Category: PHOTOGRAPHY
LA SPADA NELLA ROCCIA del MONTE GIFARCO di FONTANIGORDA in VAL TREBBIA

Tutti conoscono la spada nella roccia vicino alla famosissima abbazia cistercense di San Galgano, che per alcuni potrebbe essere proprio Excalibur quella di Galvano della leggenda di Re Artù…
Non molti conoscono però quella sulla cima del monte Gifarco che “domina” Fontanigorda in Val Trebbia in Liguria. Si raggiunge con una bella e facile passeggiata – tranne l’ultimo breve canalino che richiede un aiutino con le mani – che parte dal famoso Bosco delle Fate tanto caro al famoso poeta genovese di adozione Giorgio Caproni.
Arrivati in cima ci si può girare sui se stessi per lo spettacolare panorama che è uno dei più ricchi di cime che si possa avere in Liguria. Infatti si possono vedere i monti Roccabruna, Castellofante, Antola, Alfeo, Carmo e sulla Val d’Aveto il suo Groppo Rosso, il monte Bue, il Maggiorasca, l’Aiona e gira… gira… si arriva anche a vedere il mare….
Certamente si voleva richiamare l’antica storia ma chi l’ha messa sulla cima? Un “cavaliere” fontanigordese o foresto? Quando?… Non è facile scoprirlo… Non si trovano molte informazioni…
FIREWORKS OF CERIALE 2017 by Enrico Pelos with “Fireworks of Liguria” music with the use of keyboards synth and daw by Enrico Pelos…
SUPER LUNA FULL MOON ECLIPSE BLOOD MOON video and photography by Enrico Pelos with Nikon P1000 & P900 with “Abandoned Moon Places Walk” with the use of keyboards & synth and daw by Enrico Pelos music…
…e così anche DAVID CROSBY – fondatore dei Byrds e di Crosby Stills and Nash & Young – has been “Carried away” and gone to heaven to play “Déjà vu” … (qui la storia di quando lo ascoltammo all’Empire Stadium di Wembley e all’Odeon di Hammersmith di Londra dalle pagine dei “London Concerts” da “Memorie Beatlesiane E Dintorni”)… … ricordi ancestrali di tempi felici di quando con il mio amico Siro ascoltavamo CSN&Y… chissà dove sei amico caro dei bei tempi di gioventù… dei compagni di scuola… ovunque tu sia… ed anche voi Manuela e Giorgio con i quali abbiamo ascoltato le loro canzoni tante volte… anche se le nostre strade sono andate in direzioni diverse da tanti anni … sappiate che vi ricordo sempre… con tanto affetto e simpatia… all the best from enrico…




E così oggi anche Gina Lollobrigida se n’è andata… (qui in un estratto dai suoi film con Gian Paolo Rosmino divo del muto…)… Nata a Subiaco nel ‘ 27 e considerata una delle più grandi attrici del cinema italiano e internazionale è stata molto famosa negli anni ’50 e ’60…



NOLI L’Antro o Grotta dei Falsari o dei Briganti è una spettacolare “finestra sul mare” di Capo Noli, poco sopra la Via Aurelia. . Essa deve il suo nome alla leggenda che… Qui decise di fare anche il suo “eremo” il famoso Capitano “lupo di mare” Enrico Alberto d’Albertis…

La Grotta dei Falsari o dei Briganti è una spettacolare “finestra sul mare” di Capo Noli, poco sopra la Via Aurelia. Essa deve il suo nome alla leggenda che narra che la grotta, – di non facile ubicazione poiché si trova lungo un’erto pendio e se piove può anche diventare pericoloso – trovandosi in una posizione nascosta e poco raggiungibile servisse da rifugio e nascondiglio per merci di provenienza illecita…
Il sentiero che porta alla Grotta è anche lungo una delle Vie della Fede dei Pellegrini in Liguria e lungo il percorso si trovano alcune chiese dalle quali si hanno spettacolari scorci panoramici sulla costa.
Qui decise di fare anche il suo “eremo” il famoso Capitano “lupo di mare” Enrico Alberto d’Albertis (in realtà una bella casa in stile coloniale a forma di cabina di nave con l’albero per l’alzabandiera, piante esotiche, voliera di uccelli rari…) ed oggi è uno dei Luoghi Abbandonati in una delle posizioni più belle di tutta la Liguria…
The Grotta dei Falsari or dei Briganti is a spectacular “window onto the sea” of Capo Noli, just above the Via Aurelia. It owes its name to the legend which narrates that the cave – not easy to locate as it is located along a steep slope and if it rains can even become dangerous – being in a hidden and difficult to reach position, served as a refuge and hiding place for goods of illicit origin…
The path that leads to the cave is also along one of the Pilgrims’ Ways of Faith in Liguria and along the way there are some churches from which you have spectacular panoramic views of the coast.
The famous “sea wolf” Captain Enrico Alberto d’Albertis also decided to make his “hermitage” here (actually a beautiful colonial-style house in the shape of a ship’s cabin with a flag-raising mast, exotic plants, aviary of rare birds…) and today it is one of the Abandoned Places in one of the most beautiful locations in all of Liguria…
@LaMiaLiguria
@Passeggiatea LevantealPonentedellaLiguriaeAltaViadeiMontiLiguri
“Volevo una casetta piccolina in Canadà”.. era una famosa canzone di un cantante di un po’ di tempo fa… Gino Latilla… Ecco forse, senza andare tanto lontano, ad alcuni basterebbe questa “casetta” del LAGO DEL BRUGNETO di GENOVA… con la neve… il leggero sciabordio dell’acqua del lago che si infrange sulla riva… la tranquillità… il silenzio… Siamo nel Parco Regionale Naturale del Monte Antola pieno di posti interessanti da vedere… da fotografare… ma anche di sentieri da percorrere in mezzo alla natura… di sensazioni… di ascolto di noi stessi… di esperienze emozionali…

LAGO DEL BRUGNETO e MONTE ANTOLA con la neve.

GENOVA Piazza della Vittoria nel 2008, il giorno che venne Papa Benedetto XVI…

GENOVA BOCCADASSE (Boca d’âze o Bocadâze in genovese ) l’antico borgo marinaro di pescatori del Comune di Genova… Sullo sfondo Il Golfo Paradiso con Camogli, il Promontorio di Portofino con i suoi sentieri che portano a San Fruttuoso, alla Cala dell’oro, le sue calette, i luoghi abbandonati della Valle dei Mulini… ai Bunker della 2a Guerra Mondiale…i monti di marmo delle Apuane… la luna che sta salendo nel cielo…

GENOVA FIREWORKS Buon 2023 L’augurio a tutti di un anno migliore di quello che sta finendo…

GENOVA BOCCADASSE (Boca d’âze o Bocadâze in genovese ) l’antico borgo marinaro di pescatori del comune di Genova… Su uno degli scogli prospiciente la spiaggia sventola la bandiera del Genoa… sullo sfondo il Promontorio di Portofino con i suoi sentieri che portano a San Fruttuoso, alla Cala dell’oro…

PENTEMA BY NIGHT… E’ ormai notte ed il paese del presepe sembra anch’esso un presepe… Tanti Auguri a tutti…

LAGO DEL BRUGNETO Sullo sfondo il Monte Antola “Il Monte dei genovesi”…

CIAÉ (nei pressi di S. Olcese, Genova) Il vecchio PONTE MEDIEVALE SUL RIO PERNECCO che aggira l’antico piccolo borgo oggi semiabbandonato… l’acqua serviva un tempo un mulino poco lontano… passaggio dell’Alta Via dei Monti Liguri e di un interessante sentiero botanico…

Scende la sera su PENTEMA – il paese del presepe – INNEVATO e si accendono le prime luci…

«I found my love in PORTOFINO…» (Leo Chiosso e Fred Buscaglione)

ALBENGA

PENTEMA Il paese del presepe… Buona festa a tutti…

PORTOVENERE il castello Doria, il cimitero dove riposano il grande alpinista Walter Bonatti e la famosa attrice Rossana Podestà, gli antichi mulini a vento, formazioni geologiche, grotte…

Il sole sorge dietro ai monti del SANTUARIO della MADONNA DELLA GUARDIA di GENOVA… dall’Alta Via dei Monti Liguri…

«Quando mi sarò deciso / d’andarci, in paradiso / ci andrò con l’ascensore / di Castelletto, nelle ore notturne…» da “L’ascensore” di Giorgio Caproni, scrittore, poeta e cantore della Val Trebbia… L’ASCENSORE DI CASTELLETTO by night GENOVA

SAN BERNARDINO 5 TERRE con vista sull’isola…

GENOVA BY NIGHT

Genova, la lanterna, il porto, la sopraelevata, San Benigno, il “Matitone”… di notte…
M | T | W | T | F | S | S |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 |
SESTRI LEVANTE LA BAIA DEL SILENZIO

PORTOVENERE San Pietro, castello Doria, il cimitero dove riposano il grande alpinista Walter Bonatti e la famosa attrice Rossana Podestà, gli antichi mulini a vento e l’ISOLA DELLA PALMARIA…

Rifornimento “carburante” a base di fügassa (focaccia) per iniziare la giornata (e la settimana)…

Rifornimento “carburante” a base di fügassa (focaccia) per iniziare la giornata (e la settimana…) e partire per una passeggiata/escursione tra Sestri Levante e Riva Trigoso…
FOLIAGE VIGNAIOLO 5 TERRE

RIOMAGGIORE 5 TERRE LA VIA DELL’AMORE

…a Castelvecchio di Rocca Barbena…

..e dopo aver camminato in questi giorni sui monti dell’Alta Via dei Monti Liguri intorno a Castelvecchio di Rocca Barbena ed aver mangiato alla “Selvadego” (come direbbe il mio amico scrittore Ippolito Ferrario ) … ogni tanto un bel piatto caldo… e dopo aver fortunosamente trovato aperta la Trattoria di Malco a Castelveccchio mi sono gustato delle buonissime tagliatelle ai funghi… Come dicono a Roma “Quanno ce vo ce vo”…
CASTELVECCHIO di ROCCA BARBENA dall’ALTA VIA DEI MONTI LIGURI

ACQUEDOTTO STORICO GENOVESE PONTE SUL RIO TORBIDO

Ciao Caro Prof. Meriana …
Ciao Caro Prof. Meriana autore, oltre che di tanti bei libri sulla Liguria che ho letto più volte, della bella prefazione delle mie Passeggiate a Levante. Grazie della tua conoscenza, gentilezza e cortesia. RIP

MANAROLA (dal cimitero) 5 TERRE
SESTRI LEVANTE

GOLFO PARADISO (Bogliasco Pieve Ligure Sori Recco Camogli) e PROMONTORIO DI PORTOFINO all’alba.
MANAROLA 5 TERRE dal mare
GENOVA
VIA DELL’AMORE 5 TERRE
5 TERRE MANAROLA …da fotografare e da dipingere…
CERIALE Sole nascente…
Isola della GALLINARA con passaggio delle Frecce Tricolori…
BERGEGGI (isola) all’alba…
PORTOFINO by night
CAMOGLI all’alba…
TENNIS ALLE MURA DELLO ZERBINO di Genova nel 1908… L’attore Gian Paolo Rosmino divo del muto…
7-8 OTTOBRE 1970. ALLUVIONE DI GENOVA…
7-8 OTTOBRE 1970. ALLUVIONE DI GENOVA…
“Eh già… anch’io posso dire “io c’ero…” a spalare a Piazza della Vittoria (chissà forse qualcuno si riconoscerà nelle foto…) e a Molassana… Però ne avrei fatto volentieri a meno… Fu da allora che si capì cosa vuol dire costruire ovunque… soprattutto sulle alture… ma era troppo tardi… E non è che oggi la situazione sia poi molto cambiata… si c’è lo scolmatore ma la cementificazione (sotto il nome di “progresso”) avanza selvaggia sulle nostre coste e litorali… sotto l’etichetta “turismo per tutti”…
https://www.facebook.com/groups/fotogenovaantica/permalink/5368448043254315/
Fotografie su DuafotoItalia



QUEEN ELISABETH II PASSED AWAY…

QUEEN ELISABETH II LONDON SILVER JUBILEE
R.I.P.
Avendo vissuto e lavorato in Gran Bretagna per alcuni anni, proprio durante le celebrazioni di uno dei suoi jubilee, siamo stati veramente rattristati appena saputa la notizia. Giornata triste ed è come se ne andasse un po’ della nostra storia in Inghilterra in un certo senso…
_
Having lived and worked in Great Britain for a few years, during the celebrations of one of her jubilees, we were truly saddened as soon as we heard the news. Very sad day for all the British people and all those who love England and it’s like a bit of our history there is going away in a way.
#ElizabethII