Luoghi (ex) Abbandonati BUSSANA VECCHIA

Luoghi Abbandonati POILAROCCA PAESE ABBANDONATO sul blog di Trucioli lungo l’Alta Via dei Monti Liguri

Poilarocca, uno dei più affascinanti Luoghi Abbandonati e Ghost Village della Liguria di Ponente sull’interessante blog di Trucioli.it … e ci fu un tempo che aveva tante case, stradine, fontane, la chiesetta e il forno. Un reportage con Notizie e fotografie dalla località di Mamma Maria che qui visse fino a 104 anni e che fino a 97 non aveva avuto bisogno di un medico curandosi solamente con le erbe selvatiche del bosco… Vita e tradizioni d’altri tempi. … L’attività principale era la pastorizia che si svolgeva a 1400 m e fin su tra le malghe dei monti lungo l’Alta Via dei Monti Liguri… da Mendatica e su al monte Frontè e al monte Saccarello… con viste e paesaggi fino al Mar Ligure… ma era anche molto attiva lavorazione della terra per avere segale, grano, patate, rape… la raccolta di funghi e castagne…

LUOGHI ABBANDONATI – ABANDONED PLACES http://www.luoghiabbandonati.it https://www.facebook.com/LuoghiAbbandonatiAbandonedPlacesByEnricoPelos http://www.enricopelos.it
LUOGHI ABBANDONATI – ABANDONED PLACES http://www.luoghiabbandonati.it https://www.facebook.com/LuoghiAbbandonatiAbandonedPlacesByEnricoPelos http://www.enricopelos.it
LUOGHI ABBANDONATI – ABANDONED PLACES http://www.luoghiabbandonati.it https://www.facebook.com/LuoghiAbbandonatiAbandonedPlacesByEnricoPelos http://www.enricopelos.it

Luoghi Abbandonati L’ABBAZIA DI CASSINELLE CON L’ANTICA CRIPTA

Antichissima abbazia abbandonata, con cripta, risalente al 1300…

L’antica abbazia appartenne un tempo alla potente famiglia dei Fieschi, poi passò ai Grimaldi che ancora regnano a Monaco di Montecarlo…. La particolare cripta di famiglia ha resistito nei secoli… silenziosa e misteriosa circondata dall’alone di qualche leggenda… in questo posto… lontano da centri abitati… Un tempo…

A very ancient abandoned abbey, with crypt and documents that go back to 1300…
A nice walk in the Genoese inland reachable from Sestri Ponente or from a path that descends in the thick woods of chestnut and oak trees.
The ancient abbey once belonged to the powerful Fieschi family, then passed to the Grimaldis who still reign in Monaco di Montecarlo ….
The particular family crypt has endured over the centuries … silent and mysterious with the allure of some legend … in this place… far from the center inhabited … Once …

LUOGHI ABBANDONATI – ABANDONED PLACES

http://www.luoghiabbandonati.it

https://www.facebook.com/LuoghiAbbandonatiAbandonedPlacesByEnricoPelos

http://www.enricopelos.it

#LuoghiAbbandonati #AbandonedPlaces #passeggiatealevante #EnricoPelos #Zoagli #Tigullio #PaesiAbbandonati #AbandonedVillages #BorghiAbbandonati #FrazioniAbbandonate #GhostTowns #Urbex #Rurex

Luoghi Abbandonati… ORATORIO DI SAN ROCCO LUNGO L’ACQUEDOTTO STORICO DI GENOVA

L’oratorio di San Rocco, la cui data di costruzione risale al lontano 1642, è oggi un luogo abbandonato ed in rovina lungo la bella passeggiata dell’Acquedotto Storico di Genova che attraversa la Val Bisagno di Genova.

Forse si potrebbe fermare il degrado se si riuscisse a farlo entrare in una delle posizioni importanti delle attività del FAI dei Luoghi del Cuore se votato da tutti i fan dell’Acquedotto.
Per votare andare a questo link

Acquedotto Storico di Genova L’antica “strada dell’acqua” che provvedeva al fabbisogno idrico della citta’ di Genova e il suo porto con un lungo canale dove lÕacqua scorreva a pelo libero, lungo tutta la valle del Bisagno con alcuni dei ponti dell’Acquedotto Storico di Genova costruiti in epoche diverse – The ancient “Water route” which supplied the water to the town of Genoa and its harbour with a long duct all along the Bisagno valley with some of the water bridges along the Genoa Historical Acqueduct built in different ages…

Luoghi Abbandonati… BALESTRINO Il Borgo Abbandonato…

Balestrino Luogo Abbandonato… oggi…

Le origini di Balestrino risalgono all’anno 1000…
Il borgo medievale abbandonato, si dispone attorno al castello dei Del Carretto di Balestrino…

Le vecchie case dei contadini ormai senza finestre sembrano occhi sbarrati sulla valle…
Le porte, quelle rimaste, ondeggiano su cardini arrugginiti e scricchiolano sbattute dal vento…

Qualche parete, tra quelle rimaste in piedi, biancheggia al sole estivo…
Si intravedono caminetti vuoti e spenti…

sito

MAUSOLEO ANTICO DI FAMIGLIA – ANCIENT FAMILY MAUSOLEUM

mausoleo-antico-di-famiglia-ancient-family-mausoleum-ph-enrico-pelos

BUONE FESTE DAI LUOGHI ABBANDONATI

PubliMaster retains all the titles and property rights for this image. The user cannot distribute, rent, sell, lend or transfer electronically (CD or otherwise) this image, as it remains the private property of PubliMaster. Any breach of this contract will be prosecuted to the full extent of the law. ********* O título e direitos de autor relativos a esta imagem são propriedade da PubliMaster. O utilizador não pode distribuir, alugar, emprestar, vender, sublicenciar ou de qualquer outra forma transferir esta imagem em suporte magnético (cd ou outro),  sob pena de punição pela lei em vigor. ********* La propiedad y derechos de autor relativos a esta imagen, son propiedad de PubliMaster. El arrendatario, no puede distribuir, alquilar, ceder, vender, ni transferir esta imagen en soportes magnéticos (CD u otros) por ser propiedad privada, so pena de ser penalizado por la ley vigente.
PubliMaster retains all the titles and property rights for this image.
The user cannot distribute, rent, sell, lend or transfer electronically (CD or otherwise) this image, as it remains the private property of PubliMaster. Any breach of this contract will be prosecuted to the full extent of the law.
*********
O título e direitos de autor relativos a esta imagem são propriedade da PubliMaster.
O utilizador não pode distribuir, alugar, emprestar, vender, sublicenciar ou de qualquer outra forma transferir esta imagem em suporte magnético (cd ou outro), sob pena de punição pela lei em vigor.
*********
La propiedad y derechos de autor relativos a esta imagen, son propiedad de PubliMaster.
El arrendatario, no puede distribuir, alquilar, ceder, vender, ni transferir esta imagen en soportes magnéticos (CD u otros) por ser propiedad privada, so pena de ser penalizado por la ley vigente.

Luoghi Abbandonati EX COLONIA MARINA – FORMER SUMMER RESORT

LUOGHI ABBANDONATI - ABANDONED PLACES
LA PISCINA – THE SWIMMING POOL

LUOGHI ABBANDONATI - ABANDONED PLACES
LE CAMERATE – THE BEDROOMS

LUOGHI ABBANDONATI - ABANDONED PLACES
LA CHIESA – THE CHURCH

 

http://www.enricopelos.it

http://www.luoghiabbandonati.it

http://bit.ly/enricopelosphotography

http://bit.ly/enricopelosphotogalleries

Luoghi Abbandonati ATMOSFERA RELIGIOSA… CAPPELLA di ex OSPEDALE

LUOGHI ABBANDONATI - ABANDONED PLACES

Luoghi Abbandonati ATMOSFERA RELIGIOSA… CAPPELLA di ex OSPEDALE
Una cappella abbandonata in un ospedale abbandonato della Riviera Ligure…

RELIGIOUS ATMOSPHERE… CHAPEL OF A FORMER HOSPITAL
An abandoned chapel in an abandoned hospital in the Italian Riviera …

 

www.enricopelos.it

www.luoghiabbandonati.it

www.passeggiatealevante.it

www.staglieno.it

ATMOSFERA RELIGIOSA – LA CHIESA DELLA LUCE GIALLA

Una chiesetta in stato di abbandono nella grande piana piemontese attira l’attenzione dei due urban explorers che per un giorno hanno “sconfinato” in terra non ligure…

A church in abandoned state in the great region of Piedmont attracts the attention of the two urban explorers ex that for one day have gone far out from the Ligurian borders…

www.enricopelos.it

www.luoghiabbandonati.it

www.passeggiatealevante.it

www.staglieno.it

ATMOSFERA RELIGIOSA V LA CHIESA BLU II

luoghi abbandonati abandoned places chiesa blu blue church 9227 - ph (c) enrico pelos.jpg

LA FAMOSA “CHIESA BLU”

(CHIESA ABBANDONATA)


THE FAMOUS “BLUE CHURCH”

(ABANDONED CHURCH)

LA FAMOSA “CHIESA BLU” – THE FAMOUS “BLUE CHURCH”

LUOGHI ABBANDONATI - ABANDONED PLACES

ATMOSFERA RELIGIOSA IV

LA FAMOSA “CHIESA BLU”
Una chiesa abbandonata di un antico seminario attira gli urbex come una calamita che vi si arrecano come in una sorta di pellegrinaggio…

RELIGIOUS ATMOSPHERE IV

THE FAMOUS “BLUE CHURCH”
An abandoned church of an ancient seminar attracts urbex like a magnet, for which they go there as for a kind of pilgrimage…

 

Luoghi Abbandonati Abandoned Places ATMOSFERA RELIGIOSA

LUOGHI ABBANDONATI - ABANDONED PLACES

ATMOSFERA RELIGIOSA

RELIGIOUS ATMOSPHERE

http://www.enricopelos.it
http://www.luoghiabbandonati.it
http://bit.ly/enricopelosphotography
http://bit.ly/enricopelosphotogalleries

#atmosfera #atmosferareligiosa #luoghiabbandonati  #abandonedplaces  #abandoned #abbandonologo #abbandonologia #luoghidismessi #paesiabbandonati #abandonedvillages  #enricopelos #urbex #countex #rurex  #abandonedmansions #urbexitalia #villaggifantasma #countryexploration #ruralexploration #paesaggio #landscape #fotografia #photography

Luoghi Abbandonati CAPPELLA GENTILIZIA DI IMPORTANTE FAMIGLIA LIGURE – INTERNO

LUOGHI ABBANDONATI - ABANDONED PLACES
LUOGHI ABBANDONATI – ABANDONED PLACES http://www.luoghiabbandonati.it https://www.facebook.com/LuoghiAbbandonatiAbandonedPlacesByEnricoPelos http://www.enricopelos.it © Enrico Pelos | enricopelos.it write to the Enrico Pelos enricopelos@alice.it for the use of these photos scrivere a Enrico Pelos enricopelos@alice.it per l’uso di queste foto

Chapel of an important Ligurian family

http://www.luoghiabbandonati.it
http://www.enricopelos.it

https://www.facebook.com/LuoghiAbbandonatiAbandonedPlacesByEnricoPelo

#luoghiabbandonati #abandonedplaces #enricopelos #liguria #abandoned #abbandonologo #abbandonologia #luoghidismessi

Luoghi Abbandonati ABBAZIA DI CASSINELLE

Antichissima abbazia abbandonata, con cripta, risalente al 1300…

LUOGHI ABBANDONATI - ABANDONED PLACES

LUOGHI ABBANDONATI - ABANDONED PLACES

LUOGHI ABBANDONATI - ABANDONED PLACES

LUOGHI ABBANDONATI - ABANDONED PLACES

A very ancient abandoned abbey, with crypt and documents that go back to 1300…

http://www.luoghiabbandonati.it
http://www.enricopelos.it
https://www.facebook.com/LuoghiAbbandonatiAbandonedPlacesByEnricoPelos

#LuoghiAbbandonati #AbandonedPlaces #passeggiatealevante #EnricoPelos #Zoagli #Tigullio  #PaesiAbbandonati #AbandonedVillages #BorghiAbbandonati #FrazioniAbbandonate #GhostTowns

STAGLIENO … but not only… CIMITERO CEREGHINO VALDESE Favale di Malvaro in Fontanabuona

A volte, percorrendo il Levante della Liguria (e in alcune foto, sullo sfondo, passa l’Alta Via dei Monti Liguri),, si arriva in posti particolari come un piccolissimo e semplice cimitero abbandonato, con una storia molto interessante. Siamo nei pressi di Favale di Malvaro e qui potete conoscere la storia travagliata della famiglia dei Cereghino, contadini e cantastorie della seconda metà del 1800 e dei problemi che ebbero con la comunità cattolica di Favale di Malvaro.

LIGURIA CEMETERIES ... but not only...

LIGURIA CEMETERIES ... but not only...

Il luogo ha consegnato questa famiglia alla storia anche perchè narra dell’amore tra Giuseppe Cereghino e Caterina Costa. Siccome non volevano seguire la fede cattolica il parroco di allora Don Cristoforo Repetti non volle sposarli ed essendo andati a vivere insieme agì in modo da farli imprigionare a Chiavari per condotta immorale e cospirazione religiosa. Oggi sembra paradossale ma i tempi erano quelli. Furono però liberati poco dopo ma questo fatto fu però fatale a Giuseppe che mori dopo pochi mesi. Conosciuti con il soprannome di “Scialìn” i Cereghino in inverno emigravano verso il Piemonte e la Lombardia. In uno dei loro viaggi arrivarono a Torre Pellice dove iniziarono ad appassionarsi a quello che predicava la comunità Valdese. Tornati a Favale costruirono così una chiesa (oggiproprietà privata) dove Stefano Cereghino venne nominato pastore e arrivando ad avere fino a oltre 110 fedeli. Le loro canzoni furono soperte dai musicisti de “Il Gruppo” e suonate anche da “La Rionda” con Max Manfredi. Il posto merita la visita anche perchè la località è nella bella valle di Malvaro in Fontanabuona con il monte Pagliaro, i torrenti Arena e Castello, e il monte Ramaceto sull’Alta Via dei Monti Liguri. Se ci andate fatelo con il dovuto rispetto dovuto a questi luoghi. A Favale è stata posata, nel gennaio del 2014, una targa ricordo come simbolo di “riappacificazione”. Notizie storiche da un mio articolo, del luglio-dicembre del 2004, pubblicato sulla rivista R Ni d’Aigura (Il Nido d’Aquila) e per chi fosse interessato a saperne di più può andare al link http://www.enricopelos.it/articles/i%20cereghino%20e%20le%20loro%20canzoni%20itineranti%20di%20enrico%20pelos.pdf Altre foto su http://www.enricopelos.it/

LIGURIA CEMETERIES ... but not only...

LIGURIA CEMETERIES ... but not only...

WALDENSIANS CEMETERY of CEREGHINO Family
Sometimes, along the Eastern Liguria, we arrive at a particular location such as a very small and simple abandoned cemetery, with a very interesting history. We are near Favale di Malvaro and you can now know the troubled history of the family of Cereghino, peasants but also and storytellers of the second half of 1800 and the problems they had with the Catholic community of Favale di Malvaro. The place has handed down in history because tells of the love between Joseph Cereghino and Catherine Costa. Since they do not want to follow the Catholic faith, then the parish priest Don Christopher Repetti, did not marry them and, as they start to live together, he act to have them in prison in Chiavari for immoral conduct and religious conspiracy. Today it seems paradoxical, but the times were those. But they were released shortly after but this fact, however, was fatal to Joseph, who died a few months later. Known by the nickname od “Scialìn” the Cereghinos in winter emigrated to Piedmont and Lombardy. In one of their travels arrived in Torre Pellice where they began to have a passion for what was preached by the Waldesian community. Back in Favale they built a church (today private property) where Cereghino Stefano was appointed pastor and they had more than 110 faithful. Their songs are played by the musicians of “The Group” and also by the group “La Rionda” with Max Manfredi. The place is worth a visit because it is in the beautiful valley of Malvaro in Fontanabuona with mount Pagliaro, between the rivers Arena and Castle, and near mount Ramaceto along the Ligurian Mountains High Way trek. If you go there, do it with the due respect. In January of year 2014 Favale saw the laying of a plaque as a symbol of “reconciliation”. Historical information from an article published, of July-December 2004 in the magazine R Ni of Aigura (The Eagle’s Nest) and for those interested to know more can go to the link http://www.enricopelos.it/articles/i%20cereghino%20e%20le%20loro%20canzoni%20itineranti%20di%20enrico%20pelos.pdf which is in Italian but with a comprehensive resumé in the English language. More photos at http://www.enricopelos.it/

https://www.facebook.com/staglienobyenricopelos
http://www.staglieno.it

#StaglienoButNotOnly #ItalianCemeteries  #EnricoPelos  #Liguria #LigurianCemeteries #Genova

LUOGHI ABBANDONATI: ANTICA CERTOSA DI LIGURIA

LUOGHI ABBANDONATI - ABANDONED PLACES

LUOGHI ABBANDONATI: ANTICA CERTOSA DI LIGURIA
ABANDONED PLACES: ANCIENT LIGURIAN ABBEY

http://enricopelos.it
https://enricopelos.wordpress.com/
http://luoghiabbandonati.enricopelos.it
http://luoghiabbandonati.blogspot.it/

#LuoghiAbbandonati #AbandonedPlaces #EnricoPelos #Liguria

%d bloggers like this: