily walking paths to more demanding hiking and trekkings. The book is fully illustrated with photos and enriched with reference maps and it is thought either for the tourist and the excursion traveller and trekker who wants to discover a landscape of beauty. The book accompanies the reader/walker not only to renowed beaches landscapes like 5 Terre but also to inland mount paths like in Antola, Aveto, Trebbia valleys, etc. or particular sites like Jasper Lagorara Valley, the Genoa ancient fortresses or the Staglieno Monumental Cemetery.

PASSEGGIATE ZEN by Enrico Pelos with “PASSEGGIATE ZEN” relax emotional music with the use of keyboards synth and daw by Enrico Pelos…

Passeggiate around Liguria with relax and emotional music for video e photography from the following locations : Acquasanta, Albenga, Alassio, Alta Via Dei Monti Liguri, Parco dell’Antola, Balestrino, Beigua, Bergeggi,
Brugneto lago, Bussana, Ca’ Di Ferre’, Canate, Casella trenino, Case Sexi, Casella trenino, Ceriale, Ciae’, Cala dell’oro, Col Di Nava, Monte Cremado, Gallinara, Genova forti, Golfo Paradiso, Hanbury, Monte Moro, Nervi, Paraggi, Isola della Palmaria, Peagna di Ceriale, Pian Della Cavalla, Pietre Strette, Poilarocca, Portofino Parco e Promontorio, Ca’ Di Ferre’, Laghetti di Nervi, Eremo di Niasca, Rapallo, San Fruttuoso, Santa Margherita, Tagliate, Tellaro, Valle Dei Mulini, Val Noci e lago, Vendone Parco delle Statue di Rainer Kriester, Zoagli, etc…

Con citazioni zen di Alan Watts, Gene Clark, Caudio Rocchi, etc…

A completamento delle presentazioni delle pubblicazioni in libri e video della collana-raccolta “la mia Liguria”…

@LaMiaLiguria @EnricoPelos @PasseggiateaLevantealPonentedellaLiguriaeAltaViadeiMontiLiguri

FIREWORKS OF CERIALE 2022 by Enrico Pelos with “Fireworks of Liguria” music with the use of keyboards synth and daw by Enrico Pelos…

Il MARE di ALBENGA e l’ISOLA GALLINARA

FIREWORKS OF CERIALE 2019 by Enrico Pelos with “Fireworks of Liguria” music with the use of keyboards synth and daw by Enrico Pelos…

LA SPADA NELLA ROCCIA del MONTE GIFARCO di FONTANIGORDA in VAL TREBBIA

Anello di Fontanigorda ai monti Gifarco e Roccabruna

Tutti conoscono la spada nella roccia vicino alla famosissima abbazia cistercense di San Galgano, che per alcuni potrebbe essere proprio Excalibur quella di Galvano della leggenda di Re Artù…
Non molti conoscono però quella sulla cima del monte Gifarco che “domina” Fontanigorda in Val Trebbia in Liguria. Si raggiunge con una bella e facile passeggiata – tranne l’ultimo breve canalino che richiede un aiutino con le mani – che parte dal famoso Bosco delle Fate tanto caro al famoso poeta genovese di adozione Giorgio Caproni.
Arrivati in cima ci si può girare sui se stessi per lo spettacolare panorama che è uno dei più ricchi di cime che si possa avere in Liguria. Infatti si possono vedere i monti Roccabruna, Castellofante, Antola, Alfeo, Carmo e sulla Val d’Aveto il suo Groppo Rosso, il monte Bue, il Maggiorasca, l’Aiona e gira… gira… si arriva anche a vedere il mare….
Certamente si voleva richiamare l’antica storia ma chi l’ha messa sulla cima? Un “cavaliere” fontanigordese o foresto? Quando?… Non è facile scoprirlo… Non si trovano molte informazioni…

FIREWORKS OF CERIALE 2017 by Enrico Pelos with “Fireworks of Liguria” music with the use of keyboards synth and daw by Enrico Pelos…

@LaMiaLiguria

@EnricoPelos

@Passeggiatea LevantealPonentedellaLiguriaeAltaViadeiMontiLiguri

SUPER LUNA FULL MOON ECLIPSE BLOOD MOON video and photography by Enrico Pelos with Nikon P1000 & P900 with “Abandoned Moon Places Walk” with the use of keyboards & synth and daw by Enrico Pelos music…

…e così anche DAVID CROSBY – fondatore dei Byrds e di Crosby Stills and Nash & Young – has been “Carried away” and gone to heaven to play “Déjà vu” … (qui la storia di quando lo ascoltammo all’Empire Stadium di Wembley e all’Odeon di Hammersmith di Londra dalle pagine dei “London Concerts” da “Memorie Beatlesiane E Dintorni”)… … ricordi ancestrali di tempi felici di quando con il mio amico Siro ascoltavamo CSN&Y… chissà dove sei amico caro dei bei tempi di gioventù… dei compagni di scuola… ovunque tu sia… ed anche voi Manuela e Giorgio con i quali abbiamo ascoltato le loro canzoni tante volte… anche se le nostre strade sono andate in direzioni diverse da tanti anni … sappiate che vi ricordo sempre… con tanto affetto e simpatia… all the best from enrico…

Genova, Liguria, 1965, Londra… Liverpool… La nota dominante della vita dell’autrice è sempre stata, fin dall’età di 13 anni, la sua passione per i Beatles, nata durante il loro concerto nell’unico tour italiano di quell’anno che racconta in questo libro con passione ed emozione. L’amore per i Beatles, la musica, ed i costumi di quell’epoca non si è mai spento, portandola a vivere e lavorare a Londra diversi anni nel decennio ‘70/’80, insieme al co-autore che scattò le foto, tutte originali dell’epoca, anche a concerti di gruppi musicali famosi come i Pink Floyd, i Black Sabbath, i Rolling Stones, i Kraftwerk, Crosby&Nash. Essi assimilarono insieme la cultura di cui descrivono l’atmosfera, la vita quotidiana e l’ambiente musicale, arricchendo il tutto con note, cartine dei luoghi principali beatlesiani, aneddoti e notizie dalla terra d’origine e fino alle attualità dei giorni nostri. Questo libro è dedicato a tutti i fans dei Beatles. Ma non solo.

Genova, Liguria, 1965, Londra… Liverpool… La nota dominante della vita dell’autrice è sempre stata, fin dall’età di 13 anni, la sua passione per i Beatles, nata durante il loro concerto nell’unico tour italiano di quell’anno che racconta in questo libro con passione ed emozione. L’amore per i Beatles, la musica, ed i costumi di quell’epoca non si è mai spento, portandola a vivere e lavorare a Londra diversi anni nel decennio ‘70/’80, insieme al co-autore che scattò le foto, tutte originali dell’epoca, anche a concerti di gruppi musicali famosi come i Pink Floyd, i Black Sabbath, i Rolling Stones, i Kraftwerk, Crosby&Nash. Essi assimilarono insieme la cultura di cui descrivono l’atmosfera, la vita quotidiana e l’ambiente musicale, arricchendo il tutto con note, cartine dei luoghi principali beatlesiani, aneddoti e notizie dalla terra d’origine e fino alle attualità dei giorni nostri. Questo libro è dedicato a tutti i fans dei Beatles. Ma non solo.

E così oggi anche Gina Lollobrigida se n’è andata… (qui in un estratto dai suoi film con Gian Paolo Rosmino divo del muto…)… Nata a Subiaco nel ‘ 27 e considerata una delle più grandi attrici del cinema italiano e internazionale è stata molto famosa negli anni ’50 e ’60…

NOLI L’Antro o Grotta dei Falsari o dei Briganti è una spettacolare “finestra sul mare” di Capo Noli, poco sopra la Via Aurelia. . Essa deve il suo nome alla leggenda che… Qui decise di fare anche il suo “eremo” il famoso Capitano “lupo di mare” Enrico Alberto d’Albertis…

La Grotta dei Falsari o dei Briganti è una spettacolare “finestra sul mare” di Capo Noli, poco sopra la Via Aurelia. Essa deve il suo nome alla leggenda che narra che la grotta, – di non facile ubicazione poiché si trova lungo un’erto pendio e se piove può anche diventare pericoloso – trovandosi in una posizione nascosta e poco raggiungibile servisse da rifugio e nascondiglio per merci di provenienza illecita…
Il sentiero che porta alla Grotta è anche lungo una delle Vie della Fede dei Pellegrini in Liguria e lungo il percorso si trovano alcune chiese dalle quali si hanno spettacolari scorci panoramici sulla costa.

Qui decise di fare anche il suo “eremo” il famoso Capitano “lupo di mare” Enrico Alberto d’Albertis (in realtà una bella casa in stile coloniale a forma di cabina di nave con l’albero per l’alzabandiera, piante esotiche, voliera di uccelli rari…) ed oggi è uno dei Luoghi Abbandonati in una delle posizioni più belle di tutta la Liguria…

The Grotta dei Falsari or dei Briganti is a spectacular “window onto the sea” of Capo Noli, just above the Via Aurelia. It owes its name to the legend which narrates that the cave – not easy to locate as it is located along a steep slope and if it rains can even become dangerous – being in a hidden and difficult to reach position, served as a refuge and hiding place for goods of illicit origin…
The path that leads to the cave is also along one of the Pilgrims’ Ways of Faith in Liguria and along the way there are some churches from which you have spectacular panoramic views of the coast.
The famous “sea wolf” Captain Enrico Alberto d’Albertis also decided to make his “hermitage” here (actually a beautiful colonial-style house in the shape of a ship’s cabin with a flag-raising mast, exotic plants, aviary of rare birds…) and today it is one of the Abandoned Places in one of the most beautiful locations in all of Liguria…

@LaMiaLiguria

@EnricoPelos

@Passeggiatea LevantealPonentedellaLiguriaeAltaViadeiMontiLiguri

“Volevo una casetta piccolina in Canadà”.. era una famosa canzone di un cantante di un po’ di tempo fa… Gino Latilla… Ecco forse, senza andare tanto lontano, ad alcuni basterebbe questa “casetta” del LAGO DEL BRUGNETO di GENOVA… con la neve… il leggero sciabordio dell’acqua del lago che si infrange sulla riva… la tranquillità… il silenzio… Siamo nel Parco Regionale Naturale del Monte Antola pieno di posti interessanti da vedere… da fotografare… ma anche di sentieri da percorrere in mezzo alla natura… di sensazioni… di ascolto di noi stessi… di esperienze emozionali…

LAGO DEL BRUGNETO e MONTE ANTOLA con la neve.

GENOVA Piazza della Vittoria nel 2008, il giorno che venne Papa Benedetto XVI…

GENOVA BOCCADASSE (Boca d’âze o Bocadâze in genovese ) l’antico borgo marinaro di pescatori del Comune di Genova… Sullo sfondo Il Golfo Paradiso con Camogli, il Promontorio di Portofino con i suoi sentieri che portano a San Fruttuoso, alla Cala dell’oro, le sue calette, i luoghi abbandonati della Valle dei Mulini… ai Bunker della 2a Guerra Mondiale…i monti di marmo delle Apuane… la luna che sta salendo nel cielo…

GENOVA FIREWORKS Buon 2023 L’augurio a tutti di un anno migliore di quello che sta finendo…

GENOVA BOCCADASSE (Boca d’âze o Bocadâze in genovese ) l’antico borgo marinaro di pescatori del comune di Genova… Su uno degli scogli prospiciente la spiaggia sventola la bandiera del Genoa… sullo sfondo il Promontorio di Portofino con i suoi sentieri che portano a San Fruttuoso, alla Cala dell’oro…

PENTEMA BY NIGHT… E’ ormai notte ed il paese del presepe sembra anch’esso un presepe… Tanti Auguri a tutti…

LAGO DEL BRUGNETO Sullo sfondo il Monte Antola “Il Monte dei genovesi”…

CIAÉ (nei pressi di S. Olcese, Genova) Il vecchio PONTE MEDIEVALE SUL RIO PERNECCO che aggira l’antico piccolo borgo oggi semiabbandonato… l’acqua serviva un tempo un mulino poco lontano… passaggio dell’Alta Via dei Monti Liguri e di un interessante sentiero botanico…

Scende la sera su PENTEMA – il paese del presepe – INNEVATO e si accendono le prime luci…

«I found my love in PORTOFINO…» (Leo Chiosso e Fred Buscaglione)

PENTEMA Il paese del presepe… Buona festa a tutti…

PORTOVENERE il castello Doria, il cimitero dove riposano il grande alpinista Walter Bonatti e la famosa attrice Rossana Podestà, gli antichi mulini a vento, formazioni geologiche, grotte…

Il sole sorge dietro ai monti del SANTUARIO della MADONNA DELLA GUARDIA di GENOVA… dall’Alta Via dei Monti Liguri…

«Quando mi sarò deciso / d’andarci, in paradiso / ci andrò con l’ascensore / di Castelletto, nelle ore notturne…» da “L’ascensore” di Giorgio Caproni, scrittore, poeta e cantore della Val Trebbia… L’ASCENSORE DI CASTELLETTO by night GENOVA

%d bloggers like this: